SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: SKU004

C'est la Vieè un vino che nasce da assemblaggio di uve bianche tipiche. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, poi subito in bottiglia. Alla ricerca dell'eleganza nascosta nei dettagli, la natura ti racconta quanto sapore e quanta intensità può esserci quando la lasci libera. Un vino dedicato alla terra, ai suoi odori di giugno e ad una parola che in serbo-croato significa "niente" e che ogni donna al mondo usa quando vuole dire "tutto"

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VIO005

"Egesta" di Aldo Viola è un vino bianco ottenuto da uve Grillo in purezza che macerano sulle bucce per almeno 6 mesi. Al naso espriem sentori di agrumi, canditi, note mediterranee e minerali. In bocca è sensuale, avvolgente, leggermente tannico con un finale lunghissimo. Una sprenuta di uva Grillo in sole 1200 bottiglie.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Grillo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LDG001

Splendido vino bianco in versione secca ottenuto da vitigno Muscat à petit-grain. Le uve non diraspate vengono pigiate con i piedi, e la fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni. Il vino viene imbottigliato nel mese di maggio successivo alla vendemmia senza aggiunta di solforosa.  Al naso è complesso e intrigante, con profumi floreali, note agrumate e sentori minerali. Al palato è caldo, aromatico, intenso, con morbide note fruttate ed una buona freschezza freschezza.

Regione: Francia, Linguadoca-Rossiglione

Vitigno: Muscat à petit-grain.

Gradazione alcolcia: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LST003

Il “Selva di Sotto” di La Staffa è un vino bianco fine e armonico, dalla personalità forte e raffinata, frutto della vinificazione di un cru di verdicchio particolarmente vocato, piantato nel 1974, e di una chiaccherata tra Riccardo Baldi e Carlo Pigini, già direttore ed enologo della Cantina Colonnara di Cupramontana. Un Verdicchio che nasce ispirandosi alle antiche tradizioni, in cui non si aggiunge anidride solforosa durante l’iter produttivo e il mosto viene lasciato a raffreddare con l’antica tecnica del travaso dell’aria. Vinificazione e l'affinamento avvengono effettuati in vasche di cemento. 

Regione: Marche

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: SET0015
Brand: SETE
(0)
21,90 €

Yoleik di Sete è un vino bianco facile, dritto, con una buona profondità, per una bevuta fresca ed appagante. Due giorni di macerazione sulle bucce e 8 mesi di affinamento in acciaio sulle fecce fini. Gastronomico e ottimo compagno della tavola con un potenziale di beva altamente pericoloso. 

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio sulle fecce.

Contiene solfiti

SKU: PUL002

Il Saumur Blanc "La Paleine" di Domaine de la Paleine è un vino bianco ottenuto da uve 100% Chenin Blanc. Affina 12 mesi in acciaio. Un vino di grandissima sapidità, fragrante e minerale. È versatile e ideale per essere consumato durante informali aperitivi.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: 100% Chenin

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

 

SKU: MAS001

Il Derthona di Walter Massa è un vino espressivo ottenuto da uve bianche. Vinificato e affinato solo in acciaio, si distingue per le sue note fruttate, i soffi floreali e minerali, e per il finale lunghissimo caratterizzato da una delicata ed elegante vena sapida. 

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RIL001

Berette 2.0 di La Ricolla è un vino bianco macerato semplice, genuino e sincero ottenuto da uve di Vermentino. Berette, dal detto ligure, “Cuanto ti gou lasci inse e berette”, ossia “Quanto tempo lo lasci sulle bucce”. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori con frequenti battonage per 10 mesi. Fresco e di buon sale, si muove in bocca con scorrevolezza, lasciando il palato pulito, soddisfatto e inebriato dai profumi agrumati e minerali. Il ritratto del vermentino del Tigullio per eccellenza, dalla beva pericolosa.

Regione: Liguria.

Vitigno: Vermentino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCH002

Il Phenix di Geschickt è un orangewine che arriva dalla Francia e viene prodotto con uve di Pinot grigio in purezza. Vinificazione con macerazione di 30 giorni con le bucce. Affinamento in botte grande. Senza solfiti aggiunti.

Regione: Francia, Alsazia

Vitigno: Pinot grigio

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 12 mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: FUD001

Lama Bianca è un orangewine a base di uve bianche che macera a contatto con le bucce.  Al naso esprime profumi intensi di frutta a polpa gialla, come mela e melone, con note minerali e di fiori bianchi. Al palato è di buon corpo, con bella freschezza e sapidità.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PCA002

Il Sinefele Bianco è un vino bianco macerato sulle bucce ottenuto per la maggior parte da uve di Malvasia, e dalla restante parte daTrebbiano e Vermentino. E' di colore giallo dorato. Al naso esprime profumi ampi ed avvolgenti di frutta a bacca bianca, fiori ed erbe aromatiche. In bocca conferma tutta questa complessità in un tutt’uno di grande equilibrio tra zuccheri, acidità e freschezza. Finale lunghissimo.

Regione: Toscana.

Vitigno: Malvasia, Trebbiano, Vermentino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FGU001

Il Vino Bianco "T" di Guccione è un vino prodotto utilizzando uve bianche provenienti da vigne coltivate in biodinamico. La fermentazione è spontanea utilizzando solo lieviti indigeni in vasche di acciaio con macerazione sulle bucce di 2 giorni. Continua l'affinamento nelle stese vasche per 6 mesi.  Al naso sentori intriganti di fiori bianchi, agrumati e note di macchia mediterranea. In bocca è di medio corpo, sapido con una bella freschezza e perfettamente equilibrato. Chiude con un finale persistente.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica. 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BAJ002
Brand: Bajola

Il Bajola Bianco è un vino macerato che nasce da uve bianche attraverso un vecchio processo di vinificazione in uso sull’isola di Ischia. Il colore è giallo dorato intenso. Al naso i profumi sono vari di pesca bianca, ananas, cedro e un sottofondo minerale. Al palato è di corpo, con struttura solida e sapidità. Il finale è interminabile.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi sui propri lieviti e sulle bucce negli stessi palmenti usati nella vinificazione.

Non contiene solfiti aggiunti, meno di 10 mg/litro.

SKU: BAR007

"Lucido" di De Bartoli è un vino bianco territoriale e d elegante prodotto con uve di Catarratto che affina in acciaio. Presenta profumi fruttati e agrumati. Al palato è leggero, fresco e minerale.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto Lucido.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 7 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: IAC001

"Madrighe" di Ilaria Addis è un vino bianco di grande fascino, coinvolgente e salino. Le uve provengono da viti aventi circa 30 anni d'età, che si trovano su terreni di natura granitica. Fermentazione spontanea con macerazione per circa 4 giorni a contatto con le bucce. Il vino affina per qualche mese in acciaio. Peccato che siano solo 1300 esemplari. Una ventata di freschezza e sapore accompagnerà la vostra tavola. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

22,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CBS003
Brand: Criante

Il “C19 M” di Criante è un vino bianco macerato ben 5 giorni sulle bucce a base Catarratto. Un vino vino intenso e profondo, con note di buccia di agrumi e frutta matura, si intrecciano su una struttura ricca e calda, di sferzante freschezza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: BZI001

Il Friulano di Marco Sara è un vino bianco dai piacevoli profumi floreali e di fruttati con un sorso fresco e succoso con eleganti note minerali. Vinificato e affinato in acciaio.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

16,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MTI003

Rubice Bianco è l'ultimo vino prodotto da Marco Tinessa. Un vino di grande vivacità, con un naso che esprime aromi di frutta e agrumate. Nasce da uve provenienti da vecchie vigne con età media di 40 anni, Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 2 giorni.  Affinamento in acciaio per 12 mesi.

Denominazione: IGT Campania Falanghina

Vitigno: Falanghina

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: EWI002

Il Semillion di Escandolo Wines è un vino che si distende con note di erbe aromatiche e sentori balsamici. In bocca è ricco di frutto, con ottima sapidità e mineralità che rendono questo Semillon davvero facile da bere.

Regione: Cile.

Vitigno: Semillon

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: In acciaio per circa 10 mesi 

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GAT005

Il Bianco Vignarola di Gazzetta è un blend di uve bianche da provengono da vecchie vigne. Prende il nome dal piatto primaverile del Lazio. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per tre settimane e affinamento in acciaio per nove mesi.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Blend di uve bianche.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: TNA002

Essenza di Tenuta Vincenzo Nardone è un vino sorprendente, complesso ed articolato a base di uve Greco. Fermentazione spontanea con i propri lieviti, metà della massa a pressa diretta e l'altra metà con macerazione di 4 giorni. Affinamento di 12 mesi in acciaio. Assolutamente da provare.

Regione: Campania.

Vitigno: Greco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LRG003

Il Crescendo di Tenuta Selvadolce è un vino fruttato,  minerale che regala una beva appagante. Ottenuto da uve bianche affina per qualche mese sulle fecce fini in acciaio.

Denominazione: Terrazze dell'Imperiese IGT

Vitigno: Pigato

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio

Contiene solfiti

19,80 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DRI005

"Ti Voglio Bene" di Ricci è ottenuto da uve bianche che provengono esclusivamente da vigne vecchie che crescono su terreni composti di marne calcaree bianche e argillose. Vinificazione spontanea con breve macerazione sulle bucce. Affina per 12 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini. Viene imbottigliato senza chiarifiche nè filtrazioni. Un vino quotidiano, fine e piacevole, che ragala grande freschezza e mineralità.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Contiene solfiti

15,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: EGA001

Il Santyuste Vino de Pueblo è un vino bianco gustoso e vivace prodotto con Verdejo da vigneti di età compresa tra 140 e 200 anni, che si trovano in quattro diversi siti a circa 800-850 metri di altitudine, piantati su terreni calcarei e sabbiosi. Viene imbottigliato senza chiarifiche né filtrazioni e senza solfiti aggiunti.

Regione: Spagna, Castilla y León.

Vitigno: Verdejo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello