SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VINI SOTTO I 15 EURO

SKU: ACA005

“Il Marittimo Toscana IGT Vermentino di Antonio Camillo è un vino bianco con un ottimo equilibrio tra acidità e mineralità. Vinificato in acciaio, colpisce per la struttura decisa del sorso, che gli consente di essere abbinato a piatti di pesce e carni bianche.

Regione: Toscana.

Vitigno: Vermentino

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CRO006

Il Galvano di Croci è un vino rosso frizzante rustico e piacevole ottenuto da un blend di Barbera e Bonarda, prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. L’acidità ed il tannino bilanciano la struttura del vino. Grande bevibilità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Barbera e Bonarda.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ALV003

Rosso Isi di Alessandro Viola è un vino che nasce da un blend di Nero D´Avola e Nerello Mascalese. Fermentazione spontanea a temperatura non controllata. E affinamento in acciaio. Non filtrato prima dell’imbottigliamento. 15000 bottiglie prodotte.

Regione: Sicilia.

Vitigno: 60% Nero D´Avola, 40% Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 7 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PRC005

Il Nù Litr Bianco è un vino con bassa gradazione alcolica e molto fruttato, acidità lunga ed elegante, dalla beva facile. Finale preciso dove si distinguono nettamente sapori agrumati come il limone e l’arancia. Bottiglia da litro.

Regione: Puglia.

Vitigno: Bombino bianco

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: PAN002

Skietto è un vino fresco e fruttato ottenuto da uve rosse. Dopo un breve periodo di affinamento in botte grande si presenta di colore rosso rubino. Al naso profumi di frutta rossa, erbe officinali e di spezie. In bocca è elegante, morbido e di grande bevibilità

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: CDD002
Brand: I Clivi

La Ribolla Gialla de I Clivi un vino bianco friulano leggero ed elegante. Fermentazione in vasche di acciaio senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Poi un riposo sulle fecce fini che va dai sei agli otto mesi, e da ultimo un imbottigliamento con leggera filtrazione e altrettanto leggera solfitazione. Un vino aromaticamente finissimo e delicatamente floreale che ricorda al naso la scorza di limone. Al sorso è caratterizzata da una persistente acidità con un finale salato e sapido.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Ribolla Gialla

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Contiene solfiti

SKU: CRO008

"Valtolla" di Croci è un vino fruttato e minerale ottenuto da uve bianche locali che affina in acciaio. Regala profumi di frutta matura, con spiccati sentori di albicocca, e una bocca polputa e complessa che non cede nulla in bevibilità.ma bevibilità.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LAF002
Brand: La Felce

FelceBianco è un vino bianco fresco e e beverino ottenuto da uve bianche provenienti da vitigni con età media di 40 anni, L’affinamento avviene negli stessi contenitori. E' un vino dal colore giallo intenso con profumi di buccia di limone, susina, mela fresca e salino. La bocca è fresca ed agile con un ritorno salino nel finale.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BEF002

Il Rosso Colfòndo Frizzante Sui Lieviti di Casa Belfi è un vino frizzante ottenuto da rosse con il metodo della rifermentazione in bottiglia.  Al naso sentori fruttati, floreali con note speziate accompagnati da note dolci di confetto. In bocca acidulo e secco con un tannino equilibrato.

Tipologia. Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 10,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: RAB003
Brand: Rabasco

Il Rosso Cancelli di Rabasco è un vino caratterizzata da un sorso slanciato e succoso prodotto con uve rosse che provengono da un vecchio vigneto di 40 anni. Affinamento in acciaio. Un vino eccitante che viene prodotto senza utilizzare chimica ne' in vigna ne' in cantina. Il suo colore è rosso rubino, con profumi di frutta rossa sotto spirito, in particolare marasca e prugna. In bocca sorprende l'acidità, la mineralità e il lungo finale ricco di frutta rossa.

Denominazione  Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DRI007

“Dritto Al Cuore” è la Barbera quotidiana di Daniele Daniele, che interpreta il rosso “locale” in un vino dalla spiccata piacevolezza. Vinificata con fermentazione spontanea in acciaio affina negli stessi contenitori per 12 mesi. Il vino che Daniele decida ai suoi genitori.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12-18 mesi in serbatoi di acciaio e qualche mese in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: SOG001
Brand: Sagona

Il Gattorosso di Sàgona è un vino rosso succoso e di medio corpo realizzato con una base importante di Sangiovese, a cui si aggiungono altre uve a bacca rossa tradizionalmente coltivate in Toscana: Malvasia Nera, Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo. Le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno con lieviti indigeni in vasche di cemento e in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Il vino affina poi per 10 mesi in vasche di cemento e acciaio.

Regione: Toscana.

Vitigno: 65% Sangiovese, 25%, Malvasia Nera, 10% Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in vasche di cemento e in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PUR002

Il Primitivo  di Petracavallo è un vino rosso che si apprezzare per un naso molto varietale ed un sorso pieno, ma non eccessivo, attraversato da una buona freschezza culminante con quella nota salina. Un vino emozionante nella sua persistenza e nel suo genere!

Regione: Puglia

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 6 mesi acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SCO003

La Garganega "Gagà" di Santa Colomba è un vino bianco piacevole e di buon equilibrio ottenuto dalle uve omonime. Uve che provengono da una piccola vigna di 40 anni situata su terreni di origine calcarea-argillosa. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento per 10 mesi in acciaio.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PRC012

Il Nù Litr Rosato è un vino fragrante e fluido che nasce da uve di Negroamaro fa parte del Progetto Calcarius, nato da un idea di Valentina Passalacqua.E' un vino con bassa gradazione alcolica e che presenta un colore rosa corallo. Al naso si esprime, in particolare, con sentori di mirtilli rossi e melograno. Al palato si rivela fresco e sapido; chiude con rimandi floreali.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi i vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: VOM003
Brand: Voltumna
(1)
13,90 €

Zeno di Voltumna è un vino rosso che nasce dall'incontro tra il Sangiovese e il Pinot nero. Al sorso è carnoso, piacevole, con buona sapidità e freschezza che lo rende il vino ideale per la tavola.

Regione: Toscana.

Vitigno: 85% Sangiovese, 15% Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MRC002

Fedelie Bianco di Cantina Marilina è un vino che sprigiona sensazioni fruttate e floreali, ottenuto da uve di Moscato in purezza con il metodo ancestrale. Durante la fermentazione del mosto, gli zuccheri sono controllati e al raggiungimento del quantitativo necessario alla presa di spuma, i vini vengono imbottigliati e tappati con tappo a corona. A fine fermentazione e conseguente presa di spuma, i vini rimangono 6 mesi “sur-lie” ovvero sui propri lieviti. Si beve che è un piacere per la carbonica che amplifica il succosissimo frutto.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ABN002

Il Vino Rosso "Senzavandalismi" di Abbia Nova è un vino che gioca tutto sulla freschezza e il frutto. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 8 giorni. Affinamento in acciaio fino a primavera.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno Uve rosse

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: CSI001

Il Cahors Clos Siguier  di Clos Siguier è un vino rosso profondo e tannico ottenuto da uve di Malbec e Tannat. Uve tipiche della zona che provengono da vigne di 35 che crescono su suoli calcarei. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea, con soli lieviti indigeni con macerazione di 3 settimane. Affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione.

Regione: Francia, Cahors

Vitigno: 90% Malbec e 10% Tannat.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 16 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: GPA005

Il Donesco di Pacina è un vino rosso ottenuto da un uve di Sangiovese in purezza. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica in vasche di cemento. Affinamento in vasche di cemento e acciaio inossidabile per un anno

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio. 

Contiene solfiti

SKU: LBQ003

Il Red Lab è un vino rosso fresco e goloso prodotto da uve rosse in purezza. Viene prodotto da Luca Bevilacqua, giovane sommelier che ha deciso di dedicare parte del tempo che gli rimane dal lavoro, alla produzione di vini naturali e genuini. Un vino che viene prodotto attraverso una vinificazione spontanea e affina in acciaio. Il risultato è un vino che sa di frutta rossa, croccante e goloso, fresco, spensierato, da condividere a tavola. 

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RBE002

Il TragolargoTinto è un vino rosso rustico e dal timbro mediterraneo a base Monastrell, vitigno tipico della zona di Alicante. Presenta un colore rosso rubino. Al naso i profumi sono fruttati con chiare note mediterranee e speziate. Al sorso è rustico, fresco, con una bella beva.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Monastrell.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: KWI001

Il Retsina Tradizionale di Kamara Winery è un vino pottenuto da uve di roditis e assyrtiko. Vino conosciuto fin dall’antichità viene prodotto con aggiunta, durante la fermentazione, di piccoli pezzi di resina di Pino d'Aleppo proveniente dalle montagne dell'isola di Eubea, che conferiscono alla retsina il suo carattere e il suo aroma unici. E ’un vino che che regala note di agrumi e cenni di legno di pino. Al palato si rivela fresco, elegante e, il discreto tocco di resina con arancia e pompelmo crea una combinazione emozionante

Regione: Grecia, Santorini.

Vitigno:  50% Roditis, 50% Assyrtico.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: In acciaio inox ed infusione di resina di pino di Aleppo delle montagne dell'isola Evia.

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello