Girotondo Rosso 2023 - Agricola i Forestieri
Il Girotondo Rosso dell'Agricola i Forestieri è un vino che esprime con grande freschezza e vivacità il terroir delle colline su cui crescono le sue uve. La co-fermentazione di Sangiovese con altre varietà permette di ottenere un profilo aromatico complesso, mentre le macerazioni a grappolo intero contribuiscono a preservare l'integrità dei frutti e a intensificare la freschezza.Il breve affinamento in cemento, per due mesi, consente al vino di sviluppare una certa mineralità senza l'influenza del legno, mantenendo così intatti i caratteri freschi e fruttati. Il Girotondo Rosso si distingue per la sua vivacità e il suo slancio, rendendolo un compagno ideale per piatti leggeri e freschi, ma anche per momenti di convivialità tra amici. È un vino che invita a essere degustato in compagnia, rispecchiando la filosofia dell’Agricola i Forestieri di valorizzare il territorio e le sue peculiarità.
Regione: Toscana.
Vitigno: 95% Sangiovese, 5% Malvasia Bianca
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 2 mesi in cemento.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 18 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,54 €.
Girotondo Rosso - Agricola i Forestieri
Il Girotondo Rosso dell'Agricola i Forestieri è un vino che esprime con grande freschezza e vivacità il terroir delle colline su cui crescono le sue uve. La co-fermentazione di Sangiovese con altre varietà permette di ottenere un profilo aromatico complesso, mentre le macerazioni a grappolo intero contribuiscono a preservare l'integrità dei frutti e a intensificare la freschezza. L'uso della tecnica della "torta" rappresenta un approccio innovativo e affascinante, che alterna grappoli interi e uve pigiati, creando stratificazioni di sapore e aromi. La macerazione carbonica, utilizzata per il 20% della massa, aggiunge note fruttate e una morbidezza al tannino, rendendo il vino accessibile e piacevole al palato. Il breve affinamento in cemento, per due mesi, consente al vino di sviluppare una certa mineralità senza l'influenza del legno, mantenendo così intatti i caratteri freschi e fruttati. Il Girotondo Rosso si distingue per la sua vivacità e il suo slancio, rendendolo un compagno ideale per piatti leggeri e freschi, ma anche per momenti di convivialità tra amici. È un vino che invita a essere degustato in compagnia, rispecchiando la filosofia dell’Agricola i Forestieri di valorizzare il territorio e le sue peculiarità.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
A tutto pasto, si abbina a ricchi piatti di carne. Ottimo con una grigliata mista.
Cantina: Agricola i Forestieri
Agricola i Forestieri è un progetto affascinante che unisce l'esperienza di due appassionati di vino che, pur provenendo da background diversi, hanno trovato un terreno comune in Toscana. Dario Marinari, con la sua solida formazione in viticoltura e vinificazione, ha portato con sé conoscenze acquisite in diverse realtà vinicole, sia italiane che francesi. La sua esperienza in agricoltura biodinamica e vinificazione naturale, maturata in cantine rinomate, si riflette nella filosofia produttiva di Agricola i Forestieri. D'altra parte, Ezequiel Allassia, originario dell'Argentina, ha abbracciato la cultura e le tradizioni locali della Maremma Toscana, diventando parte integrante del territorio. La sua esperienza come cantiniere presso Ampeleia, dove ha incontrato Dario, ha fornito una base solida per la creazione di un progetto che mette in risalto non solo le varietà di uva locali, ma anche il rispetto per l'ambiente e le pratiche agricole tradizionali. L'approccio di Agricola i Forestieri si distingue per la valorizzazione di vigneti storici, spesso trascurati, e per l'implementazione di metodi di coltivazione tradizionali. L'idea di "agricoltura promiscua" e la co-piantagione di varietà locali riflettono una connessione profonda con il territorio e le sue tradizioni, permettendo ai vini di esprimere un'identità unica e autentica. Le diverse altitudini dei vigneti contribuiscono a creare vini con un equilibrio e una complessità notevoli, che raccontano la storia del luogo e delle persone che vi lavorano. In sintesi, Agricola i Forestieri non è solo un progetto vinicolo, ma una celebrazione della cultura locale, della biodiversità e della passione per il vino, che porta avanti una tradizione secolare con uno sguardo innovativo e rispettoso.
Scheda tecnica
- Produttore
- Agricola i Forestieri
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Toscana IGT
- Annata
- 2023
- Vitigni
- 95% Sangiovese, 5% Malvasia Bianca
- Affinamento
- Affinamento in Cemento
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.