Giro di Boa 2023 – Tenuta Macchiarola
Giro di Boa è il nuovo vino di Tenuta Macchiarola. Vino bianco da uve malvasia bianca 100%, profumi fruttati con un sorso consistente, morbido, e con la giusta sapidità che ne aiuta la beva. Macerazione sulle bucce. Fermentazione e affinamento in acciaio.
Regione: Puglia.
Vitigno: Malvasia
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 19 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,57 €.
Giro di Boa - Tenuta Macchiarola
Giro di Boa è il nuovo vino di Tenuta Macchiarola. Vino bianco da uve malvasia bianca 100%, profumi fruttati con un sorso consistente, morbido, e con la giusta sapidità che ne aiuta la beva. LAa vinificazione avvfiene con fermentazione spontanea con solo lieviti indigeni, e macerazione sulle bucce di circa una settimana in acciaio. Affinamento sempre in acciaio sulle proprie fecce fini per circa 7 mesi, imbottigliato senza filtrazioni nè chiarifiche.
Servizio
La degustiamo ad una temperatura intorno ai 8/10°C. Vino da bere a sorsarte soprattutto durante le calde giornate estive.
Abbinamenti
Ottima abbinato ad antipasti di salumi, primi piatti, secondi di pesce, da provare con delle braciole di pesce spada cotte nel sugo.
Cantina: Tenuta Macchiarola
Tenuta Macchiarola è un’azienda artigianale che si trova a Lizzano, in provincia di Taranto. Nasce a metà degli anni 80, e all’inizio, si dedica alla coltivazione dei cereali, degli ortaggi, della vite, e all’allevamento delle bestie. La svolta dell’azienda arriva nel 2005, quando Domenico Mangione, l’attuale proprietario, e suo suocero Franco De Vita, piantano 6 ettari di Primitivo. Quando nel 2007 Domenico prende in mano le redini dell’azienda decide di fare il suo vino in modo naturale. Il primo vino che produce, lo vinifica in stile “ amaroneggiante”, e a causa della sua poca esperienza, per liberarlo dalle fecce lo deve travasare molte volte. Imbottigliato senza filtrazioni, il vino ci “mette una pezza” e diventa bevibile. Questo fatto rende consapevole Domenico che la natura cerca sempre di perdonarti, e molte volte fa cose che non puoi capire, né controllare, se sei bravo puoi solo assecondarle. Nel 2010 alla vinificazione con il Primitivo si aggiunge quella con il Negroamaro, e dal 2014 si vinificano anche uve bianche, Verdeca e Fiano Tutte le uve che si usano provengono da vigne allevate senza uso di chimica, e in cantina vengono trattate con rispetto, cercando di esprime il vitigno, senza uso di lieviti selezionati, chiarificanti e stabilizzanti. Vini schietti, genuini a bevibilissimi. .
Scheda tecnica
- Produttore
- Tenuta Macchiarola
- Nazione
- Italia
- Regione
- Puglia
- Denominazione
- Salento IGP
- Annata
- 2023
- Vitigni
- Malvasia
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Leggero e fresco
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 2800
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.