SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP
Produttore Stella Crinita
ARGENTINA
Stella Crinita, il cui nome in latino significa "stella cometa", rappresenta un progetto vitivinicolo innovativo e biologico, creato da Joanna Foster e suo marito Ernesto Catena. La loro avventura inizia nel 2006 con la coltivazione biodinamica dei vigneti nella finca Tikal Natural, situata nella Valle de Uco, Mendoza, Argentina. Qui, a un’altitudine di 1.100 metri, i vigneti si sviluppano ai piedi della Cordigliera Andina, in una regione nota per la sua diversità ecologica e il potenziale vitivinicolo. Il cammino verso la sostenibilità e l’autenticità dei vini prosegue con la conversione biologica nel 2009 e la certificazione biodinamica Demeter nel 2012. Tuttavia, è nel 2017 che Stella Crinita si trasforma in un laboratorio di innovazione enologica, abbracciando un approccio senza additivi e promuovendo un'enologia naturale. Questo periodo segna anche la nascita del progetto Radical Imagination, che comprende etichette come Campo del Cielo e Symbiosis, focalizzandosi sulle sinergie tra suolo e cosmo e sull'importanza della fertilità del terreno. Ma Stella Crinita non è solo una cantina; è un vero ecosistema di biodiversità, dove si coltivano frutta, verdura, e si producono miele e kombucha. L'inclusione della fungicultura e l'allevamento di animali, da cui si ricava lana per tessuti biodinamici, evidenziano l'integrazione tra agricoltura, viticoltura e allevamento. Questo approccio olistico mira a creare armonia e benessere, valorizzando la ricchezza del territorio argentino. In definitiva, Stella Crinita rappresenta un esempio di come la tradizione vitivinicola possa evolversi, abbracciando pratiche sostenibili e innovative per produrre vini di alta qualità che riflettono il territorio e la passione dei suoi creatori. Prosit!