Beaujolais 2022 - Chateau Cambon
Il Beaujolais del Chateau Cambon è un vino rosso luminoso e divertente. Un gamay croccante che profuma di frutti rossi e spezie dal sorso vivace e dinamico. Di buon corpo, con tannini arzilli e un’ottima freschezza ad aiutar la beva.
Regione: Francia, Beaujolais.
Vitigno: Gamay.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Botti di rovere usate da 216 liltri per 9 mesi.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 22 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,66 €.
Beaujolais - Chateau Cambon
Ottenuto da uve Gamay provenienti da vigneti allevati secondo i principi della biodinamica che cresco su terreni di natura argillosa-calcarea. L’età media delle vigne è di circa 60 anni con una densità media per ettaro di 10000 piante. Raccolta a mano delle uve, diraspatura in cantina e fermentazione con macerazione carbonica in vasche di acciaio inox. Prosegue il suo affinamento in botte di rovere usate. Il Beaujolais ha un colore rosso rubino con riflessi violacee e al naso esprime tutta la tipicità del terrori di Villiè-Margon rivelando aromi di ciliegia e liquirizia, oltre a note di viola tipici di Cote du Py. In bocca è fresco, di grande piacevolezza con tannino morbido e un bel finale di frutta rossa.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Vino quotidiano.
Abbinamento
Vino da tutto pasto, da una pasta al pomodoro a delle scaloppine a funghi, da provare con una tartare di fassona.
Cantina: Chateau Cambon
Chateau Cambon, situato a Villié-Morgon nella regione del Beaujolais, è lo chateau che negli anni ‘90 viene preso in gestione dai pionieri del vino naturale Marcel Lapierre e da Jean-Claude Chanudet. Alla morte di Marcel Lapierre l’azienda continua ad essere gestita da Jean-Claude affiancato da Marie Lapierre, moglie di Marcel, seguendo sempre la stessa filosofia rispettosa in vigna e in cantina. Dopo alcuni anni Marie e Jean-Claude maturano la consapevolezza che l’età sta avanzando e che è necessario lasciare il passo alle nuove generazioni, si concentrano così sulle rispettive cantine e decidono di vendere Chateau Cambon: dopo una lunga ricerca incontrano Alex Iwasuila, che dopo alcuni anni di affiancamento con questi giganti del vino della regione diventa il nuovo volto dello Chateau. I terreni di Chateau Cambon si articolano in 19 ettari, originariamente piantati nel 1914 su tre diverse parcelle, composti da suoli eterogenei misti, granito argillosi e sabbiosi calcarei. Dalle tre parcelle originarie durante gli anni i vigneti si sono espansi inseguendo le differenti composizioni dei suoli intorno alla tenuta, la vinificazione delle uve insieme danno vita a vini in grado di raccontare l’armonia e la differenza del luogo. I vitigni coltivati sono il gamay, vinificato secondo la tradizione in macerazione semi-carbonica e a grappolo intero, e lo chardonnay.
Scheda tecnica
- Produttore
- Chateau Cambon
- Nazione
- Francia
- Regione
- Borgogna
- Denominazione
- Beaujolais AOC
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Gamay
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 62800
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.