SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: ABA003

Il "Stella Retica" Valtellina Superiore Sassella di Ar.Pe.Pe è un vino rosso prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo (Chiavennasca), provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi.  L'affinamento avviene 2 anni in botte grande di rovere. Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è fresco, sapido, avvolgente, con tannini setosi. Finale lunghissimo. 

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 2 anni in botte di rovere

Contiene solfiti

SKU: CAR018

Il Barbaresco di Cascina Roccalini è un vino rosso corposo e di grande eleganza ottenuto da uve Nebbiolo. Il colore è rosso rubino brillante con naso che esprime profumi di frutti rossi, aromi speziati e terziari. In bocca è elegante, profondo, molto minerale e dai tannini presenti, vigorosi ma allo stesso tempo delicati.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

SKU: ALD001

Vino rosso ottenuto da un uvaggio di Corvina Veronese, Rondinella è Molinara. La vinificazione è effettuata in botti di acciaio per circa 10-12 giorni con temperatura controllata e fatto rifermentare sulle vinacce dell’ Amarone ancora calde e ricche di zuccheri subito dopo la svinatura dell’ Amarone. Affinamento in botti di rovere per circa 2-3 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.  Al naso i profumi sono intensi, con note di frutta matura e frutti di bosco. Persistente al palato con sentori di vaniglia, ciliegia matura, tabacco e spezie.

Regione: Veneto

Vitigno: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 2-3 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

 

SKU: PRA001

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Praesidium è un vino rosso potente e strutturato ottenuto da uve di Montepulciano in purezza, provenienti da vecchie vigne coltivate in naturale. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e affinamento di due anni in acciaio, due anni in botti di rovere e sei mesi in bottiglia.  Al palato è avvolgente, caldo, con tannino amalgamato nella massa e un ottima persistenza. Un grande Montepulciano d’Abruzzo.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 48 mesi in botte e acciaio

Contiene solfiti

SKU: CDC001

Il Boca di Cantine del Castello Conti è ottenuto da un blend di tre tipi di uva: Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara. Affina  in botti di legno per 36 mesi, e, in bottiglia, altri 12 mesi. Al naso i profumi sono eleganti, intensi con sentori di mirtillo, di fiori, di tabacco e pepe bianco. Al palato è di corpo, equilibrato, con buona freschezza e tannini fini. Finale molto persistente.

Regione: Piemonte.

Vitigno: 70% di Nebbiolo, 25% di Vespolina e 5% di Uva Rara.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 36 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: LDT003

Il Sacrisassi Rosso è un vino rosso elegante e vellutato che nasce da un uvaggio composto da Refosco e Schioppettino. Affinamento avviene per ben 22 mesi in barrique. Presenta un colore rosso rubino con intensi profumi di frutta rossa, inchiostro, pepe nero e china. Il palato ci conferma questa speziatura e la nota fruttata rimane per molto tempo in bocca.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 60%Schioppettino, 40% Refosco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 22 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: LAC002
Brand: L' Acino

Il Toccomagliocco è un vino di grande intensità e finezza ottenuto da uve di Magliocco. Affina per 10 mesi in botte grande. Al naso i profumi sono di frutta a bacca rossa matura, con note di spezie. Al palato è caldo e avvolgente, minerale, fresco e dinamico con una lunga persistenza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in tonneaux.

Contiene solfiti

SKU: BAL002
Brand: Balgera

Il Grumello di Balgera è un vino rosso prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo (Chiavennasca), provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi.  L'affinamento avviene 2 anni in botte grande di rovere e successivamente 2 anni in botte di piccole dimensioni. Prima della messa in commercio riposa 12 mesi in bottiglia. Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed i corpo con tannini setosi. Finale lunghissimo. riserva presenta un color rosso rubino brillante. Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed i corpo con tannini setosi. Finale lunghissimo.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botte di piccole dimensioni.

Contiene solfiti

SKU: BAL001
Brand: Balgera

Il Valtellina Superiore Sassella Riserva di Balgera è un vino rosso sontuoso ed elegante prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo, Chiavennasca, provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi. Presenta un color rosso granato luminoso. Al naso profumi di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed aristocratico con tannini setosi. Finale lunghissimo e fine.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Botte di rovere per 2 anni e botti piccole per altrettanti 2 anni. 

Contiene solfiti

SKU: BEA003

Il Cocciapazza Montepulciano d’Abruzzo di Torre dei Beati e un vino equlibrato che rispecchia appieno il territorio di Loreto Aprutino. Nasce da uve di Montepulciano che provengono da vigne di 40anni situate ai piedi del Gran Sasso su terreni di origine argillosi-calcari. Si presenta di colore rosso rubino molto carico e denso, con riflessi violacei in gioventù. Il caratteristico frutto rosso del Montepulciano, particolarmente ampio e maturo, è in perfetto equilibrio con la ricca speziatura di pepe nero e di liquirizia, e impreziosito da tipiche note balsamiche, di cioccolato e tabacco. Ottimi la struttura e il volume in bocca, caratterizzato da tannini ben presenti, ma morbidi ed evoluti, di grande maturità. Grasso e carezzevole nel finale, con lunghissima persistenza in bocca.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in barrique per il 70% nuove.

Contiene solfiti

SKU: MOT002

Il Riserva "Franzisca" di Montisci è un vino polposo e travolgente ottenuto da uve Cannonau che provengono da vecchi vigneti di 80 anni.  Affina in tonneaux per almeno 18 mesi. si presenta di color rosso rubino intenso. Al naso si esprimono il frutto rosso, le spezie, il cacao ma la nota più evidente è sicuramente la macchia mediterranea. Al palato è succoso e balsamico, fresco ed elegante. Persistente. Un vino speciale da saper ascoltare.

Regione: Sardegna

Vitigno: Cannonau

Gradazione alcolica: 15.5%

Affinamento: 24 mesi in tonneau e botte grande.

Contiene solfiti

SPEDIZIONE GRATUITA

SKU: TRE002

Il Barolo di Trediberri si propone di rappresentare al meglio il terroir di La Morra in termini di bevibilità e finezza. Un Barolo mai estremamente potente o alcolico, ma certamente equilibrato e caratterizzato da una spiccata freschezza, si presta ad essere bevuto giovane o ad un medio invecchiamento. Perfetto con secondi di carne, gnocchi al castelmagno, formaggi di capra.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 20 mesi in botte.

Contiene solfiti

36,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RSE004

Lo Schioppettino di Ronco Severo è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime,  una varietà autoctona del Friuli. Affina in botte di rovere di Slavonia da 20 hl per 30 mesi a contatto con le fecce nobili. Lo Schioppettino di Ronco Severo al bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. Naso tipico con note di pepe nero, frutti di bosco , e accenni di sottobosco. Al palato è caldo, leggermente tannico, presenta una buona freschezza e una persistenza piacevole. al bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. 

Regione: Friuli venezia Giulia.

Vitigno: Schioppettino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 30 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

34,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FSL008

2Paradiso di Fattoria San Lorenzo è un vino rosso ottenuto da uve di Lacrima di Morro d’Alba in purezza. Affina per oltre due anni in tonneaux di rovere. Al naso esprime profumi di frutta rossa, fiori con note di rabarbaro. In bocca è caldo, aromatico, morbido, molto piacevole, con tannini eleganti.. Il finale è lungo, elegante con una traccia fruttata.

Regione: Marche.

Vitigno: Lacrima di Morro d'Alba.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 2 anni in barriques.

Contiene solfiti

21,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FTER004

Stamas è un vino rosso ottenuto d un blend di merlot e Cabernet Sauvignon. Affina poi qualche anno in botti di legno non nuove.  Al naso profumi intensi e complessi di frutta matura a bacca rossa, note di ribes e gradevoli sfumature speziate e di liquirizia sullo sfondo. In bocca è morbido e ricco, potente e intenso, con tannino ben amalgamato e chiude lungo su ritorni speziati.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 80% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni anni in botte.

Contiene solfiti

33,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello