Brutto 2022 - Aldo Viola
Il “Brutto” di Aldo Viola è un vino con una bella freschezza e mineralità, dalla bolla vellutata, che riempie il palato. Suadente e succoso, è un vino da spendere su preparazioni di pesce, ancor meglio se in guazzetto. Tripudio estivo.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Catarratto.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 17 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,51 €.
Brutto - Aldo Viola
Il “Brutto” di Aldo Viola è un vino frizzante che nasce da uve di Catarratto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate a circa 400 metri d'altitudine e coltivate senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica o di sintesi. Vendemmia manuale e selezionata, seguita da pigiadiraspatura e fermentazione spontanea in acciaio. Successivamente il vino viene imbottigliato con mosto dello stesso vino. Con i primi caldi primaverili si innesca la rifermentazione con la formazione delle bollicine. Il “Brutto” di Aldo Viola è un vino con una bella freschezza e mineralità, dalla bolla vellutata, che riempie il palato. Suadente e succoso, è un vino da spendere su preparazioni di pesce, ancor meglio se in guazzetto. Tripudio estivo.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura intorno ai 8/10°C. Vino da bersi subito ma se lasciato qualche anno in cantina può dare grandi soddisfazioni.
Abbinamenti
Vino indicato con carni bianche, pesce in salse, formaggi giovani, da provare con risotto allo zafferano e mazzancolle.
Cantina: Aldo Viola
L’Azienda di Aldo Viola si trova nei pressi di Alcamo in provincia di Trapani. Aldo proviene da una famiglia che da almeno 4 generazioni hanno una vera e propria passione per la produzione di vino. L’azienda si è sviluppata secondo 3 cardini di sviluppo; eccellenza, tradizione ed ecosostenibilità insieme ad una filosofia che è la tipicizzazione dei vini provenienti esclusivamente dalle uve dei proprietà, della varietà Grillo, Catarratto, Nerello Mascalese, Syrah e Perricone. Aldo cura in prima persona tutti i processi dalla vinificazione fino all’imbottigliamento delle circa 10000 bottiglie che ogni anno produce in modo artigianale e naturale. Le tecniche di coltivazione dei vigneti sono da sempre biologiche con alcuni concetti di biodinamica, ma solo nel 2013 ha ottenuto la certificazione bio. Non tutte le uve raccolte vengono vinificate ma solo il 20% ha il privilegio di entrare nei vini di Aldo, vini che hanno una forte identità territoriale
Scheda tecnica
- Produttore
- Aldo Viola
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Catarratto
- Affinamento
- Rifermentazione in bottiglia
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Frizzante e fresco
- Dosaggio
- Frizzante
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 2500
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.