Brin de Temps 2016 - Domaine de Brin
Il Brin de Temps è un vino rosso ottenuto da un blend di uve autoctone del Gaillac, come il Duras e il Braucol. Affinamento in vasche di acciaio. Nessuna chiarifica, né filtrazione prima di essere imbottigliato. Al naso esprime profumi di piccoli frutti rossi, e note di spezie dolci. Al palato è pieno e fruttato, con un tannino espressivo ma setoso, buona acidità e una piacevole persistenza.
Regione: Francia, Gaillac.
Vitigno: 70% Duras, 30% Braucol.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 25 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,75 €.
Brin de Temps - Domaine de Brin
Il Brin de Temps è un vino rosso ottenuto da un blend di uve autoctone del Gaillac, come il Duras e il Braucol Le uve provengono da vecchie vigne con età media di 30anni che crescono su terreni di origine argillosa. La vendemmia è manuale. In cantina la fermentazione è spontanea, con i soli lieviti indigeni, e macerazione sulle bucce di 15 giorni. Affinamento in vasche di acciaio. Nessuna chiarifica, né filtrazione prima di essere imbottigliato. Il Gaillac "Vendemia" è di colore rosso rubino carico. Al naso esprime profumi di piccoli frutti rossi, e note di spezie dolci. Al palato è pieno e fruttato, con un tannino espressivo ma setoso, buona acidità e una piacevole persistenza.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura intorno ai 16/18°C in calici tulipano. Vino da bersi subito ma se lasciato qualche anno in cantina può dare grandi soddisfazioni.
Abbinamenti
Ottimo vino rosso ideale con piatti di pasta, arrosti di carne, cacciagione e selvaggina da provare con delle costolette di agnello al forno.
Cantina: Domaine de Brin
Il Domaine de Brin si trova vicino alla località Castanet, nel AOC Gaillac. Qui, il paesaggio si increspa in dolci colline e la traversata di piccoli borghi scandisce il susseguirsi di vigneti e boschetti, e tutto assume un aspetto toscano. L'antica proprietà familiare è circondata da boschi di querce, in un ambiente tranquillo e preservato. Oggi il Domaine è condotto da Damien Bonnet che è convinto che la buona qualità del vino dipende dalla salute del vigneto e del suo ambiente circostante. Per far questo, applica metodi biologici per la coltivazione delle sue vigne e in cantina le vinificazioni sono naturali, in modo che il vino possa riflettere al meglio il terroir, l'influenza del clima e l'espressione dei vitigni. I vitigni coltivati sono tipici di Gaillac, come il Duras, il Braucol e il Prunelart per quelli a bacca rossa, il Mauzac, il Lontano dall'occhio e l’ Ondenc per quelli bianchi. I vigneti si estendono su 12 ettari, dove sui terreni più sassosi vengono coltivate le varietà a bacca bianca che privilegiano la finezza e la mineralità, mentre le varietà a bacca rossa sono allevate su terreni più argillosi e leggermente più profondi, per una migliore integrazione nel terroir. La vendemmie sono manuali, e le vinificazioni sono spontanee con affinamento dei vini in tini o barriques. La chiarificazione dei vini viene fatta semplicemente per gravità. I vini rossi non sono filtrati.
Scheda tecnica
- Produttore
- Domaine de Brin
- Nazione
- Francia
- Regione
- Gaillac
- Denominazione
- Castanet
- Annata
- 2016
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biodinamici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.