Radikon
Ci troviamo sull’altura di Oslavia, frazione di Gorizia, nel cuore del Collio, la Cantina Radikon è condotta dal 1980 da Stanislao, da sua moglie Suzana e dal figlio enologo Sasa. 12 sono gli ettari di vigneti ubicati nei dintorni della cantina, situati su declivi in forte pendenza, molto faticosi da lavorare, un terreno però perfetto per la coltivazione delle uve, perché costituito da argilla molto compatta e stratificazioni arenarie e marnose che in queste zone prende il nome di Ponka. Niente prodotti chimici in vigna, né anidride solforosa in cantina, dove si passa alla macerazione sulle bucce in tini di legno. E’ così che Stanislao Radikon cambia rotta uscendo da quello che dichiara il girone infernale di chi faceva un uso libertino della chimica in campagna. Stufo di un vino che non lo soddisfa più e che ritiene banale ed omologato a tutti gli altri, Stanislao si fa portatore di una filosofia produttiva che sostiene l'assoluta necessità di coltivare la terra con metodi tradizionali, senza inquinarla con prodotti chimici, ottenendo così vini sani. Ed il vino ottenuto è ricco di carattere e di personalità.
-
Rosso RS 2017 - Radikon
26,90 €Non disponibile
-
Venezia Giulia Bianco IGT “Oslavje Fuori dal Tempo” 2006 - Radikon
69,90 €Non disponibile
-
Pinot Grigio Sivi 2018 - Radikon
27,90 €Non disponibile
-
Jakot 2013 - Radikon
26,90 €Non disponibile
-
Oslavje 2013 - Radikon
26,50 €Non disponibile
-
Slatnik 2017 – Radikon
26,90 €Non disponibile
-
Ribolla Gialla 2014 - Radikon
26,50 €Non disponibile