Petit Ours Brun 2023 - Domaine du Coulet
Il Petit Ours Brun è un vino rosso fresco e potente che unisce la forza dei syrah del sud alla freschezza e aromaticità di quelli del nord. Naso che si sviluppa linearmente su frutti a polpa rossa, seguti da note leggermente speziate. Al sorso è fresco, di corpo, elegante, equilibrato e ben delineato, di ottima fattura.
Regione: Francia,Rodano
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica:13%.
Affinamento: 9 mesi in cemento.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 27 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,81 €.
Petit Ours Brun - Domaine du Coulet
Il Petit Ours Brun è un vino rosso fresco e potente che unisce la forza dei syrah del sud alla freschezza e aromaticità di quelli del nord. Le uve provengono da vigne di 50anni allevate in biodinamico su terreni argillosi e calcarei, in grado da esprimere il miglior frutto di Syrah. Vendemmia manuale, e in cantina le uve sono diraspate ma non pigiate in modo da limitare un’estrazione troppo spinta e ottenere un vino gourmand, elegante e molto digeribile. La fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni in vasche di cemento. Prosegue l’affinamento per 9 mesi negli stessi contenitori. Il Petit Ours Brun si presenta di colore rosso rubino. Naso che si sviluppa linearmente su frutti a polpa rossa, seguti da note leggermente speziate. Al sorso è fresco, di corpo, elegante, equilibrato e ben delineato, di ottima fattura. 80000 bottiglie prodotte.
Servizio
Lo degustiamo una temperatura di 16/18° nel bicchiere tulipano. Vino da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno.
Abbinamenti
Petit Ours Brun è a tutto pasto, ben si accompagna a classici secondi a base di carne. Arrosti, formaggi stagionati e salumi misti.
Cantina: Domaine Le Briseau
Il Domaine du Coulet si trova nella città di Cornas, sulle colline della Côtes du Rhône. Grande interprete del Rodano meridionale, il Domaine fu acquisito dal nonno di Matthieu, attuale proprietario, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Oggi si stende per 18 ettari di vigneti piantati sulle colline dominate da granito per la Cornas e calcare per la Côtes du Rhône. I vigneti sono coltivati a Syrah, Roussanne, Marsanne e altri vitigni tipici della zona, e come spesso accade in questa parte della valle del Rodano, è un patchwork di minuscole vigne ed i vini sono frutto di assemblaggi tesi ad esaltare un terroir non univoco. Per favorire tutto questo i vigneti sono allevati in regime biodinamico, con uso di infusi omeopatici, i trattamenti a base di zolfo vengono effettuati con alcune polveri provenienti da una fonte minerale e non petrolifera, mentre le lavorazioni dei terreni viene effettuata con muli e cavalli. In cantina la vinificazione è delicata per lasciare che il vino sia in grado di esprimere il suo territorio e la sua annata perché come dichiara Matthieu il suo scopo è creare vini al 100% uva, e dunque a noi spetta solo non rovinarla. La tendenza di Domaine du Coulet è di orientare lo stile i vini verso la finezza, la freschezza e l'eleganza.
Scheda tecnica
- Produttore
- Domaine Le Briseau
- Nazione
- Francia
- Regione
- Rodano
- Denominazione
- Cote du Rhone
- Annata
- 2023
- Affinamento
- Affinamento in Cemento
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.