SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: DTU002

Les Corvées sous Curon di Domaine de la Tournelle è uno Chardonnay intenso ed elegante che unisce profumi di frutta bianca, vaniglia e fumè. La bocca è piena, rotonda e potente con una bella mineralità. 

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Fino a 48 mesi in barrique di legno.

Contiene solfiti.

SKU: LXT003

Il “Bric a Brac” di Domaine Les Deux Terres è un vino elegante e di struttura ottenuto da uve 100% Syrah. Vinificazione con fermentazioni spontanee e affinamento di qualche mese in barrique. Vincent e Manu producono solo pochi barrique di questa cuvée perché per loro produrre un grande Syrah è una corsa emozionante.

Regione: Francia, Ardeche

Vitigno: Syrah

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere da 228 litri.

Contiene solfiti

17,77 € 20,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: AAJ005

Il Modri + Sivi Pinot di Aci Urbajs è un vino macerato ricco ed elegante ottenuto da un uvaggio di Pinot nero e grigio. Affina in vecchie botti di rovere sloveno per 12 mesi prima dell'imbottigliamento senza chiarificazione, filtrazione o aggiunta di SO2. Solo 300 bottiglie prodotte.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Pinot nero, Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: SKJ002
Brand: Skerlj

Il Terrano di Skerlj è un vero vino della tradizione ottenuto dalle uve omonime che crescono sui terreni argillosi e ferrosi del Carso. In cantina la fermentazione è svolta con i soli lieviti indigeni con una lunga macerazione sulle bucce che arricchisce il mosto di profumi e sapori. L’affinamento dura almeno due anni ed è svolto nelle botti di legno adagiate nella cantina scavata nella roccia. Un vino terroso, teso e vibrante, ricco di profumi di frutta a bacca rossa, con note minerali e leggere note di spezie dolci.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Terrano.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 2 anni in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: DJC001

Il Morgon di Joseph Chamonard è un vino rosso prodotto con uve di Gamay che provengono da una delle zone migliori del Beaujolais. Vigneti con un’età media di 70 situati su terreni ricchi di scisto Durante la vinificazione i grappoli non vengono diraspati ma sono lasciati interi. Segue un processo di macerazione carbonica e una fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affina in legno per il 60% del prodotto. Si presenta di colore rosso rubino. Al naso i profumi sono intensi di piccoli frutti rossi e sentori terrosi. In bocca è di buon corpo e avvolgente, con tannini giovani e buona freschezza. Chiude con un finale lungo e fresco.

Regione: Francia, Morgon AOC.

Vitigno: Gamay

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: 12 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: MOV005
Brand: Movia

Il Puro Bianco è uno spumante prodotto con il metodo ancestrale ottenuto da uve di Chardonnay e Ribolla gialla. Al naso esprime sentori  fruttati dal carattere originale ed unico. La  bocca è fresca, minerale con un lunga persistenza.

Regione: Slovenia.

Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica 12,5%

Affinamento: 4 anni in barriques.

Contiene solfiti

34,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LVP001

Les Etapes è un delizioso Pinot Nero, fruttato ed elegante ottenuto da uve coltivate in biodinamico nella regione del Bugey. Macerazione semicarbonica per 12 giorni. Affinamento per 12 mesi in botti di legno usate. Imbottigliato senza filtrazione, nè chiarificazione, nè aggiunta di solforosa.

Regione: Francia, Alvernia

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere usate.

Contiene solfiti

36,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VDB001

Il MonteRè di Vigne dei Boschi è un vino secco a base 100% Albana. Le uve provengono dalla Vigna della Rosa, un impianto del1985, nell’alta dorsale Appenninica a 400 metri di altitudine, su suoli ricchi di marna e arenaria. Fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni in barrique di rovere francese Alier di secondo passaggio.Affinamento 12 mesi in barrique di rovere francese Alier di secondo passaggio, poi stabilizzazione in bottiglia.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Albana.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese.

Contiene solfiti

22,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SKJ001
Brand: Skerlj

La Vitoska di Skerlj è un vino bianco macerato sule bucce, fine e minerale ottenuto dalle uve omonime in purezza che provengono da vigne adagiate sulle rocce carsiche baciate dalla brezza marina. Il colore è oro antico. I profumi al naso sono intensi e complessi, con un fruttato fragrante di frutta matura, in cui si mescolano sentori di incenso e minerali. La bocca è sapida, minerale, sostenuta da una vibrante vena di acidità. Finale lungo e persistente. Bottiglia esemplare, magnifica.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Vitoska.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 2 anni in botte di legno.

Contiene solfiti

31,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DBI002

L'Alsace Pinot Noir è un vino rosso ottenuto dalle uve uve omonime che provengono da un vigneto gestito in biodinamico. Affina sulle fecce fini per 11 mesi in botti di rovere. Al naso esprime sentori di frutta rossa, note speziate e floreali. Al sorso è morbido, caldo, con tannini fini ed eleganti, e buona acidità e sapidità. Chiude su note fruttate.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 11 mesi in botti di rovere centenarie.

Contiene solfiti

33,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PSF002

Il Cuna di Podere Santa Felicita è un vino rosso ottenuto da uve di Pinot Nero. La fermentazione avviene con i soli lieviti indigeni in tini aperti di rovere e castagno da 4,5 e 7 ql. Affina sulle fecce fini in botti borgognone usate da 228 l. Di color rosso rubino con profumi di frutta rossa che richiamano la fragola, il ribes rosso, l’alloro, la lavanda e il rosmarino. In bocca è una sferzata di acidità con un tannino fresco e un lungo finale.

Regione: Toscana.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Dai 15 ai 18 mesi in barrique usate e imbottigliato senza filtrazioni.

Contiene solfiti

52,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CIO002

Il Cirsium è un vino rosso ottenuto da uve di Cesanese di Affile che provengono da un vigneto di circa 1 ettaro, piantato nel 1953 e coltivato ad alberello. Affinamento in botti di rovere francese per circa 18 mesi. Dopo l'imbottigliamento riposa per almeno 2 anni. Presenta un color rosso rubino con sfumature granata. Il bouquet al naso è elegante, con sentori di ciliegia, bacche selvatiche e tabacco. In bocca il tocco è setoso, fine con finale lungo.

Regione: Lazio.

Vitigno: Cesanese di Affile.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento 18 mesi in botte.

Contiene solfiti

32,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello