"La Napoleon" Beaujolais-Villages 2018 - Clotaire Michal
La Napoleon di Clotaire Michal è un vino rosso ottenuto da uve di Gamay provenienti da viti di oltre 65 anni.La vinificazione avviene a grappolo intero con semi macerazione carbonica. Poi il vino affina in rovere vecchio e vetroresina. Un vino con un frutto deciso e presente che assicurano una grande scorrevolezza e, la beva è pericolosamente compulsiva.
Regione: Francia, Beaujolais.
Vitigno: Gamay.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 50% in botti di vetroresina, il restante 50% in botti di legno esausto per 9 mesi.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 26 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,78 €.
"La Napoleon" Beaujolais-Villages - Clotaire Michal
La Napoleon di Clotaire Michal è un vino rosso ottenuto da uve di Gamay provenienti da viti di oltre 65 anni.La vinificazione avviene a grappolo intero con semi macerazione carbonica. Poi il vino affina in rovere vecchio e vetroresina. Un vino con un frutto deciso e presente che assicurano una grande scorrevolezza, e la beva è pericolosamente compulsiva.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano.
Abbinamento
Vino da tutto pasto, da una pasta al pomodoro a delle scaloppine a funghi, da provare con una tartare di fassona.
Cantina: Clotaire Michal
Dopo un’esperienza lavorativa come Sommelier a Londra, Clotaire Michal abbandona la grande città e la ristorazione per tornare in Francia, cambiando totalmente vita e dedicandosi alla terra, alla vigna. Dal 2008 al 2012 Clotaire produce St. Joseph da uve Syrah vinificando presso la cantina di Thierry Allemand ma non è ancora pienamente soddisfatto: sceglie quindi di affrontare una nuova avventura nel magico mondo del Gamay. Nel 2013 compra una proprietà a sud di Brouilly, a St-Étienne-La Varenne: è impressionante l’energia che questo fazzoletto di terra di 3,5 ettari può trasmettere. I vigneti di Gamay sono situati su terreni composti da granito rosa e sabbia, con tracce di quarzo. L’età degli impianti varia da vigne di quarant’anni fino a più di un secolo. Le lavorazioni sono svolte completamente in modo organico: nessun prodotto chimico, raccolta manuale delle uve, fermentazione a grappolo intero e con lieviti naturali senza controllo delle temperature, una quantità minima di zolfo (circa 3mg/L) solo in fase fermentativa. La concezione del Beaujolais sta cambiando, specialmente ora che Clotaire inizia a ascoltare la terra e a tradurla in gusto. Clotaire produce tre etichette fino al 2018: “La Napoleon”, dalle vigne più giovani, “Vignes Centenaires” e “Libation” dalle vigne di oltre cento anni limitata a 550 bottiglie per l’annata 2016. Il 2019 è un anno di cambiamenti: Clotaire ha cambiato nome delle sue bottiglie ed è uscito dalla denominazione del Beaujolais-Villages. “La Napoleon” ora è diventata “Libre Pensèe” e “Vignes Centenaires” ora è “à Fleur de Peau“, entrambi Vin de France. Alle tre etichette si aggiunge anche una quarta: “pour notre Dailia”, un Vin de France Pétillant.
Scheda tecnica
- Produttore
- Clotaire Michal
- Nazione
- Francia
- Regione
- Borgogna
- Denominazione
- Beaujolais Village AOC
- Annata
- 2018
- Vitigni
- Gamay
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biodinamici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.