Bourgogne Chardonnay 2022 - Domaine Pierre Morey
Il Bourgogne Chardonnay del Domaine Pierre Morey è un vino bianco di notevole personalità ed eleganza. Fresco e di corpo e sapido, un “piccolo Meursault” che ha tutti i prodromi del suo fratello maggiore a livello di struttura e di potenzialità di maturazione.
Regione: Francia, Borgogna.
Vitigno: Chardonnay
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: In pièces di rovere per 18 mesi.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 52 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,56 €.
Bourgogne Chardonnay - Domaine Pierre Morey
Il Bourgogne Chardonnay del Domaine Pierre Morey è un vino bianco fresco e di corpo e sapido. Prodotto con uve che provengono da diverse parcelle situate all’interno del territorio di Mersault, piantate verso la fine degli anni ’80 su terre di matrice argillo-calcarea abbastanza profonde, che donano vini aromaticamente intensi, ricchi e adatti a un medio invecchiamento. La fermentazione è spontanea, ed avviene in barrique di rovere francese. Successivamente affina sulle fecce fini in barrique per un periodo di almeno 18 mesi prima d’essere imbottigliato. Un “piccolo Meursault” che ha tutti i prodromi del suo fratello maggiore a livello di struttura e di potenzialità di maturazione.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 10/12° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma se lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Ottimo con i primi piatti di mare, è da provare in abbinamento alle linguine con le cozze.
Cantina: Domaine Pierre Morey
Pierre Morey è considerato il guru della Borgogna. La fama che si è costruito è anche data dal bagaglio di conoscenze che si porta dietro grazie alle diverse generazioni di vignaioli in famiglia che lo precedono, che dal 1793 risiedono a Meursault. Nel1935, il padre di Pierre, Auguste Morey, divenne mezzadro per il Domaine Des Comte Lafon, produttore leggendario nella zona. All'epoca, dopo la crisi economica del 1929, la situazione dell'industria del vino era al suo minimo storico e i proprietari di vigneti avevano molte difficoltà a mantenere attive le proprie attività. Fu alla fine del 1971 che Pierre stabilì l’attuale Domaine, ma prima di quel periodo, tutti i vini prodotti dalla sua famiglia venivano venduti sotto l'etichetta Auguste Morey-Genelot. Oggi, insieme alla figlia Anne, sono proprietari di nove ettari di vigne disposte sui comuni di Monthelie, Pommard, Puligny-Montrachet e Meursault.In biodinamica dal 1997, ha iniziato nel 1991 a ritornare ad una coltivazione e vinificazione naturale dopo aver visto lo sviluppo di nuove malattie nei vigneti e la scomparsa delle lumache (le famose “escargots bourguignons”) negli stessi.Dal 1992 la famiglia Morey possiede anche una società come négociant, denominata Morey-Blanc, attraverso la quale acquistano uve da terze parti, occupandosi della vinificazione, imbottigliamento e commercializzazione. Produce vini di finezza e complessità esprimendo l’unicità dei grandi terroir che hanno reso famosa la Bourgogne in tutto il mondo: tra i migliori vini prodotti si ricordano il “Volnay Santenots 1er Cru”, il “Meursault Blanc Les Tessons” e il grandissimo Meursault Blanc Perrieres 1er Cru, tutti vini portatori di una grande eredità storica e di tradizioni.
Scheda tecnica
- Produttore
- Domaine Pierre Morey
- Nazione
- Francia
- Regione
- Borgogna
- Denominazione
- Bourgogne Cote D'Or
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Chardonnay
- Affinamento
- Affinamento in Barrique
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 8200
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.