SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: FUR0010

Alpino di Furlani è uno spumante ottenuto da un blend di di uve bianche locali aromatiche che provengono da vigneti allevati a pergola. Le uve vengono vendemmiate a fine settembre e fatte fermentare spontaneamente. Il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia con l'aggiunta dei soli lieviti indigeni. Non si aggiunge solforosa e si seguono i cicli lunari per i travasi. Non è filtrato. Uno spumante che regala al naso profumi di frutta matura ed erbe alpine. Al palato si nota per la grande freschezza, bevibilità e godibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TCM003

Black Hole di Tenuta Demaio nasce da uve di primitivo. Rifermentato in bottiglia utilizzando lo stesso mosto della base. I lieviti presenti nella bottiglia garantiscono un affinamento continuo fino alla sua bevuta. Consigliamo di berlo torbido, è una delizia sia per il naso che per il palato.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: SXR001
Brand: Suriol

Azimut Cava Blanc Brut Nature di Suriol è uno spumante frutto di un assemblaggio di varietà autoctone classiche utilizzate per i Cava: Macabeo, Xarel-lo e Parellada. Affina in bottiglia per circa 9 mesi prima di essere degorgato. Dosaggio zero. Azimut è un vino complesso e di grande beva. È un ottimo aperitivo, ma anche un rinfrescante compagno di tutto pasto.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Xarello,  Macabeu e Parellada.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Almeno 9 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: SMA002

Il Pulonia di Angol d'Amig è un vino frizzante ottenuto da uve di Pignoletto e Trebbiano bianco. Un vino dalla grande beva che al naso viaggia su sentori di frutta bianca, mentre in bocca la parte frizzante rende vivace il sorso e richiama la cucina. E' un vino quotidiano autentico, prodotto nel rispetto della natura e dei suoi ritmi.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Pignoletto e Trebbiano

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PED008

Trait d'Union del Il Pendio è un vino spumante di qualità ottenuto da uve di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. L’affinamento del vino base avviene in acciaio per un anno sulle fecce fini mentre, la presa di spuma dura ben 60 mesi. Il remuage è manuale bottiglia per bottiglia. Un vino dal color colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Al naso spiccano sentori di crosta di pane, frutta matura e note minerali. In bocca è fresco, teso ed elegante.

Denominazione: Vino Spumante di Qualità

Vitigno: 50% Chardonnay, 30% Pinot Nero e 20% Pinot Bianco.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 60 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: GER002
Brand: CHAVOST

Il “Blanc d’Assemblage” di Chavost è piacevole e potente con una buona struttura, morbidezza e un perfetto equilibrio. Realizzato da un blend di chardonnay, pinot nero e pinot meunier. La vinificazione avviene in tini d’acciaio, senza l’aggiunta di solfiti, e la fermentazione parte spontaneamente con i soli lieviti indigeni. Una bollicina di sicura personalità, trasmessale dalla mano di Fabian, Chef de Caves che sposa una vinificazione atipica e non interventista.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: 77% chardonnay, 23% pinot meunier e pinot noir.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 24 mesi sui lieviti

Contiene solfiti

SKU: NGG002

Il "Quattrocento" di Nicola Gatta è uno Spumante Metodo Classico ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot nero. Affina sui lieviti per 40 mesi/lune. E' un vino schietto, fragrante, dinamico, con ottima acidità e freschezza. Di sorprendente finezza.

Denominazione: Vino Spumante.

Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 40 lune sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CAM008

Il Trebbiano di Camillo Donati è un rifermentato in bottiglia diverso dal solito.  Frizzante, sorprendente, deciso, agile e scattante. Pura allegria imbottigliata.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: SCO001

"Principiante" di Santa Colomba è un vino frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Garganega.  Prodotta in 3.000 bottiglie l'anno, si presenta di colore  giallo paglierino, leggermente opalescente con perlage fine. Al naso si esprime con sentori di susina bianca, pompelmo e ananas e note di ginestra. Al palato si rivela molto fresco, sapido e di buon equilibrio.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FIS001

Naolta è un vino frizzante ottenuto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia utilizzando uve bianche.. Si presenta di colore giallo paglierino chiaro con una spuma fine e persistente. Al naso è fragrante e si riconoscono profumi floreali e fruttati, con sentori di pera, mela e mandorla uniti alle caratteristiche note di lievito e delicate sfumature di “crosta di pane”. Al sorso colpisce per la sua straordinaria beva, è molto fresco, leggero, con ottima mineralità e sapidità.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve locali.

Gradazione alcolica: 10.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VGR002

Ripa di Sopravento è un vino frizzante ottenuto da uve bianche con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia, come da tradizione secolare in Emilia e non solo. Al naso è aromatico, con note di frutta, sentori di crema e di cocco. In bocca è strutturato, con bella carbonica, molto minerale, gustosissimo e fresco che invita alla beva, bel finale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: GER005

Unico. Seducente, desiderabile. Dal carattere deciso e solitario, ha bella struttura e personalità. Note fresche, un po’ continentali rilascia sensazioni morbide. Evidente la presenza salina, Pistacchio salato, crème brûlé, kaki. Confettura di cedro e tabacco biondo. Esprime l’identità della maison.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: 50% Chardonnay, 50% Pinot Noir.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Un anno in botte di legno e in bottiglia sui lieviti per 24 mesi.

Contiene solfiti

SKU: MMA008

“Uva d'oro” di Mirko Mariotti è un vino frizzante a base di uve fortana ottenuto con una lunga riermentazione in autoclave. Un vino dritto e dinamico al sorso, una bollicina che avvolge il palato, dove spiccano profumi sentori di piccoli frutti rossi come la mora e la fragolina Un finale di buona sapidità che attira un altro assaggio.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: CDD003
Brand: I Clivi

"RBL" dei I Clivi è un vino spumante atipico la presa di spuma differisce dai tradizionali metodi charmat o classico in quanto avviene nella prima fermentazione. Verso la fine della fermentazione, quando lo zucchero residuo è intorno ai 25 grammi per litro, ovvero una quantità che andando a secco porti la pressione a 6/7 atmosfere, la vasca viene chiusa in modo che la CO2 rilasciata dalla fermentazione dello zucchero rimanente sia intrappolata nel vino. Il vino viene poi lasciato nella stessa vasca a maturare sui lieviti e dopo due mesi viene imbottigliato a pressione costante. Lo spumante fatto in questo modo mantiene gli aromi primari caratteristici del vitigno, tutto giocato sulla finezza e mineralità. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Ribolla Gialla

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 2 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RCA010

Bett è un vino rosso frizzante ancestrale ottenuto da uve rosse e prodotta in poco più di 200 bottiglie. Le uve provengono da un vigneto che è stato piantato tra il 1970 e il 2000. Bett è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa “germoglio, getto”. Matura per circa 6 mesi in anfore di terracotta, prima di essere trasferito in bottiglia per la rifermentazione. Un vino che al sorso si dimosta freschissimo, con un’ottima acidità e tannino grintoso, di ottima beva.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello