Piccolo Sognatore 2020 - Podere Anima Mundi - Azienda agricola Marta Sierota
Piccolo Sognatore è il nuovo vino di Podere Anima Mundi ottenuto in prevalenza da uve Trebbiano con un saldo di Malvasia. Vinificazione con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7 giorni. Un vino quotidinao, leggero leggero e di grande beva.
Regione: Toscana.
Vitigno: Malvasia e Trebbiano.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 15 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,45 €.
Piccolo Sognatore - Podere Anima Mundi - Azienda agricola Marta Sierota
Piccolo Sognatore è il nuovo vino di Podere Anima Mundi ottenuto in prevalenza da uve Trebbiano con un saldo di Malvasia. Vinificazione con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7 giorni. Un vino quotidinao, leggero leggero e di grande beva.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 8/10° in calici tulipano. Pur trattandosi di un vino fresco e giovane, mantiene una buona attitudine all’invecchiamento. Si consiglia di tenerlo in una cantina fresca, umida e buia in posizione orizzontale.
Abbinamento
Si accosta perfettamente agli antipasti in genere, primi piatti di verdure, secondi di pesce, formaggi semistagionati.
La cantina: Podere Anima Mundi - Azienda agricola Marta Sierota
Podere Anima Mundi è una giovane azienda del pisano nata grazie all’energica e grintosa Marta Sierota. Si sviluppa per ben 17 ettari sulle colline di Lari, di cui 4 destinati ai vigneti e 1 all'oliveto. Al centro del podere la bellissima casa coloniale, immersa nella tipica vegetazione mediterranea, e di lato troviamo la cantina, il centro della produzione dove avvengono tutti i passaggi della produzione vinicola, dalla fermentazione all'invecchiamento. Al di là della casa la fà da padrona la natura, dove filari di olivi e vigne si alternano accarezzati dall'aria di mare e attraversati dai colori e dai profumi tipici del paesaggio collinare. Marta Sierota lavora le sue vigne esclusivamente con prodotti biodinamici seguendo il ritmo della natura e delle stagioni, perché crede che la biodinamica abbia la possibilità di far esprimere ai vini il massimo del terroir preservando la biodiversità di ogni vigneto. La produzione è interamente monovitigno con uve autoctone: Pugnitello, Foglia Tonda, Colorino, Canaiolo e Ciliegiolo.
Scheda tecnica
- Produttore
- Podere Anima Mundi - Azienda agricola Marta Sierota
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Toscana IGT
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Trebbiano e Malvasia
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 11%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.