Garganegade 2022 - Davide Xodo
IlGarganegade di Davide Xodo è un vino bianco di bella struttura al palato, grande freschezza e una nota salina sul finale. Ottenuto da uve 100% Garganega che vengono vinifcate in 2 metodi: 2/3 macerazione semi-carbonica e 1/3 macerazione di 2 settimane Affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione.
Regione: Veneto
Vitigno: Garganega
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 21 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,63 €.
Garganegade - Davide Xodo
Garganegade di Davide Xodo è un vino bianco di bella struttura al palato, grande freschezza e una nota salina sul finale. Ottenuto da uve 100% Garganega che vengono vinifcate in 2 metodi: 2/3 macerazione semi-carbonica e 1/3 macerazione di 2 settimane Affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 10/12°in calici tulipano. Vino che esprimerà le sue migliori caratteristiche tra qualche anno.
Abbinamento
Si abbina perfettamente ai primi piatti a base di verdure, secondi di pesce.
La cantina: Davide Xodo
Dopo più di 15 anni di esperienze e collaborazioni nel mondo del vino ho realizzato il sogno di aprire la mia piccola azienda agricola per produrre vino “come piace a me” nelle colline vicino a casa. Il progetto è iniziato nel 2018 con l’affitto e la sistemazione dei vigneti e della cantina di uno storico produttore della zona, Ermido Piva. L’azienda è situata a Nanto, provincia di Vicenza, sul versante orientale dei Colli Berici, comprensorio collinare di origine sedimentaria, caratterizzato da terreni limo-argillosi, ricchi di rocce calcaree, dal pH tendenzialmente basico. È composta da poco più di 2 ettari di vigneto, suddivisi in cinque piccoli appezzamenti, 1 ettaro di bosco, olivi e alberi da frutto. I vitigni coltivati sono Tai Rosso, Merlot, Cabernet Franc e Sauvignon, Carmenére, Garganega, Pinot bianco, Tai Bianco e Malvasia Istriana. Il lavoro in campagna ha l’obiettivo di valorizzare le peculiarità dei diversi vigneti e delle diverse varietà di uva, cercando il massimo equilibrio tra le piante e l’ambiente circostante. Non utilizziamo prodotti chimici, limitiamo i trattamenti e i passaggi con il trattore, la vendemmia avviene manualmente. Coltiviamo in maniera rispettosa dell’uomo e del territorio, mantenendo e aumentando la vitalità dei nostri terreni. Le uve sono rappresentative dei vigneti da cui provengono e trasformate in vino in maniera semplice, senza forzature e manipolazioni, per ottenere vini originali, genuini e accessibili. In cantina operiamo un’accurata selezione delle uve, le fermentazioni avvengono con lieviti indigeni, senza controllo della temperatura. Non vengono operate chiarifiche, sottrazioni o aggiunte, i solfiti sono utilizzati solo se necessario e in quantità minime. L’imbottigliamento avviene senza filtrazione. Ogni annata fa storia a se.
Scheda tecnica
- Produttore
- Davide Xodo
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Veneto IGT
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Garganega
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 11.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 1800
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.