Krax di Domaine Durrman è un vino bianco affascinante e autentico, prodotto utilizzando uve Riesling. La macerazione di 21 giorni conferisce al vino una complessità aromatica unica, pur mantenendo la freschezza tipica di questo vitigno. L'assenza di chiarifica, filtrazione e aggiunta di zolfo rende Krax un'opzione naturale, permettendo ai profumi e ai sapori della frutta di emergere chiaramente. La sua facilità di beva lo rende un vino versatile, perfetto per rilassarsi con gli amici e godere di momenti di convivialità. Un ottimo esempio di vino che celebra l'autenticità e la qualità artigianale.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Riesling
Gradazione alcolica: 12.2%.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Zegwur di Domaine Durrman è un vino interessante e distintivo, che mette in luce le potenzialità espressive del Gewurztraminer attraverso un approccio vinicolo atipico. L'uso di lieviti indigeni per la fermentazione e il successivo elevage in vasche in acciaio inox per 4 mesi sulle proprie fecce permettono al vino di sviluppare complessità e profondità, mantenendo al contempo freschezza e vivacità. Il nome Zegwur, un gioco di parole sull'anagramma di Gewurz, riflette l'intento di Yann di reinterpretare un vitigno tradizionale in un contesto moderno. Questo vino potrebbe rappresentare un’interessante alternativa ai Gewurztraminer più classici, offrendo ai wine lovers l'opportunità di scoprire facce nuove e affascinanti di questo vitigno.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Gewurztraminer.
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Equilbre Vin d’Alsace AOC di Christophe Lindenlaub è un vino bianco che si distingue per la sua freschezza, sapidità e buona acidità. La sua natura fruttata contribuisce a esaltare la leggerezza di beva, rendendolo un accompagnamento piacevole e rinfrescante. Equilbre rappresenta un esempio di espressione autentica dei vini dell’Alsace, offrendo un’esperienza sensoriale equilibrata e rivitalizzante.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Riesling
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Pinot Blanc di Domaine Durrman è un vino che si distingue per la sua freschezza e la sua eleganza. Con note floreali e minerali, riesce a catturare l'attenzione e a regalare un'esperienza di degustazione molto piacevole. La sua capacità di esprimere il terroir in modo autentico lo rende un ottimo esempio della qualità dei vini prodotti da Domaine Durrman. Un vero invito a lasciarsi conquistare!
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Pinot bianco
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
L'Abeille et le Papillon di Jintaro Yura è senza dubbio un vino che cattura l'essenza del suo terroir. La freschezza e il profumo intenso sono caratteristici di un'ottima vinificazione, dove ogni fase, dalla raccolta delle uve fino all'affinamento, è curata con attenzione alla qualità. La sua bocca scattante e agile lo rende perfetto per essere abbinato a piatti leggeri, antipasti o pesce, ma è anche un'ottima scelta per un aperitivo. La capacità di esprimere il terreno e le varietà di uve utilizzate si riflette nella sua personalità, offrendo un'esperienza gustativa memorabile. Se hai occasione di provarlo, non perderti l'opportunità di apprezzarne le sfumature e la freschezza!
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Pinot Bianco.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 1/3 affina in botti nuove, 1/3 in botti usate e 1/3 in acciaio.
Contiene solfiti
Il Riesling di Domaine Kumpf et Meyer è ottenuto da uve Riesling provenienti da vigneti piantati su terreni argillo-calcarei con un rendimento di circa 45 hl/ha. Affinamento in acciaio di circa 24 mesi. Al naso accattivanti profumi di fiori bianchi e frutta gialla, con leggere note iodate. Al palato è fresco e di distingue per la sua salinità. Un Riesling che è espressione del suo terroir e dalla beva facile.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Riesling Renano.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: 24 mesi in acciaio
Contiene solfiti
Les Copins Des Copains è un vino macerato che nasce da un blend di Gewurztraminer, Riesling, Pinot Grigio, Pinot Nero, Chassesal e Sylvaner. Fermentazione spontanea con macerazione di 38 giorni in acciaio. Affinamento in acciaio sulle fecce fini per almeno 6 mesi. Nessuna filtrazione o chiarifica.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Gewurztraminer, Riesling, Pinot Grigio, Pinot Nero, Chassesal e Sylvaner.
Gradazione alcolica: 14.5%
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Pinot Gris Macération Grand Cru Vorbourg di Pierre Frick è un vino bianco macerato ricco e complesso prodotto da uve di Pinot Grigio che provengono dal famoso cru Vorbourg. Al naso aromi complessi di melone, albicocca, torrone, nocciola, con note tostate. Al sorso è corposo, avvolgente, fresco, con un leggero tocco morbido e con un lungo finale di pietra calcarea.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Pinot Gris.
Gradazione alcolica: 13%
Affinamento: Alcuni mesi in legno.
Contiene solfiti
Les Vins Pirouettes Riesling de David Glou Glou di Domaine Binner è un vino bianco fresco, sapido e con una buona acidità. Fruttato ma compatto, queste caratteristiche esaltano la leggerezza di beva.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Riesling Renano.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: Almeno 11 mesi sulle fecce in acciaio.
Contiene solfiti
Il Riesling Grittermatte di Julien Meyer è un vino bianco viva espressione territoriale, elegante e deciso al palato. Affinamento in tini di cemento, offre al naso sentori di agrumi, menta e fiori primaverili, con sbuffi minerali. Al sorso si presenta fresco e succoso, dalle persistenti finiture fruttate e sapide.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Riesling Renano.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Almeno 12 mesi sulle fecce in tini di cemento
Contiene solfiti
Il Riesling di Sylvie Spielmann è un vino secco e potente, con note floreali, fruttate e speziate. In bocca rivela la personalità del terreno; con una bella persistenza sapida. Affina 10 mesi sulle fecce fini in acciaio.
Regione: Francia, Alsazia
Vitigno: Riesling
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini.
Contiene solfiti
Il "Voyages" di Pierre Frick è un vino bianco macerato che nasce da un'assemblaggio di uve Pinot Gris, Sylvaner e Riesling provenienti da tre diverse annate. Al naso regala un bouquet con intensi profumi di scorza di arancia candita, tabacco, vaniglia, confettura di fragole, pan di zenzero e cannella. Al sorso mostra un corpo intenso, ricco e deciso. Sicuramente un vino rivelazione che saprà soddisfare i palati più esigenti e lasciare a bocca aperta quelli più esperti.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Pinot Gris, Riesling, Sylvaner.
Gradazione alcolica: 12.5%
Affinamento: Alcuni mesi in legno.
Contiene solfiti
Il Demoiselle di Domaine Jean-Pierre Rietsch è un vino piacevole e aromatico proveniente dalla regione francese dell’Alsazia. Affinamento sulle fecce fini per 8 mesi in acciaio. Nessun solfito aggiunto. Il Demoiselle Gewurztraminer ci regala profumi complessi di rosa, geranio, limone e liquirizia. Al sorso è vivace e presenta una discreta freschezza. Chiude lungo. Un must alsaziano.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Gewurztraminer
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 8 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Riesling Grand Cru Vorbourg di Pierre Frick è un vino bianco pieno e raffinato ottenuto le uve omonime. Affina per 11 mesi in botti di legno, è mostra un colore giallo dorato. Al naso aromi intensi e profondi, con note di frutta bianca, biscotti, anice, fiori bianchi, scorza di limone, e accenti di pietra calcarea. Al palato è caldo, avvolgente con buona acidità e chiude con una lunga persistenza con note minerali.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Riesling
Gradazione alcolica: 13,5%
Affinamento: 11 mesi in antiche botti di rovere di oltre 80 anni.
Contiene solfiti
Il Gewurztraminer di Pierre Frick è un vino bainco ottenuto dalle uve omonime. Affina per 7 mesi sulle fecce fini in botti di rovere. Viene effettuata una sola filtrazione prima dell’imbottigliamento, che avviene senza chiarifica e con una minima aggiunta di solfiti. Un vino che al naso presenta intense note fruttate e floreali tipiche del gewurztraminer con note leggermente speziate. Al palato è morbido, piacevole e fresco.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Gewurztraminer
Gradazione alcolica: 15%
Affinamento: 6 mesi in botti di rovere di oltre 80 anni e poi in bottiglia senza aggiunta di solfiti.
Contiene solfiti