SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

  • Non disponibile
Barbaresco DOCG 2021 - Morra Gabriele
41,90 €

Il Barbaresco di Morra Gabriele viene prodotto con uve di Nebbiolo che provengono da vecchie vigne di 60-70 anni.Affina un anno e mezzo di maturazione in botte grande. Un vino avvolgente, tutto da seguire nella sua evoluzione. Materico, complesso, ha stoffa e carattere. Il naso riporta ad un ricordo tangibile: la terra autunnale di Barbaresco, quando la campagna comincia a riposare dopo gli sforzi della vendemmia. Fiori appassiti, lamponi maturi e tanti mirtilli. Il tannino delicato e la tensione in bocca, elegante ma ben sorretto.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 18 mesi

Contiene solfiti.

SKU
MEA001

Non disponibile

>Guadagna 42 punti/1,26 € Guadagna 42 punti/1,26 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 42 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,26 €.

Barbaresco DOCG - Morra Gabriele

Dalle migliori uve vinificati nel comprensorio del Barbaresco, permette di “giocare” con le esposizioni a seconda dell’annata, scegliendo di volta in volta le uve più sane e mature. Vino-bandiera dell’azienda. Da vecchie vigne di 60-70 anni, fermentazione in acciaio a cappello sommerso con macerazione sulle bucce di circa 4-5 settimane, poi un anno e mezzo di maturazione in botte grande. Un vino avvolgente, tutto da seguire nella sua evoluzione. Materico, complesso, ha stoffa e carattere. Il naso riporta ad un ricordo tangibile: la terra autunnale di Barbaresco, quando la campagna comincia a riposare dopo gli sforzi della vendemmia. Fiori appassiti, lamponi maturi e tanti mirtilli. Il tannino delicato e la tensione in bocca, elegante ma ben sorretto.ivo

Servizio

Lo degustiamo ad una temperatura di 16/18° in bicchieri tulipano. Vino da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno

Abbinamento

Vino che si sposa perfettamente con primi piatti, secondi di carne, da provare con un filetto di manzo scottato in padella con salsa di senape.

Cantina: Morra Gabriele

Il nome di questa giovane cantina di Langa è, per l’esattezza, “Morra Gabriele, già Pautasso Vini dal 1880”. Se deciderete di visitarla, non troverete tuttavia nessuno che si chiami Pautasso (la famiglia originariamente proprietaria della cantina a Macellai di Pocapaglia), né vi accoglierà Morra Gabriele. Ad attendervi ci saranno invece due brillanti ragazzotti, Gabriele Testa (che segue le vigne) e Stefano Campaniello (responsabile delle vinificazioni), rispettivamente classe 1981 e 1983. Il Gabriele Morra dell’etichetta era il nonno dell’odierno Gabriele, aveva rilevato proprio dai Pautasso anni addietro una di quelle vecchie, tradizionali cantine piemontesi – poi chiusa nel 1984, mantenendo le vigne - e, solo nel 2013, le due anime dell’impresa attuale si conoscono: Stefano, nella ristorazione da sempre, era responsabile di sala in un posto che aveva Gabriele come cliente. “Scommetti che riesco ad indovinare il tuo palato”, dice un giorno Stefano. Sfida vinta. “Ho delle vigne che erano di mio nonno”, gli racconta Gabriele, e Stefano lo incalza: “Perché non mi affitti dei filari per iniziare a fare vino?”. Qui inizia l’avventura di un tandem ben assortito che inizia a lavorare vigne di proprietà nel Roero e in affitto tra Barbaresco e Neive. Fonte di ispirazione e motivazione, il bellissimo libro “Gli Ignoranti” di Étienne Davodeau, frutto della collaborazione tra un fumettista e un vignaiolo biodinamico della zona di Anjou. Una storia che racconta molto anche della filosofia di Gabriele e Stefano. Dopo una prima vinificazione nel 2012 con uve provenienti dal Montestefano, nel 2013 inizia l’affitto di sei filari nel cru Ovello (0,3 ha esposti ad Ovest, proprio all’ingresso di Barbaresco), cui a fine 2014 si aggiungono 7500 mq ai Fausoni di Neive, poi arrivati a 1,05 ha attraverso una parte di Chardonnay in affitto nella vigna adiacente. Nel novembre 2018, tramite il locatore della vigna Ovello, si sono aggiunti altri 1,20 ettari dello stesso cru in sottozona Bernino, con esposizione ad Est, proprio di fronte a Gallina ed Albesani di Neive. A fine 2021 si aggiunge l’affitto di mezzo ettaro della vigna Starderi a Neive – esposizione Sud-Ovest, vigne di 40 anni, prima vendemmia nel 2022 – portando a 3,05 gli ettari complessivamente lavorati in zona Barbaresco.

MEA001

Scheda tecnica

Produttore
Morra Gabriele
Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Denominazione
Barbaresco DOCG
Annata
2021
Vitigni
Nebbiolo
Affinamento
In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 6 mesi
Gradazione Alcolica
14%
Stile del vino
Di medio corpo e profumato
Dosaggio
Secco
Filosofia
Biologici
Dimensione bottiglia
Bottiglia 0,75 L
Allergeni
Contiene solfiti

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Stai recensendo “Barbaresco DOCG 2021 - Morra Gabriele”

  • Pagamento facile e gestito da piattaforme sicure Pagamento facile e gestito da piattaforme sicure
  • Spedizione sicura e veloce, gratuita con una spesa di almeno 79,00€ Spedizione sicura e veloce, gratuita con una spesa di almeno 79,00€
  • Spedizione con imballaggio antiurto che garantisce il massimo della sicurezza Spedizione con imballaggio antiurto che garantisce il massimo della sicurezza
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello
Impostazioni dei cookie

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
PrestaShop-# wineyou.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 480 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
r/collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
_ga Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 2 anni
_gat Google Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste 1 giorno
_gd# Google Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. Sessione
_gid Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 1 giorno
Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il: 19/10/2021
Consenso ai cookie