SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: MMA006

Il Treb di Mirko Mariotti è un vino fresco e sapido ottenuto da uve di Trebbiano con il metodo della rifermentazione in bottiglia.  Fermentazione spontanea con breve tempo di macerazione sulle bucce e imbottigliamento per la rifermentazione senza aggiunta di nulla. Mai sboccato. Affinamento di 4 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Molto treb, molto delizioso. Goditi il ​​sole con un pasto leggero e tante persone positive.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MMA007

Il Turnè di Mirko Mariotti è un vino frizzante ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia senza "sboccatura" a base di uve trebbiano e Grecheto. Vino "sur lie", da servire limpido o torbido a seconda dei gusti personali. Si abbina con antipasti di salumi emiliani o in compagnia con gli amici.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano e Grechetto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PED008

Trait d'Union del Il Pendio è un vino spumante di qualità ottenuto da uve di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. L’affinamento del vino base avviene in acciaio per un anno sulle fecce fini mentre, la presa di spuma dura ben 60 mesi. Il remuage è manuale bottiglia per bottiglia. Un vino dal color colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Al naso spiccano sentori di crosta di pane, frutta matura e note minerali. In bocca è fresco, teso ed elegante.

Denominazione: Vino Spumante di Qualità

Vitigno: 50% Chardonnay, 30% Pinot Nero e 20% Pinot Bianco.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 60 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: SCO001

"Principiante" di Santa Colomba è un vino frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Garganega.  Prodotta in 3.000 bottiglie l'anno, si presenta di colore  giallo paglierino, leggermente opalescente con perlage fine. Al naso si esprime con sentori di susina bianca, pompelmo e ananas e note di ginestra. Al palato si rivela molto fresco, sapido e di buon equilibrio.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VGR002

Ripa di Sopravento è un vino frizzante ottenuto da uve bianche con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia, come da tradizione secolare in Emilia e non solo. Al naso è aromatico, con note di frutta, sentori di crema e di cocco. In bocca è strutturato, con bella carbonica, molto minerale, gustosissimo e fresco che invita alla beva, bel finale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PAT012

La Cuvee 60 Pas Dosè Rosè di Casa Caterina è uno spumante metodo classico intenso e complesso che racchiude in sé l’essenza e la passione dei due produttori Aurelio e Emilio. Nato da uve Pinot Noir pure, coltivate con cura e rispetto, questo metodo classico esprime la sua personalità attraverso una lunga evoluzione sui lieviti indigeni di 60 mesi, che gli conferisce complessità e profondità. La sboccatura “à la volée”, senza dosaggio, ne preserva l’integrità e la purezza. Il colore rosato intenso ed il perlage fine e persistente sprigionano aromi di melograno e petali di rosa. Il palato invece gode di ampia freschezza e mineralità. Da degustare con un aperitivo prima dei pasti, oppure in abbinamento ad un risotto alla crema di scampi. 

Denominazione : Vino Spumante di Qualità.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 60 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

Tiraggio: 28 maggio 2018

SKU: TBL010

Il Wai Giallo di Tenuta Belvedere è un vino fresco e aromatico ottenuto da uve di Moscato con il metodo della rifermentazione naturale in bottiglia. Una bottiglia appagante, perfetta compagna per momenti di spensieratezza e convivialità!

Regione: Lombardia.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT003

Il "San Vincent" di Bergianti è uno vino a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo di un viaggio in Francia, nelle terre dello Champagne, durante le festività dedicate al patrono delle vigne e dei vignaioli.  . Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottlgia.

Contiene solfiti

SKU: JLA001

Atmosphères di Landron è un vino spumante ottenuto da uve di folle blanche, pinot noir e chardonnay. Fermenta lentamente nei tini di legno per 15 giorni. Poi sosta per diversi mesi sulle fecce fini, da cui trae spessore gustativo, longevità e protezione dall’ossidazione. Al naso i profumi sono intensi ed eleganti con ricordi di fiori, accompagnati da frutta a polpa bianca e roccia bagnata. In bocca è cremoso e con buona freschezza ed equilibrio. fruttato e sapido. Chiude lungo con una delicata nota amarognola.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: 55% folle blanche, 20% pinot noir and 25% chardonnay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: PIS001

Albone di Podere Saliceto è un vino frizzante ottenuto da sole uve di Lambrusco Salamino. Di colore rosso rubino con riflessi porpora, spuma cremosa e consistente, naso di mora e mirtillo. In abbinamento con piatti grassi e strutturati, arrosti e brasati, ottimo con la pizza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Salamino.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione con il metodo Charmat

Contiene solfiti

SKU: SOL001

Il Franciacorta Brut SoloUva è uno spumante fresco, minerale e fruttato, prodotto con Metodo Classico con sola aggiunta di mosto e succo d'uva, affinato sui lieviti in bottiglia per 18 mesi. Note di mela, pesca e salvia emergono da una tessitura fine ed elegante, di buona freschezza e sapidità

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti in bottiglia e altri 24 mesi in cantina dopo la sboccatura.

Contiene solfiti

SKU: PCP002

La Malvasia "Levante 90" è un vino frizzante prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Malvasia di Candia e Spergola. Si presenta di colore giallo paglierino carico. Al naso esprime i caratteristici profumi aromatici della Malvasia composti da frutta a bacca gialla,fiori secchi, e note mielate. In bocca è vivo e scattante, bilanciato da un'ottima freschezza acidula e caratterizzato da una buona aromaticità. Finale di buona lunghezza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia e Spergola.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale senza sboccatura.

Contiene solfiti

SKU: CCP004

Brichet Frizzante... naturalmente di Casa Coste Piane è un vino frizzante fresco e succoso ottenuto da uve Glera con una piccola aggiunta di Verdisio. Le uve provengono da una vigna storica situata a 400 m.s.l.m. e il nome del vino è un omaggio al vecchio contadino che si prendeva cura di essa. Fermentazione spontanea prima dell'affinamento in botti di acciaio fino ad aprile dell’anno successivo la vendemmia. Poi imbottigliamento con successiva rifermentazione spontanea.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera e Verdisio.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti.

SKU: PAT013

Il Rio Cami conferma ancora una volta l’estro e la grandezza di Aurelio Del bono. Una bolla di grande struttura e complessità ed evoluzione ottenuta da uve di Pinot Meunier in purezza. Si presenta di colore giallo dorato, luminoso con bollicine finissime e delicate. Al naso aromi intensi di brioche e crosta di pane che si alternano a ricordi di agrumi e frutta secca. In bocca la struttura si presenta piena, rotonda, in equilibrio tra freschezza, corpo, sapidità e profondità dei sapor che ci accompagna verso il lunghissimo finale.

Tipologia: Vino Spumante di Qualità.

Vitigno: Pinot meunier.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 120 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: ACC004

Il Terbianc di Cinque Campi è un vino frizzante ottenuto attraverso la tecnica della rifermentazione in bottiglia da uve di Trebbiano in purezza. Le uve provengono da un vigneto con oltre 85 anni situato su un terreno di natura franco argillosa. L’affinamento avviene in bottiglia per oltre 8 mesi. Al naso esprime sentori di miele, uvaspina, e note minerali. In bocca è di buona struttura, fresco, con un sorso pieno e diretto.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BCA002

Il ColFondo Agricolo Colli Treviagiani IGT di Bele Casel è un vino frizzante ottenuto attraverso la rifermentazione in bottiglia, un metodo tradizionale dei colli asolani da moltissime generazioni. Le uve utilizzate sono Glera e varietà locali come la Bianchetta Trevigiana e la Perera, che crescono su terreni marnosi-argillosi. I profumi al naso sono in costante evoluzione, profumi freschi e fruttati nei primi mesi di vita, dopo l’anno dalla data di imbottigliamento complessità e intensità la fanno da padrone. Al sorso è minerale, quasi salato, persistente. Rimane il leggero sentore di crosta di pane e un leggero e piacevole amarognolo tipico della tipologia

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CAI001

Il Brut Cuveè 36 Nature di Casa Caterina è uno spumante fine ed elegante a base Chardonnay che affina 36 mesi sui lieviti. Si presenta di un bellissimo colore giallo dorato carico. Al naso intensi profumi di crosta di pane e aromi evoluti di frutta a pasta gialla. Ingresso deciso con note leggermente fumé che si accompagnano a sentori burrosi, grasso, corposo molto persistente.

Denominazione: Vino spumante di qualità.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 36 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: MEN002

Il Roncaie Frizzante Sui Lieviti si caratterizza per la sua estrema e piacevole facilità di beva. Offre un sorso fresco e immediato, ottimo per un tranquillo aperitivo o una serata tra amici. Presenta un colore giallo paglierino intenso con profumi di frutta a pasta bianca. In Bocca è fresco con una bevibilità eccezionale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VUN004

Bruto and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve bianche secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PIS003

Il Cichin è di colore rosa intenso, con un perlage fine e persistente. Al naso spicca un profilo olfattivo suadente, con note di frutti rossi e tocchi floreali. In bocca è fresco e vibrante, minerale, con un finale di buona persistenza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco di Benetti.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: CCB009

Il Pashkà di Casebianche è vino frizzante sui lieviti ottenuto attraverso il metodo ancestrale da uve di Agliancio e Barbera. Il naso è dominato da fragranti note di lampone e fragola, con sentori di petali di rosa a chiudere il quadro. Il sorso è fresco e stuzzicante , di piacevole eleganza e sapidità, con un finale minerale e un’ottima beva.

Regione: Campania.

Vitigno: 50% Aglianico, 50% Barbera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ANP002

Il Profilo Rosè è di colore rosa salmone lucente con una perlage molto fine e molto persistente. Al naso è complesso ed articolato, con profumi fruttati, sentori di crosta di pane, melagrana e rosa canina. Al sorso è molto fresco, cremoso, ben bilanciato, strutturato e sapido. Ottima la chiusura.

Regione: Lombardia

Vitigno: Pinot Nero

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 96 mesi sui lieviti

Contiene solfiti

SKU: ARC009

Il Franciacorta Dosaggio Zero di Arcari e Danesi  viene prodotto utilizzando solamente uve chardonnay provenienti dai vigneti situati nei comuni di Capriolo e Coccaglio. La presa di spuma e l'affinamento sui lieviti durano 30 mesi. Nessuna aggiunta di liquer d'expédition dopo la sboccatura. E' una bellissima espressione di chardonnay in purezza. Il naso è intenso e minerale, con fiori bianchi ed agrumi in rilievo. Al palato è  sapido, verticale e croccante.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CPI001

Lo Spumante Brut Millesimato “Brut Contadino” di Ciro Picariello è un vino ottenuto da uve bianche che affina alemno 24 mesi sui lieviti. E' di colore giallo paglierino con perlag sottile. Al naso profumi di frutti a polpa gialla, note minerali e di crosta di pane. Al palato è inebriante con una pronunciata vena acida e sapida.

Tipologia: Vino Spumane di Qualità.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello