Assai Amuri 2022 - Nasciri
Assai Amuri di Nasciri è un vino rosso che si distingue per il suo blend unico di Aglianico e Greco Nero. Dopo la fermentazione, il vino matura per 9 mesi in botti d'acciaio, un processo che ne esalta le caratteristiche fresche e fruttate. Il risultato è un vino di un affascinante rosso rubino, che si apre con profumi avvolgenti di frutti a bacca rossa e note floreali di viola. Al palato, offre tannini ben presenti e una complessità che invita a gustarlo lentamente.
Regione: Calabria
Vitigno: 80% Aglianico, 20% Greco nero.
Gradazione alcolica: 13%
Affinamento: 9 mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 18 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,54 €.
Assai Amuri - Nasciri
Assai Amuri di Nasciri è un vino rosso che si distingue per il suo blend unico di Aglianico e Greco Nero. La vinificazione, che include una diraspapigiatura delicata e una macerazione di circa 6-7 giorni, consente di estrarre intensi aromi e sapori dai grappoli. Dopo la fermentazione, il vino matura per 9 mesi in botti d'acciaio, un processo che ne esalta le caratteristiche fresche e fruttate. Il risultato è un vino di un affascinante rosso rubino, che si apre con profumi avvolgenti di frutti a bacca rossa e note floreali di viola. Al palato, offre tannini ben presenti e una complessità che invita a gustarlo lentamente. Le sue note intense e fruttate lo rendono un abbinamento ideale per piatti di cacciagione e legumi, arricchendo così ogni pasto con la sua profondità e vitalità. Un vino che sicuramente conquisterà gli amanti dei rossi ricchi e aromatici.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Perfetto con i secondi piatti di carne rossa, è da provare anche con una selezione di formaggi stagionati. Dà il meglio di sé con una tagliata di manzo.
Cantina: Nasciri
Nasciri si trova in un’oasi incontaminata a 2 km dal centro storico di Gerace, sulla costa ionica reggina, lontani da qualsiasi fonte di inquinamento. Il nome Nasciri è preso dal dialetto calabrese che significa “nascere”, e sta ad indicare gli sforzi di Francesca e Domenico, i proprietari, per far rinascere l'antica terra agricola. Oggi l'azienda si estende su 20 ettari di cui 7 di uliveto e 7 circa di vigneto: un piccolo paradiso che gode di una vista privilegiata sul mare e di un clima soleggiato, perfetto per la maturazione delle uve. Francesca e Domenico adottano i principi della permacoltura e della biodinamica con l’intento di valorizzare al meglio i vitigni locali godendo di una situazione unica, che vede il Mare Jonio a 5 km in linea d’aria e a 10 km la montagna (Aspromonte). Impianti del 2010, rese medie inferiori ai 50 quintali per ettaro, solo acciaio e maturazioni sulle fecce sono elementi comuni a tutti i vini prodotti dalle diverse uve locali.
Scheda tecnica
- Produttore
- Nasciri
- Nazione
- Italia
- Regione
- Calabria
- Denominazione
- Calabria IGP
- Annata
- 2018
- Vitigni
- 80% Aglianico, 20% Greco nero.
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 1000
- Nazione di produzione
- Italia
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.