Giocheremo con i Fiori 2024 - Torre dei Beati
"Giocheremo con i Fiori" di Torre dei Beati è un vino fresco e di medio corpo ottenuto da uve Pecorino. Presenta un colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Al naso è fine ed elegantecon profumi di pera e fiori bianchi, note mielate e richiami di erbe officinali. Entra in bocca morbido, fresco, minerale con un finale di lunga e stimolante persistenza.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Pecorino.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 15 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,45 €.
Giocheremo con i Fiori - Torre dei Beati
"Giocheremo con i Fiori" di Torre dei Beati è un vino fresco e di medio corpo ottenuto da uve Pecorino. Le uve provengono da vigne situate sulle prime colline ai piedi del Gran Sasso, a valle del torrente Tavo, su terreni di origine argillosa-calcarea, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, che riesce a conferire alle uve una forte esaltazione del corredo aromatico. La fermentazione è svolta in vasche di acciaio inox. L'affinamento prosegue nelle stesse vasche. Il Pecorino Giocheremo con i fiori presenta colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Al naso è fine ed elegante, con profumi di pera e fiori bianchi, note mielate e richiami di erbe officinali. Entra in bocca morbido, fresco, minerale con un finale di lunga e stimolante persistenza.
Servizio
Degustiamo il Pecorino Giocheremo con i fiori ad una temperatura di 8/10° in calici tulipano. Vino quotidiano ma, lasciato riposare in cantina qualche anno può regalare bellissime emozioni. Si consiglia di aprirlo qualche minuto prima della degustazione.
Abbinamenti
Giocheremo con i fiori è vino da tutto pasto che ben si adatta a piatti di pesce, da provare con una trota salmonata all’arancia.
Cantina: Torre dei Beati
La cantina Torre dei Beati è nata nel 1999 grazie alla volontà e alla passione che lega Adriana Galasso e Fausto Albanesi. Sin dall’inizio della loro avventura enologica Adriana e Fausto hanno scelto di gestire i vigneti con criteri biologici, prestando grande attenzione alla gestione della vitalità del suolo e al mantenimento dell’ecosistema. Le vigne di Montepulciano della cantina Torre dei Beati sono state piantate circa quarant’anni fa dal padre di Adriana e hanno esposizione sud, sud-est, mentre gli impianti di Pecorino sono esposti a sud-ovest. Oggi, dopo oltre dieci vendemmie, possiamo affermare con sicurezza che quello che fino a pochi anni fa era soltanto un bellissimo sogno ora è una solida realtà, madre di valide espressioni del territorio abruzzese. I vini che nascono da Torre dei Beati sono eleganti e freschi, rappresentativi del territorio apruntino, grazie soprattutto ad una gestione aziendale sana e pulita, fatta nel pieno rispetto del territorio. Montepulciano e Pecorino d'autore, con un piglio vivace e moderno, frutto di scelte coraggiose ma soprattutto dell'amore e della passione per la viticoltura.
Scheda tecnica
- Produttore
- Torre dei Beati
- Nazione
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Denominazione
- Abruzzo DOC
- Annata
- 2024
- Vitigni
- Pecorino
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 14%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.