Contame 2017 - Nevio Scala
Il "Contame" è un orangewine complesso e strutturato che viene prodotto da uve Garganega. Al naso regala profumi di frutta gialla matura, seguiti da aromi agrumati e di erbe officinali. Al sorso è ampio, con aromi complessi e profondi, che si distendono verso un finale morbido e armonioso.
Regione: Veneto.
Vitigno: Garganega.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: 18 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 17 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,51 €.
Contame - Nevio Scala
Il "Contame" è un orangewine complesso e strutturato che viene prodotto da uve Garganega. Le uve provengono da vigen coltivate in biologico, che si trovano nella tenuta di Lozzo Atestino, ai piedi dei Colli Euganei, in provincia di Padova. Dopo la raccolta manuale e selezionata delle uve, in cantina la fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio inox e una macerazione sulle bucce di circa 2 settimane. Successivamente affina in vasche di cemento per 18 mesi prima dell’imbottigliamento. Il “Contame” è di colore giallo arancio. Al naso regala profumi di frutta gialla matura, seguiti da aromi agrumati e di erbe officinali. Al sorso è ampio, con aromi complessi e profondi, che si distendono verso un finale morbido e armonioso.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 8/10° in calici ad tulipano. Vino da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno. Si consiglia, nel frattempo, di tenerlo in posizione orizzontale in una cantina fresca, umida e buia.
Abbinamento
Si abbina perfettamente ai primi piatti con verdure, secondi di pesce, da provare con un pesce persico gratinato.
Cantina: Nevio Scala
Nevio Scala, dopo avere calpescato i campi da calcio di tutto il mondo prima come giocatore, poi come allenatore, storiche le sue imprese con il Parma negli anni Novanta, decide di cambiare vita e tornare nel sui luoghi nativi, precisamente a Lozzo Atestino, ai piedi dei Colli Euganei per rilanciare la sua cantina famigliare. Un progetto che punta tutto sull'agricoltira biologica, lontano dai prodotti chimici, distante dall’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali, bensì di contro fedele a un modello di sviluppo sostenibile nel tempo. Gli ettari coltivati sono circa 6 dove troviamo Garganega, Merlot, Cabernet franc, Malvasia istriana, moscato bianco e giallo, che poggiano tutti su un terreno di origine vulcanica e alluvionale. La prima vendemmia è stata nel 2016 da cui sono nati i tre vini che per adesso produce: il “Gargànte”, rifermentato in bottiglia sui soli lieviti indigeni, il “Dilètto” ,bianco fermo, e il “Cóntame”, un bianco macerato sulle bucce, ovvero un “Orange Wine”. Tre vini che rispecchiano appieno la personalità di Nevio Scala, rispettosi della materia prima e portatori delle caratteristiche salineti del territorio.
Scheda tecnica
- Produttore
- Nevio Scala
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Veneto IGT
- Annata
- 2017
- Vitigni
- Garganega
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 11.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 2100
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.