Red Lab - Luca Bevilacqua
Il Red Lab è un vino rosso fresco e goloso prodotto da uve rosse in purezza. Viene prodotto da Luca Bevilacqua, giovane sommelier che ha deciso di dedicare parte del tempo che gli rimane dal lavoro, alla produzione di vini naturali e genuini. Un vino che viene prodotto attraverso una vinificazione spontanea e affina in acciaio. Il risultato è un vino che sa di frutta rossa, croccante e goloso, fresco, spensierato, da condividere a tavola.
Tipologia: Vino rosso.
Gradazione alcolica: 13,5%
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 19 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,57 €.
Red Lab - Luca Bevilacqua
Il Red Lab è un vino rosso fresco e goloso prodotto da uve rosse in purezza. Viene prodotto da Luca Bevilacqua, giovane sommelier che ha deciso di dedicare parte del tempo che gli rimane dal lavoro, alla produzione di vini naturali e genuini. I vigneti si trovano su terreni argillosi. Il Red Lab viene prodotto attraverso una vinificazione spontanea e affina in acciaio. Il risultato è un vino che sa di frutta rossa, croccante e goloso, fresco, spensierato, da condividere a tavola. Solo 1200 bottiglie prodotte.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 14/16°in calici tulipano. Vino quotidiano, ma se lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento a primi piatti, insaccati e formaggi stagionati, da provare con delle braciole al sugo.
Cantina: Luca Bevilacqua
ILuca Bevilacqua fa parte di quella nuova generazione di vignaioli abruzzesi, insieme a Cantina Indigeno, Lammida, Marina Palusci, Rabasco, che hanno deciso di discostarsi dal fare vini sempre uguali e omologati, e di percorrere strade che li portassero a produrre vini naturali e genuini come si faceva una volta. Luca nasce come sommelier, lavoro che ancora oggi svolge, e dopo anni passati in sala a consigliare e aprire bottiglie decide di fare il suo vino. Nasce cosi il progetto LAB, dalle iniziali dei sui figli Lorenzo Amerigo e Leonardo Andrea Bevilacqua. I suoi vigneti, ereditati dal padre, si trovano ad Atessa, comune che si trova nella bassa valle del fiume Sangro, in provincia di Chieti. Vigneti soprattutto di Montepulciano, Passerina e Trebbiano, che non hanno mai visto un grammo di sostanze chimiche ma solo rame in piccole quantità quando serve. La vendemmia e le vinificazioni, Luca le svolge nei giorni di ferie e di riposo dal lavoro. Un vero garagista che ama le fermentazioni spontanee, le macerazioni carboniche e gli affinamenti in vasche di acciaio o in vetroresina. Tutti vini che sono accumunati dalla bevibilità, dalla spensieratezza, e dalla gioia di essere condivisi a tavola.
Scheda tecnica
- Produttore
- Luca Bevilacqua
- Nazione
- Italia
- Denominazione
- Vino Rosso
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Lotto
- L.R/22
- Nazione di produzione
- Italia
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.