Moscato d'Asti DOC"Filari corti" 2021 – Carussin
Il Filari corti di Carussin è un vino bianco dolce dalla beva fresca, piacevole e succosa. Al naso profumo fruttato, intenso con sentori di menta, camomilla e acacia. Al sorso il gusto è equilibratamente dolce ed aromatico.
Denominazione: Moscato d'Asti DOC
Vitigno: Moscato d'Asti
Gradazione alcolica: 5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 19 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,57 €.
Moscato d'Asti DOC "Filari Corti" Carussin
Vino dolce ottenuto da uve di bianche in purezza provenienti da vigneti ben esposti e soleggiati, con terreni e microclima vocato alla coltivazione della vite. Prende il nome dalla conformazione rettangolare del terreno, che ha obbligato ad impiantale il filare trasversalmente. Questa esigenza ha fatto si che vi siano filari lunghi 200 metri, denominati ironicamente “Filari Corti”.Dopo la pressatura soffice dell’uva, la decantazione e l’illimpidimento avvengono con tecniche naturali enzimatiche per mantenere il più intatta possibile la fragranza naturale del prodotto. La fermentazione è rigorosamente a temperatura controllata, la stabilizzazione a freddo e l’imbottigliamento sterile. Il Filari corti ha colore giallo paglierino scarico. Al naso profumo fruttato, intenso con sentori di menta, camomilla e acacia. Al sorso il gusto è equilibratamente dolce ed aromatico.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 8/10°in calici tulipano. Vino da bersi subito. ma lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Vino tipicamente da dessert, ma servito solo alla fine dei pasti sarebbe troppo riduttivo per un prodotto dalle eccezionali come il Filari Corti.
Cantina: Cascina Carussin
L’azienda agricola Carussin si trova a S. Marzano Oliveto, un comune situato del Sud del Monferrato Astigiano, sulle colline tra Nizza Monferrato e Canelli. L’azienda nasce nel lontano 1927 quando ferro Maggiore decide di lasciare la vicina Calosso e insediarsi in queste meravigliose zone. Il nome Carussin deriva dalla parola Calossese che in dialetto Piemontese si dice Carussin. Ferro compra una cascina con quattro ettari di vigneto che pian paino espande comprando altri due ettari. Ma sfortunatamente nel 1950 Ferro muore schiacciato dal Bue e il figlio Carlo eredita la cascina. Carlo capisce il potenziale vinicolo del posto e pian piano estirpa gli alberi da frutto e impianta vigne di Barbera. Ma la vera svolta avviene nel 1952 quando Carlo sposa Wanda, anch’essa proveniente da una famiglia di agricoltori e dal loro matrimonio nascono Bruna e Silvia. Oggi l’azienda Carussin è condotta da Bruna aiutata dal marito Luigi. 22 ettari vitati quasi esclusivamente a Barbera anche se non mancano Moscato, Cortese, Grignolino e Nebbiolo. Le vigne sono condotte in regime biologico e anche in cantina si cerca di intervenire il meno possibile con fermentazioni spontanee con i soli lieviti indigeni e senza uso di anidride solforosa.
Scheda tecnica
- Produttore
- Carussin
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Moscato d'Asti DOC
- Annata
- 2021
- Vitigni
- Moscato d'Asti
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 5%
- Stile del vino
- Leggero e fresco
- Dosaggio
- Dolce
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.