SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: RSE003
Brand: Doi Mats

Il Merlot di Doi Mats è un vino rosso corposo ed elegante che nasce nel vigneto Buttrio, nei Colli Orientali del Friuli, e affina per 18 mesi in anfore e barrique. Lunga persistenza, finezza e grande equilibrio.

Regione: Friuli venezia Giulia.

Vitigno: Merlot.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento:18 mesi in in anfore e in barrique di rovere francese.

Contiene solfiti

SKU: CEA002

Il Langhe Nebbiolo di Morra Gabriele è un vino di grande piacevolezza, in cui si evidenziano sentori fruttati e succosità, dal sorso invitante e dalla grande versatilità di abbinamento. Affina 6 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 6 mesi

Contiene solfiti.

SKU: GIA002

Una Barbera del Sannio con caratteristiche completamente diverse da quella piemontese, dove prevale la tannicità. Affinamento in acciaio per otto mesi. per un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta rossa, ciliegie, visciole e leggere note speziate. In bocca è caldo, di corpo, avvolgente, con ottima acidità e dalla beva scattante e piacevole. Finale lungo.

Regione: Campania.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PRA001

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Praesidium è un vino rosso potente e strutturato ottenuto da uve di Montepulciano in purezza, provenienti da vecchie vigne coltivate in naturale. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e affinamento di due anni in acciaio, due anni in botti di rovere e sei mesi in bottiglia.  Al palato è avvolgente, caldo, con tannino amalgamato nella massa e un ottima persistenza. Un grande Montepulciano d’Abruzzo.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 48 mesi in botte e acciaio

Contiene solfiti

SKU: MOG002

Il Rosso di Monte di Grazia è un vino ottenuto da due vitigni autoctoni campani come il Tintore e il Piedirosso. Affinamento in botti di legno. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Profumi intensi di pugna, spezie e frutti neri. Al palato è rotondo sostenuto da una piacevolissima acidità.

Regione: Campania.

Vitigno: 90% Tintore, 10% Piedirosso.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni anni in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: CEA003

Il Barbaresco Giacone di Cascina Alberta è un vino che regala al naso un'ampia complessità di profumi di viola e rosa, con note speziate di cuoio, liquerizia e tabacco. Al gusto è pieno e intenso, con grande struttura tannica che gli dona lunghezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 24 mesi

Contiene solfiti.

Spedizione gratuita

SKU: CEA002

Il Langhe Nebbiolo di Cascina Alberta è un vino di grande piacevolezza, in cui si evidenziano sentori fruttati e succosità, dal sorso invitante e dalla grande versatilità di abbinamento. Affina 6 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 6 mesi

Contiene solfiti.

SKU: TRE002

Miau di 4 Gatos Locos è un vino rosso prodotto con uve 100% Malbec, che provengono dalla zona Argentina dell'Alto Gualtallary, ai piedi delle Ande. Un vino intenso e varietale al naso, caratterizzato da profondi richiami alla frutta rossa. Rotondo e concentrato al palato, vellutato e guidato da una trama tannica, dolce ed equilibrata.

Regione: Argentina, Mendoza

Vitigno: Malbec

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento

Contiene solfiti

SKU: PAB001
Brand: Pazzi

Il Chianti Classico dell’azienda Pazzi è un Sangiovese in purezza che racconta in maniera genuina il territorio. Fermentazioni spontanee ed utilizzo esclusivo di vasche in cemento per la vinificazione e l'affinamento. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: AAA001

Il Patrimonio Morta Maio di Antoine Arena è un vino rosso ricco, minerale e fruttato ottenuto da uve 100% nielluccio. Le uve provengono dalla vigna di nome Morta Maio che sorse su terreno calcareo-argilloso e scistoso, piantata nel 2001 e ha una bassissima resa di circa 35hl/ha. Vendemmia manuale, fermentazione spontanea in cemento, con lunghe macerazioni di 6 settimane e affinamento in acciaio di circa 2 anni.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Nielluccio.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio.

35,12 € 43,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CIR005

Il Montepulciano d'Abruzzo Anfora di Cirelli è un vino succoso e fruttato che affina in anfore di terracotta. Al naso è intenso e i profumi richiamano la mora e i mirtilli. In bocca è avvolgente, elegante con tannini fini. Ottima la persistenza.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: BEA003

Il Cocciapazza Montepulciano d’Abruzzo di Torre dei Beati e un vino equlibrato che rispecchia appieno il territorio di Loreto Aprutino. Nasce da uve di Montepulciano che provengono da vigne di 40anni situate ai piedi del Gran Sasso su terreni di origine argillosi-calcari. Si presenta di colore rosso rubino molto carico e denso, con riflessi violacei in gioventù. Il caratteristico frutto rosso del Montepulciano, particolarmente ampio e maturo, è in perfetto equilibrio con la ricca speziatura di pepe nero e di liquirizia, e impreziosito da tipiche note balsamiche, di cioccolato e tabacco. Ottimi la struttura e il volume in bocca, caratterizzato da tannini ben presenti, ma morbidi ed evoluti, di grande maturità. Grasso e carezzevole nel finale, con lunghissima persistenza in bocca.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in barrique per il 70% nuove.

Contiene solfiti

SKU: FSL006

Artù di Fattoria San lorenzo è ottenuto da un blend di Montepulciano e Sangiovese. Fermenta spontaneamente con i soli lieviti indigeni in vasche in acciaio con macerazione di 25 giorni. L’affinamento è di 20 mesi in barriques usate e di 4 in bottiglia.Solo 6000 bottiglie prodotte per questo vino dell'eccellente rapporto qualità prezzo.è di colore rosso rubio carico. Al naso esprime note di radice di liquirizia, cacao e frutta rossa. In bocca è sontuoso con tannini levigati, equilibrato.

Regione: Marche.

Vitigno: 60% Montepulciano, 40% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: FSL005

Il Vigna Burello è un vino rosso ottenuto da uve di Montepulciano e Sangiovese. Fermentazione naturale in vasche in acciaio con macerazione per 25 giorni. L’affinamento di 24 mesi continua in botte da 28 hl. Esprime note di frutta rossa matura impreziosite da sentori di tabacco e di cacao. Al palato è sorprendentemente sottile ed elegante, con una  trama tannica fine e un finale lunghissimo. Vino inusuale che esprime note di frutta rossa matura impreziosite da sentori di tabacco e di cacao. Al palato è sorprendentemente sottile ed elegante, con una trama tannica fine e un finale lunghissimo. Vino inusuale.

Regione: Marche.

Vitigno: 60% Montepulciano, 40% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: MPE001

Il Taurasi di Perillo è un vino rosso ottenuto da uve di Aglianico in purezza. Un vino strutturato e importante che fermenta spontaneamente in acciaio e tini di legno, e affina in botte e barrique per 20 mesi e per molti altri in bottiglia. Dal colore rosso rubino carico. Al naso i profumi sono intensi ed eleganti con sentori di frutta matura, ciliegia e mora, e note di cenere, terra bagnata, cacao e liquirizia. Al sorso presenta una grande struttura, con un’ottima freschezza e sapidità. Tannini fitti e morbidi.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in botte.

Contiene solfiti

48,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ALD002
Brand: Antolini

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Antolini è un vino rosso profumato di frutti rossi, e che Al palato risulta fresco, sapido, con tannini vellutati ed avvolgenti. Ottenuto da uve Corvina, Corvinone e Rondinella, il Ripasso è un ponte tra il giovane Valpolicella e gli "adulti" Amarone e Recioto perchè si produce facendo rifermentare il vino dell'annata per 5/7 giorni sulle vinacce delle uve appassite di Amarone e Recioto. Ottimo da gustare con primi piatti dai condimenti succulenti, carni rosse e formaggi non troppo stagionati.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in vecchie botti di rovere.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VKK001

Zimò di Marco Caneddu è un vino rosso a base di uve cannonau 100% che provengono dalle vigne più giovani. Macerazione di circa 10 giorni in grandi mastelle, E affinamento in acciaio per 12 mesi. Ne risulta un vino che al naso dominano le sensazioni speziate con sentori di macchia mediterranea, ginepro e mirto; bellissime le note floreali che donano al vino eleganza e grande beva. In bocca è fresco e succoso, con un’acidità rinfrescante e una sapidità che alleggeriscono il sorso. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: API001

Il Buttafuoco Solighino è un vino rosso fragrante, morbido e immediato ottenuto da un blend di Croatina, Barbera e Vespolina . La vinificazione e l’affinamento avvengono in vasche di acciaio. Il Cerasa ha un colore rosso rubino con riflessi porpora. AI naso è fruttato e vinoso, con profumi di ciliegie e di mirtilli e note floreali . Al palato è scorrevole e fresco, leggermente tannico e di medio corpo. Buona la lunghezza.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 60% Croatina, 25% Barbera, 15% Vespolina

Gradazione alcolica: 14%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FSL008

2Paradiso di Fattoria San Lorenzo è un vino rosso ottenuto da uve di Lacrima di Morro d’Alba in purezza. Affina per oltre due anni in tonneaux di rovere. Al naso esprime profumi di frutta rossa, fiori con note di rabarbaro. In bocca è caldo, aromatico, morbido, molto piacevole, con tannini eleganti.. Il finale è lungo, elegante con una traccia fruttata.

Regione: Marche.

Vitigno: Lacrima di Morro d'Alba.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 2 anni in barriques.

Contiene solfiti

21,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: IRI001
Brand: Il Rio

Il Ventisei è vinificato in purezza con uve di Pinot Nero in purezza. E' prodotto  in Mugello, un territorio della Toscana dove vitigni di tradizione nordica trobano le condizioni per esprimere un'originale tipicità. Presenta un color rosso rubino scarico. Il naso è delicato con profumi di frutta rossa come amarena e ciliegia, e note di petali di rosa appassiti. Al palato è caldo, avvolgente, il tannino è fine, e sul lungo finale rimangono le spezie dolci e il tabacco.

Regione: Toscana.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione Alcolica: 14.

Affinamento: 12 mesi in barrique.

Contiene solfiti

34,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MPE002

Il Taurasi Riserva di Perillo è ottenuto da uve Aglianico che provengono da vecchi vigneti con oltre un secolo di età. E’ un vino di grande struttura ma dotato anche di grande finezza. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche acciaio e tini di legno lasciati aperti, e affina in botte e barrique per circa 8 anni e per molti altri in bottiglia. Un vino che al naso regala profumi intensi ed eleganti di frutta matura, ciliegia e mora, e note di spezie, cacao e liquirizia. Al palato è di grande struttura, caldo, avvolgente, con un’ottima freschezza e sapidità. Tannini fitti e morbidi con una lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 anni in botte.

Contiene solfiti

55,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MPE001

Il Taurasi di Perillo è un vino rosso ottenuto da uve di Aglianico in purezza. Un vino strutturato e importante che fermenta spontaneamente in acciaio e tini di legno, e affina in botte e barrique per 20 mesi e per molti altri in bottiglia. Dal colore rosso rubino carico. Al naso i profumi sono intensi ed eleganti con sentori di frutta matura, ciliegia e mora, e note di cenere, terra bagnata, cacao e liquirizia. Al sorso presenta una grande struttura, con un’ottima freschezza e sapidità. Tannini fitti e morbidi.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in botte.

Contiene solfiti

48,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PLB003

Il "5" di podere le Boncie è un vino rosso ottenuto da un blend di Sangiovese, Mammolo, Foglia Tonda e Colorino. Affinamento di circa 8 mesi in botti di legno. Il colore è rosso rubino intenso dal naso che esprime note fruttate, macchia mediterranea e spezie. In bocca è carnoso con un tannino morbido e una spiccata acidità. Vino dalla beva fantastica.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese, Mammolo, Foglia Tonda e Colorino

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in botte.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello