SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VINI DA PISCINA

SKU: FUR0010

Alpino di Furlani è uno spumante ottenuto da un blend di di uve bianche locali aromatiche che provengono da vigneti allevati a pergola. Le uve vengono vendemmiate a fine settembre e fatte fermentare spontaneamente. Il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia con l'aggiunta dei soli lieviti indigeni. Non si aggiunge solforosa e si seguono i cicli lunari per i travasi. Non è filtrato. Uno spumante che regala al naso profumi di frutta matura ed erbe alpine. Al palato si nota per la grande freschezza, bevibilità e godibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TBL010

Il Wai Giallo di Tenuta Belvedere è un vino fresco e aromatico ottenuto da uve di Moscato con il metodo della rifermentazione naturale in bottiglia. Una bottiglia appagante, perfetta compagna per momenti di spensieratezza e convivialità!

Regione: Lombardia.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ008
Brand: Crocizia

Znéstra di Crocizia è un vino frizzante a base di Malvasia di Candia che viene rifermentata naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dai lieviti residui. Znéstra presenta al naso presenta sentori che ricordano gli agrumi, arance e limoni, seguiti da note di pesca e accenni di crosta di pane. Al sorso è succosa, leggermente aromatica con un leggero tannino. Un vino assolulamente dissetante e beverino.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BIA009

Gargn'go è un vino frizzante vivace e beverino a base Garganega e Durella. Si presenta di colore giallo paglierino con una bollicina quasi evanescente.. Al naso note di fiori di sambuco, frutti a bacca gialla, note agrumate. Al sorso è vivace, dirompente, sorretto da un’ottima freschezza che invoglia immediatamente ad un secondo assaggio.

Regione: Veneto.

Vitigno: 80% Garganega, 20% Durella.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Vino base fermentato in acciaio e aggiunta di Garganega passita per la rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FDN002

"Brut Nature" di Domaine du Facteur è uno spumante metodo classico prodotto con sole uve di Chenin Blanc che affina sui lieviti per 12 mesi prima di essere imbottigliato senza dosaggio. Vivace e di grande eleganza, combina l’estrema freschezza del vitigno al suo ampio bouquet fruttato e floreale. Perfetto per allietare l'aperitivo.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ELA002

"Pregadeu" by Els Vinyerons is a Spanish sparkling wine obtained with the ancestral method, based on Xare-lo. A mineral wine, with beautiful liveliness, which is expressed through fresh herbaceous hints, citrus notes and floral aromas, and invites you to taste it over and over again.

Regione: Spagna, Penedes

Vitigno: Xarel-lo.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: FON002
Brand: Fedora

"Pet Nat Rosè" di Fedora è un pet nat esplosivo, nel vero senso della parola, ottenuto da uve di Refosco e di Riesling. Vino ben strutturato nel gusto, fragrante, disinvolto e spensierato, si presta ad allietare occasioni di spensierata convivialità. Appagante.

Regione: Slovenia.

Vitigno: 50% Refosco, 50% Riesling.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: FOL001

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DCOG ExtraBrut di Silvano Follador è un vino ottenuto da uve Glera e piccole quantità di Verdiso, Perera, Bianchetta. Dopo la selezione accurata delle uve, le stesse vengono fatte fermentare lentamente e successivamente fatte affinare sulle fecce fini per 6 mesi. A primavera viene svolta la seconda fermentazione con il metodo Martinotti al cui termine i lieviti vengono eliminati tramite una lenta filtrazione. Al naso si esprime con delicati aromi varietali dell’uva, frutta fresca, una mela verde, note floreali delicatissime di fiori e minerali. In bocca l’anidride carbonica è delicata, è fresco, sapido, con un finale secco.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera, Verdiso, Perera, Bianchetta.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: LQV003

Colbotto Bianco di Le Quattro Volte è un vino vivace, agile e "scapigliato", che vi regalerà un sorso scorrevole e spensierato. Prodotto con uve di Malvasia e Mantonico che vengono fatte macerare sulle bucce per qualche ora, pirma della rifermentazione in bottiglia.

Regione: Calabria.

Vitigno: Mantonico, Malvasia Bianca

Gradazione alcolica: 10.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: MKL001

Epic di Meinklang è un'esplosiva cuveé di Welschriesling, Grüner Veltliner & Muskat Vino frizzante da fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affina in acciaio. Nessuna filtrazione. Super accessibile e disinvolto, pensato per un picnic estivo.

Regione: Austria, Burgenland

Vitigno: Welschriesling, Grüner Veltliner & Muskat.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: JGR004

Papillon di Jacopo Stigliano è un vino frizzante che nasce da un connubio tra tre diverse varietà di uve bianche con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Regala un sorso fragrante, finissimo e piacevolmente articolato.

Denominazione: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DXR001

Il Macabeu di Clot de les Soleres è un vino frizzante fresco della Catalogna che si fa apprezzare per la freschezza e mineralità Fermentazione spontanea di 4-5 giorni, e successivamente viene imbottigliato con un residio zuccherino in modo dafavorire la rifermentazione. Affinamento sui propri lieviti per 13 mesi, e sboccatura a Ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Nessuna filtrazione o chiarificazione.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Macabeu

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PRC002

Il Frecciabomb Orange è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia, prodotto da uve di Bombino Bianco in purezza.  Al palato è agrumato e minerale con note di clementina piccante, ananas, scorza di limone e sorbetto.

Regione: Puglia.

Vitigno: Bombino bianco

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Rosato Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF003

Il Frisant Rosso del Farneto è un vino frizante succoso e croccante ottenuto da uve di Lambrusco Grasparossa con il metodo della rifermentazione in bottiglia.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco Grasparossa.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CAB004

Jonny Gambato di Cascina Baricchi è un vino frizzante rifermentato in bottiglia, “Socialmente utile” come recita l’etichetta perché è vino della convivialità spensierata per eccellenza. Frizzante, opalescente ed estivo, è perfetto con crudi di mare, fritture di pesce e tanti amici.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Blend di uve bianche e rosse.

Gradazione Alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentato in bottiglia.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CIR019

Il "Camaleonte" di Sieman è un vino frizzante rifermentato in bottiglia ottenuto da uve di Garganega e Tai rosso e una piccola parte di Incrocio Manzoni. Si chiama “Camaleonte” perchè ogni anno cambia pelle, infatti può essere fatto con con uvaggi differenti. Si presenta di colore giallo paglierino intenso e torbido con spuma vivace. Al naso I profumi ricordano la crosta di pane, la frutta gialla e il floreale. Al sorso è fresco, fragrante, dal sorso agile e molto fresco.

Regione: Veneto.

Vitigno: 60% Garganega, 45 Tai rosso, 5% Incrocio manzoni

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CSP001

Lo “Stiolorosso” è un vino  frizzante Intenso e suadente, cremoso all’assaggio, che nasce dall’assemblaggio di uve rosse locali. Se ne producono solo poche migliaia di bottiglie. Dopo la presa di spuma in bottiglia è lasciato a contatto con le fecce fini senza filtrazioni. Si presenta nel bicchiere con una abbondante schiuma, un gusto intenso e un lungo finale. Le sue delicate bollicine lasciano in bocca una piacevole sensazione di freschezza e sapidità. Al naso esprime note floreali di rosa e viola, profumi fruttati di amarena e frutti di bosco, oltre a sentori di melagrana.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradzione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello