SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Rossi

SKU: BEF006

Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: FOI001

Il Morgon Classique di Jean Foillard  è un vino rosso ottenuto da uve Gamay. Vinificazione  con fermentazioni spontanee e macerazione semicarbonica, pratica tipica della zona. Prosegue il suo affinamento in legno per 6 mesi. Presenta un color rosso granato con profumi che spaziano dal rabarbaro, alla mora, al pepe e alla cannella. In bocca è leggero con  tannini sono setosi e molto bevibile. 

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 5 mesi in botti di rovere usato.

Contiene solfiti

SKU: FEP003

La Barbera d'Alba di Principiano è un vino fresco e fruttato che presenta un colore rosso rubino brillante con un intenso naso di frutta rossa. In bocca si nota la sua acidità e la sua croccantezza per una beva insuperabile.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in vasche d'acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SMI001

Dall’amore di Joanna per l’Italia cita un grande classico della filmografia del Bel Paese. Come classico per l’Argentina è il malbec (85%) qui unito al syrah in co-fermentazione in vasche di cemento. Affinamento per il 95% in cemento e la restante parte in bar- rique di tre passaggi per circa 7 mesi. E’ il vino più semplice di Stella Crinita: fresco, croccante e facile è il vino dell’amicizia appunto. Ottimo  con l’asado!

Regione: Argentina

Vitigno: 85% Malbec, 15% Syrah

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Per il 95% in cemento e la restante parte in barrique per circa 7 mesi.. 

Contiene solfiti

SKU: RAD010
Brand: Radikon
(0)
21,90 €

Il POP Rosso di Radikon è un vino che si distingue per la sua eleganza e freschezza, rappresentando un approccio innovativo e accessibile alla tradizione vinicola. È realizzato con un'attenta selezione di uve, che conferiscono al vino un profilo aromatico intrigante e una struttura equilibrata. La sua versatilità lo rende adatto a diverse occasioni, perfetto per accompagnare piatti semplici e conviviali, ma anche per momenti più formali. Con il POP Rosso, Radikon riesce a mantenere l'eccellenza e la qualità che caratterizzano la sua produzione, offrendo al contempo un vino che invita a essere condiviso e apprezzato da un pubblico più ampio.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 3 anni in botti di rovere, poi 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CJO001

Il Prêt à boire di Cave Monaja è un vino rosso delicato, avvolgente con rimandi a piccoli frutti rossi, mentre al sorso si presenta fresco, di giusta ed equilibrata alcolicità. Se hai l'opportunità di provarlo, potrebbe rivelarsi una piacevole scoperta!

Regione: Valle d'Aosta.

Vitigno: Uve bacca rossa.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Nomblot (vaso vinario di cemento dalla forma ovoidale) per circa 100 giorni.

Contiene solfiti

SKU: KBV001

Il Beaujolais-Villages di Karim Vionnet è indubbiamente un vino che si distingue per la sua freschezza e la sua vivacità. Questo rosso leggero, ottenuto da uve Gamay, offre un bouquet aromatico ricco e complesso, con note di frutta rossa fresca, come ciliegie e lamponi, che si combinano con una piacevole mineralità. La sua struttura è equilibrata, con tannini morbidi che lo rendono accessibile e invitante, perfetto per essere gustato anche in occasioni informali. 

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Contiene solfiti.

SKU: POA001

Il Rosso di Montalcino di Podere Fornacella è un vino schietto e diretto ottebuto da uve di Sangiovese Grosso in purezza. Presenta un colore rosso rubino. Al naso profumi di grande tipicità, con note di frutti rossi e floreali. Al palato è di buona struttura, di ottima beva con tannini lievi seguiti da un bel finale di frutti rossi. Un vino generoso alla beva, ed è ottimo da abbinare alla cucina di terra a base di carne.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: DTI002

Il Marnes Grise Arbois Rouge di Guillaume Gilet è un vino rosso ottenuto da uve di Poulsard in purezza. Le uve vengono diraspate solo parzialmente prima della fermentazione e fatte macerare per 13 giorni sulel bucce. Dopo la fermentazione, il vino affina per 10 mesi in acciaio. Al naso emergono note di frutta rossa e spezie. Al palato è caldo, di buon corpo e complesso, fresco con tannini fini e una lunga persistenza. Un vino pieno di foga, che si fa bere tutto d’un fiato. 

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Poulsard.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: BDT002

Il Red Cox Knock di Lé Thio Noots è un vino meravigliosamente fresco con note di piccoli frutti rossi. Affina per 9 mesi in botti di legno usate. Se ne può godere subito o si può decidere di conservarlo per qualche anno.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Cabernet franc

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: RSE003
Brand: Doi Mats

Il Merlot di Doi Mats è un vino rosso corposo ed elegante che nasce nel vigneto Buttrio, nei Colli Orientali del Friuli, e affina per 18 mesi in anfore e barrique. Lunga persistenza, finezza e grande equilibrio.

Regione: Friuli venezia Giulia.

Vitigno: Merlot.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento:18 mesi in in anfore e in barrique di rovere francese.

Contiene solfiti

SKU: AXT001

Chatons de Garde di Andrea Calek è un vino rosso fresco, minerale e profondo a base 100% Syrah. Fermentazione spontanea con macerazione carbonica a grappolo intero per circa tre settimane, e affinamento di 12 mesi in vecchie botti di legno. Nessuna aggiunta di solfiti, non filtrato o chiarificato.

Regione: Francia, Ardeche

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere da 228 litri.

Contiene solfiti

SKU: MEA002

Il Langhe Nebbiolo di Morra Gabriele è un vino di grande piacevolezza, in cui si evidenziano sentori fruttati e succosità, dal sorso invitante e dalla grande versatilità di abbinamento. Affina 6 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 6 mesi

Contiene solfiti.

SKU: CTR001

Il Cala Cala Rosso di Calabretta è un vino rosso di grande beva. Dal naso tipicamente mediterraneo che si muove tra confetture di frutti rossi ed erbe aromatiche appena tagliate, in bocca è giusto ed equilibrato, muovendosi tra tannini vivi, per un finale lungo, ma fine e pulito.

Regione: Sicilia

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 36 mesi in botti di rovere. 

Contiene solfiti

SKU: CEV001

Il Bordeaux Rouge "Fruite d'Automne" di Château de Bouillerot è un vino che nasce da un blend di Merlot e Cabernet Franc. Al naso è particolarmente espressivo con sentori di mora e ciliegia, seguiti dai toni legnosi. Al palato è piacevolmente fine con un tannino equilibrato e ben integrato. Un vino di chiara personalità, con un buon potenziale d'invecchiamento. Da provare.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: 90% Merlot, 10% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in tini di legno.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello