Sui Generis - Cherubini
Sui Generis di Cherubini è uno spuamnte ottenuto da uve bianche in purezza. Affinamento di minimo 36 mesi si procede con la sboccatura e per il rabbocco si utilizza lo stesso vino. Si presenta di colore oro pallido. Al naso ottimi sentori di fiori e frutti esotici, mentre al sorso è molto deciso ed elegante.
Denominazione: Vino Spumante.
Vitigno: Chardonnay
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 36 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 31 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,93 €.
Sui Generis - Cherubini
Sui Generis di Cherubini è uno spumate ottenuto da uve bianche in purezza. Raccolta delle uve manuale e in cantina pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino alla presa di spuma. Le basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Dopo un affinamento di minimo 36 mesi si procede con la sboccatura e per il rabbocco si utilizza lo stesso vino. Sui Generis si presenta di colore oro pallido. Al naso ottimi sentori di fiori e frutti esotici, mentre al sorso è molto deciso ed elegante.
Servizio
Consigliamo di degustarlo una temperatura di 6/8° in un flute con pancia allargata. Ottimo da bere subito, ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno. Si consiglia di tenerlo in posizione orizzontale in una cantina fresca, umida e buia.
Abbinamento
Ottimo come aperitivo, con gli antipasti, secondi di pesce e carni delicate. Da provare con un rombo al forno.
Cantina: Cherubini
L’Azienda agricola Cherubini si trova oltre i confini della Franciacorta orientale immersa in un parco naturale delle colline bresciane a pochi km dal centro cittadino. In questa vallata si trova un terroir di millenaria formazione con falde acquifere sotterranee e rocce ricche di calcare con substrato argilloso. Queste caratteristiche del suolo unite a una leggera brezza costante ed escursioni termiche donano ai vini mineralità e acidità tipiche del terroir di produzione. Non vengono utilizzati strumenti di agricoltura convenzionale come diserbi o prodotti pesticidi. La filosofia agricola e di vinificazione è atta ad intervenire il meno possibile sia in vigna che in cantina, da qui la scelta di produrre spumanti a dosaggio zero con soli affinamenti in vasche di cemento che garantiscono prodotti con la massima espressione del territorio d’origine.
Scheda tecnica
- Produttore
- Cherubini
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Denominazione
- Vino spumante
- Vitigni
- Uve bianche
- Affinamento
- Rifermentazione in bottiglia
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Frizzante e fresco
- Dosaggio
- Pas-Dosè
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Sboccatura
- 09/2023
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.