SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: FUR0010

Alpino di Furlani è uno spumante ottenuto da un blend di di uve bianche locali aromatiche che provengono da vigneti allevati a pergola. Le uve vengono vendemmiate a fine settembre e fatte fermentare spontaneamente. Il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia con l'aggiunta dei soli lieviti indigeni. Non si aggiunge solforosa e si seguono i cicli lunari per i travasi. Non è filtrato. Uno spumante che regala al naso profumi di frutta matura ed erbe alpine. Al palato si nota per la grande freschezza, bevibilità e godibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TCM003

Black Hole di Tenuta Demaio nasce da uve di primitivo. Rifermentato in bottiglia utilizzando lo stesso mosto della base. I lieviti presenti nella bottiglia garantiscono un affinamento continuo fino alla sua bevuta. Consigliamo di berlo torbido, è una delizia sia per il naso che per il palato.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: SXR001
Brand: Suriol

Azimut Cava Blanc Brut Nature di Suriol è uno spumante frutto di un assemblaggio di varietà autoctone classiche utilizzate per i Cava: Macabeo, Xarel-lo e Parellada. Affina in bottiglia per circa 9 mesi prima di essere degorgato. Dosaggio zero. Azimut è un vino complesso e di grande beva. È un ottimo aperitivo, ma anche un rinfrescante compagno di tutto pasto.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Xarello,  Macabeu e Parellada.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Almeno 9 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: SMA002

Il Pulonia di Angol d'Amig è un vino frizzante ottenuto da uve di Pignoletto e Trebbiano bianco. Un vino dalla grande beva che al naso viaggia su sentori di frutta bianca, mentre in bocca la parte frizzante rende vivace il sorso e richiama la cucina. E' un vino quotidiano autentico, prodotto nel rispetto della natura e dei suoi ritmi.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Pignoletto e Trebbiano

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: SCO001

"Principiante" di Santa Colomba è un vino frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Garganega.  Prodotta in 3.000 bottiglie l'anno, si presenta di colore  giallo paglierino, leggermente opalescente con perlage fine. Al naso si esprime con sentori di susina bianca, pompelmo e ananas e note di ginestra. Al palato si rivela molto fresco, sapido e di buon equilibrio.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMI001

Il PBQ Cruasé di Piccolo Bacco dei Quaroni è uno spumante rosè fresco, piacevole e strutturato, ottenuto da uve 100% Pinot nero. Affina alemno 24 mesi sui lieviti, e dopo la sboccatura non viene aggiunto liqueur d'expédition. Di colore tendente al rosa antico, si apre con profumi floreali, e persistenti note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.

Tipologia: PBQ Cruase Metodo Classico DOCG

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Permanenza sulle fecce nobili per almeno24  mesi.

Contiene solfiti

SKU: BRT003

Il "San Vincent" di Bergianti è uno vino a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo di un viaggio in Francia, nelle terre dello Champagne, durante le festività dedicate al patrono delle vigne e dei vignaioli.  . Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottlgia.

Contiene solfiti

SKU: PRC009

Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: JLA001

Atmosphères di Landron è un vino spumante ottenuto da uve di folle blanche, pinot noir e chardonnay. Fermenta lentamente nei tini di legno per 15 giorni. Poi sosta per diversi mesi sulle fecce fini, da cui trae spessore gustativo, longevità e protezione dall’ossidazione. Al naso i profumi sono intensi ed eleganti con ricordi di fiori, accompagnati da frutta a polpa bianca e roccia bagnata. In bocca è cremoso e con buona freschezza ed equilibrio. fruttato e sapido. Chiude lungo con una delicata nota amarognola.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: 55% folle blanche, 20% pinot noir and 25% chardonnay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CAG001

Il Bolle Bandite di Carolina Gatti è un vino bianco spumante fresco e minerale  prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. La bocca è fresca equilibrata da un piacevole mordente agrumato.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottgilia.

Contiene solfiti

SKU: COT005
Brand: Cotar

Il Crna Penina Terrano Spumante di Vina Cotar è un vino rosso spumante informale e vinoso. Bollicine insistenti ma fini, intensità e finezza sono le sue caratteristiche principali accompagnate da sentori di frutta rossa e estrema fragranza. Freschezza, sapidità e persistenza da vendere.

Regione: Slovenia

Vitigno: Terrano

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 5 anni e mezzo in botti grandi di rovere.

Contiene solfiti

SKU: ELA002

"Pregadeu" by Els Vinyerons is a Spanish sparkling wine obtained with the ancestral method, based on Xare-lo. A mineral wine, with beautiful liveliness, which is expressed through fresh herbaceous hints, citrus notes and floral aromas, and invites you to taste it over and over again.

Regione: Spagna, Penedes

Vitigno: Xarel-lo.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: CDN001

Il Querciole è un vino bianco frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia che nasce da uve Spergola in purezza. Presenta un color giallo tendente all’oro oro zecchino. Al naso presenta profumi di di pasta lievitata, crosta di pane, di frutta matura e note minerali. In bocca la spuma è viva e cremosa, fresco, composto il sorso con una bevibilità folgorante.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Spergola.

Gradazione alcolica: 11,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PCP002

La Malvasia "Levante 90" è un vino frizzante prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Malvasia di Candia e Spergola. Si presenta di colore giallo paglierino carico. Al naso esprime i caratteristici profumi aromatici della Malvasia composti da frutta a bacca gialla,fiori secchi, e note mielate. In bocca è vivo e scattante, bilanciato da un'ottima freschezza acidula e caratterizzato da una buona aromaticità. Finale di buona lunghezza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia e Spergola.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale senza sboccatura.

Contiene solfiti

SKU: IFF001

Il Frisant Bianco del Farneto è un vino bianco frizzante schietto, piacevolmente frizzante e dalla beva facile e scorrevole. Ottenuto da uve Spergola e Sauvignon con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia. Rigorosamente non filtrato.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Spergola e Sauvignon

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: JPR003

Fetembulles è uno spumante ancestrale a base di Chenin blanc che viene sboccato a mano, bottiglia per bottiglia. Vino di infinita tensione e potere emozionale. All'uscita non ha ancora svolto tutto lo zucchero, pertanto si presenterà con un finale "morbido". Verso l'estate normalmente diventa completamente secco. Zero solfiti aggiunti

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc 

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT001

Il "Per Franco" di Bergianti è uno vino frizzante a base di Lambrusco Salamino prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo dei ritrovi ai circoli di paese di Gianfranco Bergianti.  Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento, con seconda rifermentazione in bottiglia. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco Salamino

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VSL001

ll Col Tamarie è un vino frizzante ottenuto con l’antico metodo della rifermentazione in bottiglia da un uvaggio a bacca bainca.Presenta un colore giallo paglierino con una bella spuma fine e persistente. Al naso si riconoscono i classici sentori della crosta di pane, frutta a polpa gialla e note agrumate. In bocca è caratterizzato da una vivace spina acida, con un sorso morbido e ben equilibrato.

Denominazione. Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FUR003

Alpino Macerato di Furlani è uno spumante ottenuto da un blend di di uve bianche locali aromatiche che provengono da vigneti allevati a pergola. Le uve vengono vendemmiate a fine settembre e fatte fermentare spontaneamente. Il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia con l'aggiunta dei soli lieviti indigeni. Non si aggiunge solforosa e si seguono i cicli lunari per i travasi. Non è filtrato. Uno spumante che regala al naso profumi di frutta matura ed erbe alpine. Al palato si nota per la grande freschezza, bevibilità e godibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CXR001

Il Cava DO Mirgin Riserva di Alta Alella è un vino a base di un blend composto da Pansa Blanca, Macabeu e Parellada, che affina per più di 30 mesi sui lieviti. Regala un sorso fresco, pulito e fine. La sua acidità, perfettamente integrata, stimola la beva e l'assaggio non può che rivelarsi di estrema piacevolezza.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Pansa Blanca,  Macabeu e Parellada.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Almeno 20 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: DBI004

Il Cremant d’Alsace de Raphael di Les Vins Pirouettes è un vino spumante fresco, agile e croccante a base di un blend di Pinot Bianco, Auxerrois, Riesling, Pinot Grigio . Come un morso a una mela contornata da fiori bianchi, crosta di pane e mineralità. Sorso teso e dissetante, ma di grande eleganza. 

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Pinot Bianco, Auxerrois, Riesling, Pinot Grigio.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Almeno 26 mesi sulle fecce in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FML003

Il Greglu è il nuovo vino frizzante di Fattoria Mani di Luna. Grechetto in purezza, un rifermentato tagliente, fresco, e di grande acidità. Vinificato con il suo stesso mosto congelato, dalla stessa annata, per ottenere la rifermentazione in bottiglia. Scorrevole e beverino, ottimo da scegliere quando le occasioni sono informali e spensierate. 

Regione: Umbria.

Vitigni: Grechetto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: LSO008
Brand: La Sorga

Chuck di La Sorga è un vino frizzante rosato fruttato e speziato, mentre al palato è fresco, minerale e leggermente tannico. Viene prodotto da un blend di Grenache Noir e Syrah che macerano insieme sulle bucce per circa 50 giorni. Viene imbottigliato con l'aggiunta di mosto fresco e in primavera riprende la fermentazione con la produzione di bollicine. Nessuna chiarifica, filtrazione od aggiunta di solfiti. disinvolto e spensierato, si presta ad allietare occasioni di spensierata convivialità. 

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Grenache noir e Syrah.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello