Fiano di Avellino Particella 906 2020 - Ciro Picariello
Il Particella 906 di Ciro Picariello è ottenuto da uve Fiano provenienti dalla prima vigna impiantata da Ciro e sua moglie nel 1990. Vinificazione spontanea in acciaio com'è prassi in azienda e lungo affinamento con permanenza sulle fecce fini. Colore giallo paglierino con naso elegante di fiori bianchi con sottili note minerali che iniziano a virare sul fumè. La bocca è fresca ed equilibrata con un lungo finale.
Regione: Campania.
Vitigno: Fiano.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 23 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,69 €.
Fiano di Avellino Particella 906 Ciro Picariello
Ottenuto da uve di Fiano provenienti dalla prima vigna impiantata da Ciro e sua moglie nel 1990. Le uve utilizzate per il particella 906 sono le ultime ad essere raccolte. Vinificazione spontanea in acciaio com'è prassi in azienda e lungo affinamento con permanenza sulle fecce fini. Colore giallo paglierino con naso elegante di fiori bianchi con sottili note minerali che iniziano a virare sul fumè. La bocca è fresca ed equilibrata con un lungo finale.
Servizio
Si consiglia di servire il Fiano di Avellino Particella 906 ad una temperatura di 10/12° in calici tulipano. Da bersi subito ma conservato in cantina per qualche anno può dare grandi soddisfazioni.
Abbinamento
Il fiano di Avellino particella 906 è un vino da tutto pasto che ben si abbina ad antipasti, primi piatti di pesce, da provare con degli spaghetti allo scoglio.
La cantina: Ciro Picariello
L'azienda di Ciro Picariello si trova a Summonte, in provincia di Avellino, è in pochi anni è diventata una affermata realtà nel panorama vinicolo campano. Ciro, con l'aiuto della moglie Rita Guerriero, dal 2004, coltiva sette ettari di vigneti di cui cinque allevati a Fiano e i rimanenti con Aglianico, Sciascinoso e Piedirosso. Tutti i vigneti si trovano in collina, su terreni di orgine vulcanica, e godono di un clima fresco e ventilato che permette di dare vei vini fragranti. La filosofia di produzione è molto semplice, nessuna sostanza chimica in vigna e pochi interventi in cantina dove Ciro affina tutti i suoi vini in acciaio. I vini vengono messi in commercio dopo almeno un anno dalla vendemmia in modo da appreezare fin da subito le qualità migliori. Conosciuto come uno dei vignaioli che ha cambiato l'immagine del Fiano. I suoi vini sono fini, elganti, ricchi di personalità e specchio della zona dove nascono.
Scheda tecnica
- Produttore
- Ciro Picariello
- Nazione
- Italia
- Regione
- Campania
- Denominazione
- Fiano di Avellino DOCG
- Annata
- 2020
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.