SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

  • Non disponibile
Privo L´Eretico 2018 - ALEPA
27,50 €

Il Privo l'Eretico Bianco di Alepa è un vino bianco macerato a base di uve Pallagrello, affinato in acciaio e legno di castagno per 12 mesi circa. Si presenta di colore giallo dorato. Al naso note di frutta matura come datteri e pesca essiccata, sentori speziati di pepe bianco e nocciola In bocca è di corpo, avvolgente, con un leggero tannino dato dalla macerazione, e buona freschezza. Finale lungo e appagante.

Regione: Campania.

Vitigno: Pallagrello bianco.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio e botti di legno di castagno.

SKU
ALP001

Non disponibile

>Guadagna 28 punti/0,84 € Guadagna 28 punti/0,84 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 28 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,84 €.

Privo L´Eretico - ALEPA

Ci troviamo a Caiazzo in provincia di Caserta, in un’area collinare di rara bellezza e ricca di biodiversita. Qui Paola Riccio produce in sole 800 bottiglie il suo Privo Eretico, vino macerato di rara eleganza e finezza che nasce da uve di Pallagrello bianco, vitigno autoctono della zona, di cui Paola rappresenta giustamente uno dei punti di riferimento della zona per la produzione di vini base di Pallagrello sia bianco che nero. Le uve utilizzate per il Privo Eretico provengono da un vigneto allevato a Guyot con resa di soli 60 quintali per ettaro. La vinificazione è spontanea con una macerazione sulle bucce di sette giorni. L’affinamento avviene sia in vasche di acciaio che in contenitori di legno di castagno. Privo Eretico si presenta di colore giallo dorato. Al naso note di frutta matura come datteri e pesca essiccata, sentori speziati di pepe bianco e nocciola In bocca è di corpo, avvolgente, con un leggero tannino dato dalla macerazione, e buona freschezza. Finale lungo e appagante.

Servizio

Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 8/10°in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.

Abbinamento

Ottimo vino da abbinare a primi piatti di pesce, torte salate, da provare con un polpo in coccio.

Cantina: ALEPA

L’azienda vitivinicola ALEPA è una vivace realtà artigianale che svolge la sua attività, fin dagli anni ’80, a Caiazzo in provincia di Caserta, un’area collinare di rara bellezza e ricca di biodiversità. Nei primi anni 2000 Paola Riccio prese le redini dell’azienda di famiglia e per onorare la vocazione del territorio introdusse fra i vitigni allevati il pallagrello, il vitigno autoctono dell’area caiatina, un raro biotipo che esiste sia a bacca bianca che a bacca rossa, da prima affiancandolo a quelli già coltivati e successivamente riconvertendo parte del vigneto storico. Il suo focus è oggi la coltivazione e la vinificazione del pallagrello bianco di cui propone diverse versioni; dal vigneto storico vengono prodotti falanghina, greco e cabernet sauvignon. Il sistema agricolo è da sempre attento all’esigenza di avere un impatto ambientale minimo, e negli ultimi anni si è arrivati ad eliminare completamente tutti i prodotti di sintesi e a svolgere la lotta contro i patogeni della vite con il solo uso di zolfo e rame avendo riguardo di ridurne progressivamente le quantità e senza uso di diserbanti e pesticidi; che le legature vengono fatte con materiale vegetale e si concima solo con sovescio di leguminose e letame. In cantina l’intervento enologico si limita a favorire e a coadiuvare il naturale svolgimento della fermentazione utilizzando gli accorgimenti tecnici indispensabili. Il tempo è il maggior alleato. ALEPA produce vini con tenore di solfiti residui bassissimi, quanto più integri possibile e fortemente varietali ed espressivi del territorio e del vitigno. Dalla vendemmia 2012, è iniziata la sperimentazione di vinificazioni senza solfiti aggiunti, il cui risultato è stata la nascita della linea Privo. Nella vendemmia 2016, è stata sperimentata per la prima volta la vinificazione del pallagrello bianco dopo 80 ore di macerazione con le bucce e innesco della fermentazione grazie ai lieviti indigeni con la nascita della nuova etichetta Privo l’Eretico.

ALP001

Scheda tecnica

Produttore
ALEPA
Nazione
Italia
Regione
Campania
Denominazione
Terre del Volturno IGT
Annata
2018
Affinamento
Affinamento in Botte
Gradazione Alcolica
13.5%
Stile del vino
Di medio corpo e profumato
Dosaggio
Secco
Filosofia
Tradizionale
Dimensione bottiglia
Bottiglia 0,75 L

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Devi essere loggato o devi creare un account per poter aggiungere un recensione.

  • Pagamento facile e gestito da piattaforme sicure Pagamento facile e gestito da piattaforme sicure
  • Spedizione sicura e veloce, gratuita con una spesa di almeno 79,00€ Spedizione sicura e veloce, gratuita con una spesa di almeno 79,00€
  • Spedizione con imballaggio antiurto che garantisce il massimo della sicurezza Spedizione con imballaggio antiurto che garantisce il massimo della sicurezza
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello