SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: MSA012

Biliardino di Giostra è un vino rosso che nasce da un blend di più uve. Beverino scarico, è un vino quotidiano di facile bevibilità e dal piglio giocoso. Senza solforosa aggiunta in nessun passaggio e fermentato grazie ai soli lieviti indigeni.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ELA003

"Saltamartì" di Els Vinyerons è un vino rosso succoso, dominato da toni di prugna, ribes e lampone. Ottenuto da uve di Tempranillo dell'annata 2022 che vengono fatte macerare sulle bucce per 3 giorni prima dell'affinamento in vasche d'acciaio. Nella fase successiva, viene unito a parte dell'annata 2021 che affina 12 mesi in vecchie botti di rovere francese da 300 L. Infine il vino è stato lasciato riposare in vasche per alcune settimane prima dell'imbottigliamento. Si ottiene offre così un vino rosso ricco e generoso, che ben esprime il terroir di provenienza e il forte legame con la tradizione.

Regione: Spagna, Penedes

Vitigno: Tempranillo.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere e in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BUL002

Paloma di Damien Bureau è un vino rosso leggero e luminoso, che mostra un lato fruttato ma anche speziato grazie al Pineau d'Aunis. Nasce da un blend di Grolleau, Gamay e Pineau d'Aunis. Vinificazione con fermentazione spontanea a grappoli interi, e affinamento in acciaio. Schietto, affascinante e di grande bevibilità Sa come farsi ricordare. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Gamay, Grolleau, Pineau d'Aunis

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

 

SKU: ABZ003

"Crucella di La Vinicola è un vino rotondo, fresco e potente, che nasce da un blend uve rosse. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Dagli spiccati sentori di frutta rossa, in bocca è morbido, fresco, dai tannini morbidi. Decisamente un vino da non farsi mai mancare in tavola e nelle occasioni speciali.

Regione: Campania.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TDT002

Supersonique di Thomas Rouanet è un vino rosso profondo e intenso prodotto nella regione del Languedoc. È un blend di Carignan, Aramon, e Cinsault, prodotto da vigne di almeno 70anni, la fermentazione avviene spontaneamente con soli lieviti indigeni. Parte della macerazione vieen svolta a grappolo intero mentre l'affinamento avviene in botti di legno di rovere e dura circa 10 mesi. Un vino che rivela integralmente tutte le sfumature del terroir da cui arriva. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Carignan, Aramon, Cinsault.

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: 10 mesi in tini di legno

Contiene solfiti

SKU: LQV002

Il Bifaro rosso è un vino composto da Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca, provenienti da una vecchia vigna piantata nel 1960. Fermentazione spontanea con 3 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento in acciaio. Un vino che sa regalare grande emozioni, con beva inebriante e profumi di frutta polposa e matura.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PBV001

Il Beaujolais di Chateau de Grand Prè è un vino armonico e fruttato dominato da aromi di frutti rossi, dalla duttilità impressionante a base di uve gamay. Affina per 10 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: NFE001
Brand: Nuzzella
(0)
18,90 €

Acchiana di Nuzzella è un vino prodotto da uve rosse. Vinificazione con macerazione a contatto con le bucce di circa 10 giorni . Affinamento per 3 mesi in tonneaux di rovere francese. Al naso è fine e variegato; prevalgono su tutti i piccoli frutti a bacca rossa, accompagnati da un elegante carattere speziato. Al palato si presenta di buon corpo, con tannini setosi e una spiccata mineralità e succosità. Un vino figlio del terreno vulcanico natio. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 3 mesi tonneaux di rovere francece

Contiene solfiti

SKU: BAJ004
Brand: Bajola

Baro (Edizione Syracha) di Bajola è un vino ottenuto da uve bio coltivate sull’isola dai cugini di famiglia. Vendemmiate a settembre poi diraspate e pigiate nel tiano. Un vino da scoprire nella sua immediata freschezza.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Tiano (contenitore di terracotta da circa 200 litri a forma di barrique).

Non contiene solfiti aggiunti, meno di 10 mg/litro.

SKU: SKJ002
Brand: Skerlj

Il Terrano di Skerlj è un vero vino della tradizione ottenuto dalle uve omonime che crescono sui terreni argillosi e ferrosi del Carso. In cantina la fermentazione è svolta con i soli lieviti indigeni con una lunga macerazione sulle bucce che arricchisce il mosto di profumi e sapori. L’affinamento dura almeno due anni ed è svolto nelle botti di legno adagiate nella cantina scavata nella roccia. Un vino terroso, teso e vibrante, ricco di profumi di frutta a bacca rossa, con note minerali e leggere note di spezie dolci.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Terrano.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 2 anni in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: AJO012
Brand: Ajola

ll Rosso in comune è un vino comune che nasce dalla collaborazione di Gazzetta, Ajola e Agricola Acquicina, che condividono le vigne, la cantina ed i vini. Vengono utilizzati vitigni a bacca rossa e bianca. Per prima cosa vengono pigiate le uve a bacca bianca che successivamente riposano per una settimana sulle bucce pressate di quelle a bacca rossa. Affinamento dura 6 mesi in acciaio inox.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CPR002

Il Puszta Libre di Claus Preisinger è un vino rosso dalla beva facile e diretta, tutto giocato sul frutto e sulla leggerezza. Puszta è la pianura ungherese al confine con l’Austria e il Puszta Libre, succoso e frescho, è un omaggio a un vecchio stile di vini tipico della zona. Come un buon Dolcetto o un goloso Beaujolais, il Puszta Libre è da bersi a tutto pasto; meglio se leggermente fresco. La bassa gradazione e la bevibilità estrema lo rendono perfetto, in assolo, in una tavolata di amici che intenti nelle chiacchiere perdono il conto delle bottiglie.

Regione: Austria, Burgerland.

Vitigno: Zweigelt, Saint Laurent

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 6 mesi in botti grandi usate da 35 hl e per 6 mesi in vasche di acciaio inox.

Contiene solfiti

SKU: ECU003

Il “Mephisto” di Domaine de l’Ecu è un vino rosso prodotto con uve di Cabernet Franc in purezza.  L'affinamento avviene per 15 mesi in anfora di terracotta e in vecchie botti di rovere. Nessuna chiarifica e filtrazione prima di essere imbottigliato.  Al naso si percepiscono note di frutta rossa, piccoli furtti di bosco, arricchiti da sentori di sottobosco e fiori secchi. Al sorso è complesso, di corpo, caldo, carnoso, con una piacevole freschezza e tannini vivaci. Finale lungo per un vino straordinario.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Cabernet franc.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 15 mesi in anfora di terracotta e in vecchie botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MAT004
Brand: Matassa

Il Vin de France Rouge "Olla Rouge" di Domaine Matassa è un vino leggero, fresco, godibilissimo, salato, che esprime sentori di ribes, mirtilli e piccoli frutti di bosco. Inno alla gioia e alla bevibilità.

Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.

Vitigno:70% Grenache Noir, 20% Grenache Gris, 10% Macabeu.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: VVV005

Il Bourgogne Coulanges la Vineuse Rouge di Vini Viti Vinci è un vino ottenuto da uve di Pinot nero. I rossi di questa Appellation sono caratterizzati dalla loro grande morbidezza, finezza.  Affinamento in barrique. Viene imbottigliato senza filtrazioni né chiarifiche, e con una piccola aggiunta di zolfo. E' un vino con profumi che richiamano il lampone, la viola e le spezie dolci. In bocca si presenta elegante, morbido, caratterizzato da una ottima freschezza. Chiude su lunghe e precise finiture fruttate e floreali.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in barrique.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello