Malvasia Istriana Selezione 2021 - Marko Fon
La Malvasia Selezione di Marko Fon è un vino bianco complesso ottenuto da uve di Malvasia Istriana in purezza. Le uve provengono da vigne con età compresa tra 32 e 61 anni. Affina per ben 17 mesi in una vecchia botte da 640 litri. Al naso si presenta con eleganti profumi di frutta a polpa gialla, note mielate e speziate. Il sorso è avvolgente, caldo, caratterizzato da una bella freschezza. Il finale è di una persistenza ostinata. Un vino di straordinaria eleganza. La luce del carso imbottigliata. è colore giallo dorato. Il naso si è eleganza con note di frutta a polpa gialla, note mielate e speziate. Il sorso è avvolgente, caldo, caratterizzato da una bella freschezza. Il finale è di una persistenza ostinata. Un vino di straordinaria eleganza. La luce del carso imbottigliata.
Regione: Slovenia.
Vitigno:Malvasia Istriana.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 17 mesi in botte.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 46 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,38 €.
Malvasia Istriana Selezione - Marko Fon
Malvasia Istriana Selezione è un vino bianco complesso ottenuto da uve di Malvasia Istriana in purezza. Le uve provengono da vigne con età compresa tra 32 e 61 anni. La raccolta delle uve è manuale con vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni. Dopo la malolattica affina per ben 17 mesi in una vecchia botte da 640 litri. Non viene filtrata prima di essere imbottigliata. La Malvasia Selezione di Fon è colore giallo dorato. Al naso si presenta con eleganti profumi di frutta a polpa gialla, note mielate e speziate. Il sorso è avvolgente, caldo, caratterizzato da una bella freschezza. Il finale è di una persistenza ostinata. Un vino di straordinaria eleganza. La luce del carso imbottigliata.
Servizio
Si consiglia di degustarla ad una temperatura di 10/12° in calici tulipano Vino da bersi subito ma che regge benissimo l’invecchiamento.
Abbinamento
Ottima con primi piatti, secondi di pesce al forno o fritti, da provare con dei filetti di pollo allo zafferano.
Cantina: Marko Fon
Marko Fon è un poeta del vino, un viticoltore innamorato del suo lavoro e del suo territorio, un vignaiolo naturale. La sua azienda si trova in Slovenia, a Komen, un piccolo paese nel carso. La sua famiglia coltiva da generazioni queste terre e vinifica con passione e rispetto. Marko gestisce quattro ettari di vigneti che si trovano su terreni calcarei e argillosi, ricchi di minerali. I vitigni coltivati sono quelli autoctoni e legati da sempre a queste zone, la Malvasia, la Vitoska e il Terrano per una produzione assai ridotta di sole 6000 bottiglie all’anno. Marko fon cura i suoi vigneti con metodi biologici, cercando di ridurre i trattamenti al minimo, senza alcun tipo di intervento sistemico, insetticidi e diserbanti, usa solo il rame, ma sta valutando la possibilità di eliminarlo. In cantina la stessa cura che inizia con vinificazioni spontanee, lieviti indigeni e affinamenti in vecchie botti di legno. Le uve della sua Malvasia provengono dalla vigna denominata “dei 4 Stati”. Una vecchia vigna centenaria che si trova a Gorjansko, ancora allevata a piede franco, e così chiamata per i 4 passaggi di testimone a cui ha assistito. I vini di Marko Fon esaltano il frutto, sanno emozionare, con un sorso autentico che è espressione del vitigno e del territorio.
Scheda tecnica
- Produttore
- Marko Fon
- Nazione
- Slovenia
- Regione
- Slovenia
- Denominazione
- ZGP Brda
- Annata
- 2021
- Vitigni
- Malvasia Istriana
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biodinamici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.