Integer Zibibbo 2022 - Marco De Bartoli
Integer Zibibbo di Marco De Bartoli è un vino bianco siciliano che profuma di mango ed albicocca, fiori d’arancio ed erbe aromatiche. Polputo ma allo stesso tempo fresco e bevibile. Affina 10 mesi in botti di rovere.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Zibibbo.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: 10 mesi in botti di rovere.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 31 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,93 €.
Integer Zibibbo - Marco De Bartoli
Integer Zibibbo di Marco De Bartoli è un vino bianco siciliano che profuma di mango ed albicocca, fiori d’arancio ed erbe aromatiche. Polputo ma allo stesso tempo fresco e bevibile. Le uve di zibibbo provengono da vigne coltivate ad alberello pantesco, vendemmiate la prima decade di ottobre. L’uva diraspata fermenta in botti usate e anfore di terracotta aperte a contatto con le bucce per circa 10 giorni. Il vino affina per almeno 10 mesi sulle fecce fini.
Servizio
Degustiamo il Pietranera ad una temperatura di 12/14° nel calice tulipano. Il Pietranera è da bersi subito, ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno. Si consiglia di tenerlo in posizione orizzontale in una cantina fresca, umida e buia.
Abbinamenti
Il Pietranera si presta perfettamente per essere abbinato ad antipasti leggeri di pesce, da provare con un risotto agli asparagi selvatici.
Cantina: De Bartoli
Non si può parlare di Marco De Bartoli senza associare il suo nome al suo meraviglioso Vecchio Samperi. Fu infatti lui a guidare la rinascita di questo vino da decenni messo in purgatorio e associato alle peggiori nomee. Marco era un vulcano, un sognatore, gli piaceva parlare, e con chiunque parlasse raccontava della sua bellissima Sicilia, del suo vino e si arrabbiava tantissimo quando pensava alla fine che aveva fatto questo vino. Dal 2011 l’azienda è guidata dai figli Renato, Sebio e Giuseppina che portano avanti con amore e passione il progetto iniziato da Marco. I vigneti si trovano a 12 km da Marsala e sull’isola di Pantelleria, in contrada Bukkuram, che in arabo significa padre della vigna. I vitigni coltivati sono solamente autoctoni siciliani; dal Grillo, allo Zibibbo allevato a Pantelleria e usato per il passito e la linea Bukkuram. I vini di De Bartoli raccontano della sua terra, i suoi mille progetti, la sua tenacia e della sua volontà di vincere su tutti i fronti.
Scheda tecnica
- Produttore
- De Bartoli
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Zibibbo
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 11%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.