Franciacorta Dosaggio Zero 2020 - Arcari e Danesi
Il Franciacorta Dosaggio Zero di Arcari e Danesi viene prodotto utilizzando solamente uve chardonnay provenienti dai vigneti situati nei comuni di Capriolo e Coccaglio. La presa di spuma e l'affinamento sui lieviti durano 30 mesi. Nessuna aggiunta di liquer d'expédition dopo la sboccatura. E' una bellissima espressione di chardonnay in purezza. Il naso è intenso e minerale, con fiori bianchi ed agrumi in rilievo. Al palato è sapido, verticale e croccante.
Regione: Lombardia.
Vitigno: Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 30 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 29 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,87 €.
Franciacorta Dosaggio Zero - Arcari e Danesi
Il Franciacorta Dosaggio Zero viene prodotto utilizzando solamente uve chardonnay provenienti dai vigneti situati nei comuni di Capriolo e Coccaglio. Il vino base fermenta in vasche di acciaio e a marzo viene composta la cuveè. La presa di spuma e l'affinamento sui lieviti durano 30 mesi. Nessuna aggiunta di liquer d'expédition dopo la sboccatura. Il Franciacorta Dosaggio Zero è una bellissima espressione di chardonnay in purezza. Il naso è intenso e minerale, con fiori bianchi ed agrumi in rilievo. Al palato è sapido, verticale e croccante.
Servizio
Degustiamo il Franciacorta Dosaggio Zero ad una temperatura di 8/10° in flute ballon. Franciacorta da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno. Si consiglia di tenerlo in posizione orizzontale in una cantina fresca, umida e buia.
Abbinamenti
Franciacorta che risulta ottimo come aperitivo, con gli antipasti di pesce, da provare con una tempura di gamberi.
Cantina: Arcari e Danesi.
L’Azienda Agricola Arcari & Danesi si trova a Coccaglio, nel cuore della Franciacorta. Giovane realtà, ma in realtà l’idea di svilupparla nasce agli inizi degli anni duemila, quando Giovanni Arcari, agente di commercio, e Nico Danesi, enologo di un altra azienda della Franciacorta, decidono di creare il progetto “TerraUomoCielo” con lo scopo di produrre dei Franciacorta che rispecchiassero il carattere di chi li produceva. Nel 2006 con l’acquisto di 5 ettari di vigneto e la creazione di una cantina ricavata nella roccia del versante sud del Monfortino parte ufficialmente il progetto. I vigneti di Arcari & Dainesi si trovano per la maggior parte a Coccaglio dove viene allevato Cahrdonnay e il resto nel comune di Capriolo dove si coltiva Pinot Nero e piccole quantità di Pinot Bianco. Nel 2012 esce la prima annata targata Arcari & Dainesi con il Franciacorta Saten a cui segue il Franciacorta Dosaggio Zero e il Franciacorta Pinot Nero Extra Brut.
Scheda tecnica
- Produttore
- Arcari e Danesi
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Denominazione
- Franciacorta
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Chardannay
- Affinamento
- Rifermentazione in bottiglia
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Pas-Dosè
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Sboccatura
- 102023
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.