Bobotti 2016 - Cantina Sannas
Bobotti è di colore rosso rubino. Il naso è fruttato, con ricordi di lamponi e di prugne mature, note di macchia mediterranea e di spezie. In bocca è caldo, di buon corpo, di ottima freschezza e piacevolmente tannico. Ottima la lunghezza. Bobotti è un Cannonau leggiadro e affascinante che diventerà il compagno delle convivialità quotidiane.
Regione: Sardegna.
Vitigno: Cannonau.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: Botte.
Disponibilità: Disponibile
Bobotti Cantina Sannas
Bobotti è il cannonau in purezza prodotto da Piergraziano Sanna, estroso viticoltore di Mamoiada. Un vino femminile, secondo le intenzioni del suo creatore, capace di allietare le romantiche cene di coppia. Le uve provengono da un piccolo vigneto che Piergraziano coltiva in maniera assolutamente naturale, evitando anche i trattamenti con rame e zolfo. La vinificazione avviene senza lieviti aggiunti rispettando le antiche tradizioni locali. Affina per un anno in vecchie botti di legno e qualche mese in bottiglia. Non viene filtrato né chiarificato prima dell’imbottigliamento. Bobotti è di colore rosso rubino. Il naso è fruttato, con ricordi di lamponi e di prugne mature, note di macchia mediterranea e di spezie. In bocca è caldo, di buon corpo, di ottima freschezza e piacevolmente tannico. Ottima la lunghezza. Bobotti è un Cannonau leggiadro e affascinante che diventerà il compagno delle convivialità quotidiane.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma regge benissimo il tempo.
Abbinamento
Ottimo da abbinare ad antipasti di salumi, primi piatti saporiti, formaggi stagionati, da provare con delle penne al ragu.
Cantina: Cantina Sannas
Mamoiada è una splendida zona che si trova nel centro della Sardegna, a circa a 650-700 m.s.l.m. Qui i terreni sono di origine granitica che si disfa facilmente creando uno strato superficiale di sassi. I vigneti sono piantati quasi esclusivamente a Cannonau con una piccolissima percentuale di Granazza, un vitigno autoctono a bacca bianca. Qui troviamo Piergraziano Sanna e i suoi meravigliosi vini. Piergraziano fino a due anni fa il vino lo beveva e basta, finchè nel 2016 decide di comprare un piccolo vigneto e, partendo da zero conoscenze enologiche e zero esperienza in vigna e in cantina, inizia a produrre i suoi vini con ottimi risultati. Il Sogno di Piergraziano è quello di produrre dei vini “femminili”, un vino, che al tavolo di una coppia possa essere bevuto fino all’ultima goccia. Le vigne sono giovani e allevate secondo il classico metodo sardo detto ad alberello. Piergraziano non usa fare trattamenti di nessun tipo, neanche rame o zolfo, e in cantina, si affida a fermentazioni spontanee in grandi tinozze di plastica e affinamenti in vecchi contenitori di legno. Usa solo il minimo indispensabile di solforosa all’imbottigliamento. Naturalmentte tutti i suoi vini non sono filtrati. Tre i vini prodotti: il Bobotti a base Cannonau in purezza, il Rosato ottenuto da uve di Cannonau che stanno a contatto per 40 giorni sulle bucce della Granazza, e infine il raro e magico vino bianco a base Granazza che fa una macerazione sulle bucce di 40 giorni. Vini che rispecchiano i territorio, fatti come una volta secondo le antiche usanze sarde, da non lasciarsi assolutamente sfuggire.
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Zona di produzione | Cannonau di Sardegna DOC |
produttore | Cantina Sannas |
Vitigni | Cannonau |
Annata | 2016 |
Gradazione Alcolica | 14% |
Stile del Vino | Robusto e importante |
Affinamento | Affinamento in Botte |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Garagisti |
Abbinamenti | Arrosti, Carni in Umido, Carni Rosse, Formaggi stagionati, Primi piatti, Risotti, Selvaggina |