BD'3C Brut Nature - Bourgeois-Diaz
Lo champagne BD'3C Brut Nature di Bourgeois-Diaz è ottenuto da una cuveè composta con i 3 classici vitigni della champagne; Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero, da qui il nome dello champagne Cuveè 3C. Il vino base è affinato per circa il 40% in legno. Presa di spuma di almeno 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Delicato al colore e al palato. Giovane, esuberante eppur armonico e complesso, perfetto bilanciamento di polpa e mineralità. Nessun dosaggio. 15.000 bottiglie prodotte.
Regione: Francia, Champagne.
Vitigno: 40% Pinot Meunier, 40% Pinot nero e 20% Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 66 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,98 €.
BD'3C Brut Nature - Bourgeois-Diaz
Lo champagne BD'3C Brut Nature di Bourgeois-Diaz è ottenuto da una cuveè composta con i 3 classici vitigni della champagne; Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero, da qui il nome dello champagne Cuveè 3C. Il vino base è affinato per circa il 40% in legno. Presa di spuma di almeno 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Delicato al colore e al palato. Giovane, esuberante eppur armonico e complesso, perfetto bilanciamento di polpa e mineralità. Nessun dosaggio. 15.000 bottiglie prodotte.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura di 8/10° in baloon flute. Lo Champagne BD'3C è da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno.
Abbinamenti
Champagne da tutto pasto, da un antipasto a un secondo di pesce, da provare con un risotto al baccalà.
La cantina: Bourgeis-Diaz
L’azienda Bourgeois-Diaz si trova a Crouttes-sur-Marne, comune all’estremo ovest della Valle della Marna a 70 chilometri da Parigi. Vignaioli da quattro generazioni, attualmente la cantina è condotta da Jérôme Bourgeois-Diaz che a soli 35 anni ha preso in mano le redine dell’azienda. Da subito Jérôme ha scelto per le sue vigne la filosofia biodinamica e in cantina effettua delle micro vinificazioni che come nella migliore tradizione della Borgogna, che servono per comprendere appieno le diverse caratteristiche di ogni singola parcella che Jérôme alleva con tanta dedizione e amore. Le vigne, che hanno un’età media di quarant’anni, sono disposte su una superficie di circa 6 ettari così suddivisi; 3,5 ha di Pinot Meunier, 2 ha di Pinot Noir, 1,5 ha di Chardonnay e un piccolo appezzamento di Pinot Bianco. I vini base di Jérôme affinano in botti di rovere e in vasche di acciaio inox e dopo la formazione della cuveè la presa di spuma dura almeno due anni per gli Champagne base e sessanta mesi per le cuveeè millesimati. Gli Champagne Bourgeois-Diaz dimostrano una finezza incredibile, una cristallina purezza che ha già conquistato i cuori delgi appassionati.
Scheda tecnica
- Produttore
- Bourgeois-Diaz
- Nazione
- Francia
- Regione
- Champagne
- Denominazione
- Vallèe de la Marne
- Annata
- Senza Annata
- Vitigni
- 40% Pinot Meunier, 40% Pinot nero e 20% Chardonnay
- Affinamento
- Rifermentazione in bottiglia
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Pas-Dosè
- Filosofia
- Recoltant Manipulant
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 21856
- Sboccatura
- 06/03/2023
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.