SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

ORANGE WINE

Gli Orange Wine sono vini diversi da tutti gli altri: non sono bianchi, né rossi, ma come dice il nome di colore aranciato, anche se il più delle volte sono di un bellissimo color ambrato luminoso. Il colore deriva dalla particolare tecnica di vinificazione , che è nata in Giorgia, culla del vino, più di 5000 anni fa. La tecnica consiste nel lasciare le uve bianche a contatto con le proprie bucce per un periodo che varia da pochi giorni a qualche mese a seconda della varietà dell’uva utilizzata, e sia la vinificazione che l’affinamento avvengono molto spesso nelle tipiche anfore di terracotta. Una vinificazione come si usa per i vini rossi, che serve per rendere il vino molto più complesso sia al naso che al palato, dove avremo note aromatiche piuttosto forti e d’impatto, con una sensazione tannica al palato, inusuale se si pensa che deriva va uve bianche. Il pioniere degli Orange Wine in Italia, è stato certamente Josko Gravner, che non soddisfatto della produzione dei suoi vini, decide di andare in Giorgia per imparare a fare il vino secondo le tradizioni locali, che consistono nel mettere a macerare il vino in grosse anfore di terracotta che rimangono sepolte nella terra per mesi o anni. Porta a casa un po' di quelle anfore e inizia a utilizzarle per produrre la Ribolla Gialla. Un vino, che farà nascere successivamente, il movimento degli Orange Wine in Italia. Oggi tra i migliori produttori di Orange Wine troviamo: Terpin, Radikon, Podversic, Vodopivec, per rimanere in Friuli, mentre nel resto di Italia ci sono: Dettori, La stoppa, Bajola, e molti altri. Per finire si consiglia di degustarli attorno ad una temperatura di 14/16°, e di aprire la bottiglia qualche tempo prima di metterla in tavola. Le possibilità di abbinamento sono ampie, si sposare con il pesce crudo, con cucina esotica, fino alle carni rosse e alla selvaggina. Insomma gli Orange Wine sono vini non per tutti i palati, alcuni li amano altri li odiano.

SKU: RPU002
Brand: Davitha

Il Davitha Bianco di Davitha è un vino macerato ottenuto principalmente da vermentino prodotto con una vecchia tradizione ambiziosamente interpretata. Affinamento in acciaio e grandi botti di legno. Un bianco dal colore dorato che preannuncia struttura. Sentori di erbe officinali con sfumature eteree, dalla spiccata acidità, ammorbidita dai toni dolci del legno vagamente percettibili.

Regione: Sardegna.

Vitigno: 95% Vermentino, 5% altre varietà a bacca bianca

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in botte grande di rovere.

Contiene solfiti

SKU: YMC002

A l’ombre des jeunes vignes en fleurs di Yannick Meckert è un vino bianco ottenuto da un blend di Auxerrois più un tocco di Moscato. Affinato per undici mesi in botti di legno. Un vino poliedrico. Impossibile dimenticarlo dopo il primo assaggio.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Auxerrois, Muscat

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: COT007
Brand: Cotar
(0)
34,50 €

La Vitovska di Vina Cotar è un vino bianco macerato intenso e suadente strettamente legato al suo territorio di provenienza. Frutta gialla bella matura, grande sapidità e acidità spiccata sono i tre punti chiave che rendono questo vino unico e con una beva invidiabile.

Regione: Slovenia

Vitigno: Vitoska.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 36 mesi in tini di legno.

Contiene solfiti

SKU: QBZ001

Il "Quartara" di Lunarossavini è un vino bianco di grande struttura e ricchezza di aromi, ottenuto da uve 100% Fiano fatte fermentare in anfora a contatto con le bucce. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

32,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LMD001

L’etrange orange di Louis Maurer è un vino bianco ottenuto da uve 100% Gewurztraminer. Vinificazione con macerazione sulle bucce di 13 giorni. Di bella struttura, succoso e vivace, affina in botte per 12 mesi ed è imbottigliato senza filtrazione: da provare.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Gewurztraminer.

Gradazione alcolica 14%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NDD002
Brand: Nando

Il "Jakot Plava Etiketa" di Nando è un vino minerale,  fresco e complesso, con un finale lunghissimo. Ottenuto da uve di friulano, Fermenta in botti usate da 500 litri con macerazione sulle bucce di una settimana. Affina per 18 mesi nelle stesse botti. Imbottigliato senza filtrazione.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Jakot (Friulano)

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in botti di acacia. 

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SZI001

Il Venezia-Giulia bianco “Roche – 2380M Nord” di Sassocorno è un vino bianco 100% Friulano. Fermentazione spontanea con macerazione delle bucce per 10 giorni. Affinamento due anni in botti di acacia. Nessuna chiarifica. Nessuna filtrazione. Un grande bianco friulano, di carattere e sostanza, che non si fa mancare una giusta proporzione di leggerezza che ne sostiene la bevibilità.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in botte di acacia.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FSS002

Il Gruner Veltliner Wachrein di Fritz Salomon è un vino bianco fine e profumato ottenuto dalle uve omonime. La fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni in vasche di acciaio, senza alcun contatto con bucce. Dopo il travaso il vino riposa per sei mesi in vasche di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Regione: Austria

Vitigno: Grüner Veltliner.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RSE005

Il Pinot Grigio di Ronco Severo è un vino intenso e corposo ottenuto dalle uve omonime, prodotto secondo le antiche tradizioni contadine friulane. Presenta alla vista un tipico colore ramato carico. Al naso il profilo olfattivo è composto da fiori di acacia, frutti bianchi, fieno secco, mallo di noce e mandorle tostate. In bocca è polposo, pieno nel corpo, fresco, caratterizzato da un finale lungo e persistente, con intriganti sensazioni speziate. con un leggero accento speziato.

Regione: Friuli venezia Giulia.

Vitigno: Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 23 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20 hl.

Contiene solfiti

28,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: KST008

Jakot è un vino bianco macerato brevemente sule bucce a base di Friulano. Le uve provengono da vigneti situati tra le splendide colline della Brda Slovena e allevate da Janko Stekar in regime biodinamico. La fermentazione è spontanea in vasche di acciaio con brevissima macerazione sulle bucce per non rendere troppo carico il sorso. Affina in botti di legno di acacia. 

Regione: Slovenia

Vitigno: Jakot.

Gradazione alcolica: 12,5.%.

Affinamento: 12 mesi in botti di acacia.

Contiene solfiti

29,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RAD005
Brand: Radikon

Lo Slatnik è di colore giallo dorato intenso. Il naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare pesca e albicocca, con note di cioccolato e sentori floreali. Al sorso è ampio, opulente, goloso, lievemente tannico, elegante e minerale. Chiude lungo su note di frutta.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 80% Chardonnay, 20% Friulano.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in botti di rovere, poi 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

30,40 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RSE002

Il Friulano di Ronco severo è un vino bianco macerato di notevole struttura ottenuto da uve di Friulano in purezza. Si presenta alla vista di un colore giallo dorato. Al naso presenta note di frutta esotica, agrumate, fiori secchi, e accenni di pepe bianco e mentolo. In bocca si rivela di corpo, di buona freschezza, con un’ottimo equilibrio tra alcool e note sapide. Chiusura lunga ed elegante. Un grande vino.

Regione: Friuli venezia Giulia.

Vitigno: Friulano.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere da 225 e 500 hl e imbottigliato in luna calante.

Contiene solfiti

28,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PAR002
(0)
45,90 €

Il Not di Paraschos è un vino bianco macerato ottenuto da uve di Pinot Grigio in purezza provenienti dal vigneto Slatnik situato su terreno marnoso-argilloso. Al naso sensazioni di frutta candita e secca con note mielate. In bocca è di struttura, secco, caldo con una piacevole freschezza e una leggera tannicità. Buona persistenza con un ritorno della frutta candita.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Uvaggio: Pinot grigio.

Gradazione alcolica. 12.5%.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

45,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello