SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: OWI002
Brand: Our wine

Il Rkatsiteli Grand Cru Tsarapi di Our Wine è un vino bianco macerato ancestrale e profondo. Caratterizzato dalla lunga macerazione in anfora interrata tipica della Georgia orientale che gli dona una feroce intensità. Frutta e spezie fortissimi cui subentrano anice e liquirizia e sorso si avvolge della giusta dose di tannini e lunga persistenza.

Regione: Georgia.

Vitigno: 90% Rkatsiteli, 4% Khikhvt, 6% Mtsvane.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 6 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: JLO001

Il Blankaforti è un vino rosso fresco e succoso, dotato di corpo e profondità ottenuto da un blend di grenache, Cabernet sauvignon e Syrah. Il naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, note floreali e di pepe bianco. Al sorso è un vino gustoso, fresco, facile da bere con molte sfumature.

 Regione: Spagna

Vitigno: Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: BMP001
Brand: Balenaia

Balenaia Bianco di Balenaia è un vino di grande struttura e freschezza ottenuto da uve di trebbiano. Fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 130 giorni. Affinamento negli stessi contenitori. E' un vino che trasmette vitalità ed energia, assolutamente da bere.

Regione: Toscana.

Vitigno: Trebbiano e altre varietà locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora

Contiene solfiti

SKU: EDQ006

Casse Tete di Es d’Aqui Jean-Louis Pinto è un vino rosso profondo e complesso, ottenuto da parti uguali di Cabernet Sauvignon e Carignan. Vinificazione con macerazione sulle bucce per venti giorni a grappoli interi e l'affinamento sulle fecce fini in giare di terracotta. Al naso esprime intensi e piacevoli sentori di frutta rossa matura, a cui segue un sorso pieno ed equilibrato, dai tannini fini e levigati.

Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Carignan.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in giare di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: DRN001

Il Pomerol “Pom' N' Roll” di Chateau Gombaude-Guillot è un vino che si distingue dai vini prodotti sulla sponda destra della Gironda. Un vino che esprime al naso note di frutti di bosco, ciliegie, amarene, leggere spezie e una piacevole scia di sottobosco. Al sorso è slanciato, dritto e scorrevole, di vibrante freschezzale.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: 65% Merlot, 25% Malbec, 10% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: BAJ004
Brand: Bajola

Baro (Edizione Syracha) di Bajola è un vino ottenuto da uve bio coltivate sull’isola dai cugini di famiglia. Vendemmiate a settembre poi diraspate e pigiate nel tiano. Un vino da scoprire nella sua immediata freschezza.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Tiano (contenitore di terracotta da circa 200 litri a forma di barrique).

Non contiene solfiti aggiunti, meno di 10 mg/litro.

SKU: CTV008

Primatraccia è un vino bianco che nasce da uve che provengono da vigneti che guardano verso il mare,  e che affina in anfora per 7 mesi. Vino non filtrato, né chiarificato, senza solfiti aggiunti e che entusiasma per il carattere, il naso sfaccettato, e la straordinaria bevibilità.

Denomianzione: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche locali

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: in anfora per 7 mesi. 

Contiene solfiti

SKU: LAM015
Brand: Lammidia
(0)
24,90 €

Panda di Lammidia è un vino rosato ottenuto da un blend di uve rosse e bianche. La vinificazione avviene spontaneamente in cemento, mentre l'affinamento avvine in anofra. Il Panda è un vino fresco, fruttato, con un’ottima mineralità e bevibilità.

Tipologia: Vino rosato

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: IAB001

Il Chardakhi Chinuri di Iago Bitarishvili è un vino bianco ottenuto da un antico vitigno georgiano chiamato Chinuri. Fermentato con lieviti naturali in anfore, macerato per 6 mesi sulle bucce e affinato prima nelle stesse anfore e poi per 24 mesi in acciaio. Si presenta di colore dorato carico. Al naso sprigiona sentori di frutta fresca, frutta secca e spezie dolci. In bocca è energico, con una buona trama acida, equilibrato e di ottima persistenza. Un vino originale, assolutamente da provare.

Regione: Georgia.

Vitigno: Chinuri

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: Macerato per 6 mesi sulle bucce in anfore e poi per 24 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DMI002

Il Syrah di Domaine des Miquettes è un vino rosso fruttato e altamente bevibile ottenuto dalle uve omonime. Il Domaine è gestito da Paul Estève e Chystelle Vareille, che dopo un viaggio in Georgia hanno avuto l'ispirazione di utilizzare anfore. Il loro Syrah vinifica spontaneamente con una macerazione di sei mesi sulle bucce e altri sei mesi di maturazione in anfore. Non filtrato e senza solfiti aggiunti. Circa 4'000 bottiglie all'anno.

Regione: France, Ardeche.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: ECU003

Il “Mephisto” di Domaine de l’Ecu è un vino rosso prodotto con uve di Cabernet Franc in purezza.  L'affinamento avviene per 15 mesi in anfora di terracotta e in vecchie botti di rovere. Nessuna chiarifica e filtrazione prima di essere imbottigliato.  Al naso si percepiscono note di frutta rossa, piccoli furtti di bosco, arricchiti da sentori di sottobosco e fiori secchi. Al sorso è complesso, di corpo, caldo, carnoso, con una piacevole freschezza e tannini vivaci. Finale lungo per un vino straordinario.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Cabernet franc.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 15 mesi in anfora di terracotta e in vecchie botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: JLO002

Il Blan 5.7 è un vino bianco prodotto con uve di Parellada e Maccabeu da Jordi Llorens a Blancafort, nella Conca de Barberà. Vendemmia manuale, 4 giorni di macerazione,  fermentazione spontanea e sei mesi di affinamento sui lieviti in grandi anfore sotterranee. Al naso è molto profumato, con sentori di frutta mediterranea e agrumi. Al sorso è molto setoso, secco, con una buona acidità che lo rende molto rinfrescante.

Regione: Spagna.

Vitigno: Parellada, Macabeu.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: FOR004

Il Morei di Foradori è un vino massiccio ed energico. Prende il nome dal vigneto da cui proviene che dona al vino una fitta trama tannica e sfumature minerali. Un teroldego voluminoso e amplificato, che dimostra il tutto il potenziale e le sfaccettature di questo vitigno

Regione: Trentino.

Vitigno: Teroldego.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 9 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: MTI001

Ognostro, dal dialetto locale inchiostro, di Marco Tinessa è un vino rosso di grande potenza e ricchezza che prende vita da uve rosse provenienti da vecchie vigne con età media di 25 anni.  Affinamento in anfore di terracotta per un periodo che varia dai 2 ai 3 anni a seconda dell’annata. Ampi profumi si sprigionano al naso con ricordi di frutta rossa, sbuffi agrumati e sentori speziati. Al palato è fresco, verticale, avvolgente con un lungo finale.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 2 anni in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: JLO001

Il Blankaforti è un vino rosso fresco e succoso, dotato di corpo e profondità ottenuto da un blend di grenache, Cabernet sauvignon e Syrah. Il naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, note floreali e di pepe bianco. Al sorso è un vino gustoso, fresco, facile da bere con molte sfumature.

 Regione: Spagna

Vitigno: Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello