Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC 2019 – Praesidium
Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Praesidium è un vino rosso potente e strutturato ottenuto da uve di Montepulciano in purezza, provenienti da vecchie vigne coltivate in naturale. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e affinamento di due anni in acciaio, due anni in botti di rovere e sei mesi in bottiglia. Al palato è avvolgente, caldo, con tannino amalgamato nella massa e un ottima persistenza. Un grande Montepulciano d’Abruzzo.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 48 mesi in botte e acciaio
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 36 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,08 €.
Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC Praesidium
Vino rosso potente e strutturato ottenuto da uve di Montepulciano in purezza, provenienti da vecchie vigne coltivate in naturale. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e affinamento di due anni in acciaio, due anni in botti di rovere e sei mesi in bottiglia. Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC è di colore rosso rubino intenso. Al naso profumi che ricordano la frutta rossa matura con note speziate e balsamiche. Al palato è avvolgente, caldo, con tannino amalgamato nella massa e un ottima persistenza. Un grande Montepulciano d’Abruzzo.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16/18° in calici gran ballon. Vino da bersi subito ma regge benissimo l’invecchiamento.
Abbinamento
Da provare con primi piatti saporiti, secondi di carne, ottimo con i classici arrosticini.
Cantina: Praesidium
La cantina Praesidium si trova a Prezza, uno splendido comune arroccato su uno sperone di roccia in Abruzzo, nella parte occidentale della Valle Peligna, in una zona particolarmente vocata alla coltivazione delle uve di Montepulciano d’Abruzzo. Prezza, dal verbo latino “Praeesse”, che vuol dire presiedere, da cui il sostantivo “Praesidium” che dà il nome al vino e all’azienda, è stato scelto per indicare il legame inscindibile fra il Montepulciano prodotto ed il territorio in cui nasce. L’azienda è da sempre proprietà della famiglia Pasquale, e oggi è guidata da Enzo, che fin da piccolo aiutava i nonni nei lavori in vigna e in cantina, e da sua moglie Lucia. La loro storia inizia nel 1988 quando i due decidono di produrre un Montepulciano che fosse espressione del territorio di origine. Praesidium oggi conta su cinque ettari vitati esclusivamente a Montepulciano, condotti in regime biologico seguendo le antiche tecniche contadine. In cantina la vinificazione è molto artigianale, con fermentazioni spontanee aiutate solamente dai lieviti indigeni e con usi di anidride solforosa molto bassi. I vini Praesidium sono come i loro produttori, autentici, veri, schietti, in grado di raccontare la storia di un territorio.
Scheda tecnica
- Produttore
- Praesidium
- Nazione
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Denominazione
- Montepulciano d\'Abruzzo DOC
- Annata
- 2019
- Vitigni
- Montepulciano
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 14%
- Stile del vino
- Robusto e importante
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.