Halleljan 2020 - L' Acino
Halleljan Dell' Acino è un vino bianco ottenuto da uve di Pinot bianco che provengono da una piccola vigna di 15anni situata a 600 m da cui si arriva a vedere il mar Jonio. Dino ne produce pochisssime bottiglie, introvabili, preziose, gelose. Sostiene che servono per spiegare la Calabria, terra meravigliosa non solo di litorali bianchi baciati dal mare turchese o di pascoli dove razzolano libere le pecore. Vinificazione in serbatoi di acciaio e affinamento di 6 mesi in acciaio e poi bottiglia.
Regione: Calabria.
Vitigno: Pinot Bianco.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 19 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,57 €.
Halleljan - L' Acino
Halleljan Dell' Acino è un vino bianco ottenuto da uve di Pinot bianco che provengono da una piccola vigna di 15anni situata a 600 m da cui si arriva a vedere il mar Jonio. Dino ne produce pochisssime bottiglie, introvabili, preziose, gelose. Sostiene che servono per spiegare la Calabria, terra meravigliosa non solo di litorali bianchi baciati dal mare turchese o di pascoli dove razzolano libere le pecore. Vinificazione in serbatoi di acciaio e affinamento di 6 mesi in acciaio e poi bottiglia.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 8/10° in calici tulipani. Vino quotidiano ma se lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Vino che si presta con antipasti di pesce, pesci alla brace, da provare con formaggi semistagionati.
Cantina: L' Acino
La cantina L’Acino si trova a sulla Piana di Sibari, tra lo jonio e il Tirreno, tra il Pollino e la Sila, zone dove accanto ad ogni casa c’è una piccola viga per l’autoconsumo. L’Acino nasce nel 2006 da un’idea di Dino Briglio che decide di produrre vino in una terra dura, aspra e difficile, ma anche generosa come può essere la Calabria. Da subito decidono di puntare su una viticultura biodinamica che rispettasse la natura, la terra e ridare dignità a un territorio. Gli ettari coltivati sono 8 coltivati principalmente con antichi vitigni autoctoni calabresi; il Mantonico, la Guarnaccia Bianca e il Greco, l’altro vitigno allevato è il Magliocco. Vini territoriali, dove le radici affondano nella terra e assorbono la storia e l’unicità di questa terra arricchendo di contrasto i vini.
Scheda tecnica
- Produttore
- L'Acino
- Nazione
- Italia
- Regione
- Calabria
- Denominazione
- Calabria IGP
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Pinot Bianco
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.