SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione di antichissime tradizioni vitivinicole che si trova nell’Italia del nord al confine con la Slovenia.La gran parte della sua produzione riguarda vini bianchi prodotti con vitigni quali Malvasia, Verduzzo Friulano, Ribolla Gialla, Vitoska e Friulano, ma anche i vini rossi toccano punte di eccellenza con vitigni quali Merlot, Cabernet Sauvignon e gli autocotni Schioppettino, Pignolo, Refosco dal Peduncolo Rosso e Tazzelenghe. Le zone migliori per la produzione di trovano nell’aera centro meridionale: la zona del Grave che è l’area di maggiore estensione, chiamata cosi per via dei terreni composti da ciottoli e sassi, il Collio e i Colli Orientali del Friuli, quasi a ridosso della Slovenia, dove vengono coltivati quasi tutti vitigni autoctoni, la zona del Carso, sottile lingua di terra dove si svolge una viticoltura eroica su un terreno arido e sassoso, dove i vitigni allevati sono la Vitoska e la Malvasia. Da segnalare l’area di Oslavia dove vengono prodotti vini bianchi a base Friulano, Malvasia, Ribolla con lunghe macerazioni sulle bucce in modo che i vini sono di colore aranciato e leggermente tannici e per questo vengono chiamati “Orange Wine”.

SKU: CDD001
Brand: I Clivi

La Malvasia "Vigna 80 anni" dei I Clivi è un vino bianco complesso, elegante e delicato, ottenuto da uve che provengono da vigne centenarie. Riposa in acciaio sulle fecce fini per almeno un anno. Ottimo bevuto con qualche amico, oltre a essere un perfetto compagno della tavola.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Malvasia Istriana.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi sulle fecce fini in acciaio

Contiene solfiti

SKU: RAD004
Brand: Radikon

Rosso RS è un vino che  nasce da un blend di Merlot ePignolo, che provengono da vigne allevate su terreni costituiti principalmente da "ponka", il tipico suolo di Oslavia e dintorni, composto da marne arenarie e calcaree che conferisce ai vini locali una tessitura unica. Affinamento in botti di rovere per circa 3 anni prima di riposare 6 mesi in bottiglia. Si presenta di colore rosso rubino con riflessi granata. Al naso esprime profumi di frutti rossi maturi, con note di spezie e caffeè. Al sorso è pulito, morbido, sostenuto da una bella spalla acida e una lunga persistenza.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 75% Merlot, 25% Pignolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 3 anni in botti di rovere, poi 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRE003
Brand: Bressan

Lo Schioppettino di Bressan è un  vino rosso intenso e corposo dalla personalità forte che viene affinato per 12 mesi in botte grande. E' di colore rosso violaceo con profumi che ricordano la mora selvatica, il lampone ed il mirtillo, seguiti dall'immancabile note pepata. Con l'invecchiamento evolve in un elegante bouquet di sottobosco, muschio, legno aromatico. Al sorso è  pieno e caldo, avvolgente e succoso. Ottima persistenza.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Schioppettino.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contieen solfiti

SKU: RAD003
Brand: Radikon
(0)
38,90 €

O... è un orange wine ottenuto da un blend di Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon. Macerazione a contatto con le bucce per 3/4 mesi. L’affinamento prosegue in botti di rovere da 25/35 hl per circa 40 mesi. Oslavje è un vino dal colore dorato leggermente ramato. Al naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare la mela e la frutta secca. Al palato è dal gusto ampio, minerale e allo stesso tempo lievemente tannico ed elegante.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 40% Chardonnay, 30% Pinot Grigio e 30% Sauvignon.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 42 mesi in botti di rovere, poi 18 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: NRV007

Il "Mont" di Nikolas Juretic è un vino originale e anticonvenzionale., ottenuto da uve bianche che provengono da una vigna degli anni 60, situata a 190m slm, situata su terreni misti di foraminifera, rocce dolomitiche, vulcanite e coralli mischiati alla tradizionale ponca. Vinificazione con pressatura del grappolo intero, macerazione di 2 giorni sulle bucce, fermentazione e maturazione in cemento. Materico e profondo, ricco di sapidità e freschezza. Tanto gastronomico quanto da meditazione.

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 11,5%

Affinamento: Alcuni mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: RAD008
Brand: Radikon

Il Pignoli di Radikon è un vino rosso insolito, raffinato e di grandissima espressività. Un vino che lascia a bocca aperta, capace di racchiudere un mondo di profumi, dalle prugne, alle noci tostate, dal caffè al cuoio, facendosi massimo rappresentate della liaison tra complessità e finezza. Dai tannini finissimi e setosi, che accarezzano un palato sbalordito.za.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Pignolo.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 6 anni in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: VIJ002

Il "Guastafeste" di Villa Job è un vino macerato 2 mesi sulle bucce in botti di legno, ottenuto da uve di Pinot grigio. Affinamento in botti di gelso e un anno in bottiglia. Al naso si riconoscono profumi di di frutta gialla matura, note agrumate, di erbe aromatiche e di miele. Al sorso è di medio corpo, fresco, di buona mineralità e con un leggero tannino.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Pinot Grigio.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Botti di gelso e 12 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VIJ001

Il "Piantagrane" di Villa Job è un vino macerato brevemente sulle bucce ottenuto da uve di Pinot grigio provenienti da parcelle diverse. Affinamento di 9 mesi all’interno di barrique esauste e vasche di cemento per un vino che si presenta di colore giallo dorato intenso. Al naso si riconoscono profumi di di frutta gialla matura, note agrumate, di erbe aromatiche e di miele. Al sorso è di medio corpo, fresco, di buona mineralità e con un leggero tannino.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Pinot Grigio.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 9 mesi in cemento e vecchie barrique.

Contiene solfiti

SKU: DKJ001

La Vitovska di Dimitri Cacovich rappresenta un'eccellente espressione di questo vitigno a bacca bianca, coltivato principalmente in Friuli Venezia Giulia, al confine tra Italia e Slovenia.  Al palato, isi distingue per un sorso pieno e avvolgente, caratterizzato da intense note di frutta gialla che emergono anche al naso. Questi aromi sono armoniosamente bilanciati da una delicata vena minerale e da una piacevole acidità, che conferiscono al vino grande freschezza. La Vitovska di Cacovich racconta il carattere del Carso e il suo ricco patrimonio vitivinicolo, offrendo un'esperienza sensoriale autentica e memorabile.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Vitoska.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: BRE007
Brand: Bressan

Il Rosantico Sette Anni in Botte di Bressan è un vino ottenuto da uve di Moscato rosa in purezza. Sprigiona un bouquet intensamente aromatico che ricorda all’inizio la rosa, per poi aprirsi in una sinfonia di frutti rossi e tiglio. Vino di eleganza strepitosa, molto espressivo e persistente.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Moscato rosa.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 7 anni in botte di acacia.

Contiene solfiti

SKU: VIJ003

Il Sudigiri di Villa Job è un vino bianco a base sauvignon. La gestione del suolo e vendemmie selezionate permettono al sauvignon di Villa Job di esprimere tutta la sua eleganza. Affina per 6 mesi in cemento e 3 mesi in barrique usate. Un vino che si esprime al naso con profumi di sambuco e ortica, aromi fruttati e leggermente aromatici. In bocca è di medio corpo, elegante, di buona beva e con una buona persistenza finale.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Sauvignon

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in cemento, 3 mesi in barrique di quinto passaggio.

Contiene solfiti

SKU: FTE017

IlLegal di Franco Terpin è un vino macerato sulle bucce fatto con uve "non so" che provengono da una vigna sconosciuta. Un vino folle che colpisce per il suo magnifico colore giallo ramato, per i fragranti aromi fruttati e floreali, per la rustica freschezza e la morbida e leggera trama tannica. Lasciato maturare per qualche mese in botti di legno grande, prima di essere imbottigliato senza filtrazioni né chiarifiche. Un vino che esprime con forza e personalità il territorio.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 8 mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: RAD007
Brand: Radikon
(0)
34,90 €

Il Pinot Grigio Sivi di Radikon è un vino bianco macerato 10 giorni sulle bucce  che affina in botti di rovere per 18 mesi. Dal colore giallo ramato, Il bouquet si esprime su profumi di scirza d'arancia e spezie. In bocca è ampio, lungo, minerale e lievemente tannico.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Pinot grigio

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: In botti di rovere da 25/35 Hl per circa 18 mesi, poi due mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FTE009

Il Quinto Quarto Bianco Sivi di terpin è un vino bianco macerato a base Pinot grigio. Al naso presenta profumi intensi di frutta macerata, scorza d'agrumi, e note di spezie, resina e miele d'acacia. Al palato è secco, avvolgente, di buon corpo, di buona freschezza, e dalla leggera trama tannica ma assolutamente godurioso e beverino.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Pinot Grigio

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FTE007

Il Quinto Quarto Bianco di Terpin è un vino bianco macerato che esprime in maniera genuina e sincera il magnifico territorio del Collio. Dopo la raccolta manuale, in cantina la fermentazione è spontanea con macerazione sulle bucce di 5 giorni. Prosegue l'affinamento in vasche di acciaio per otto mesi. Presenta un colore giallo dorato. Al naso profumi intensi e ampi in cui spiccano sfumature fruttate e floreali, balsamiche e minerali. Al sorso è caldo, polposo, dalla buona freschezza e sapidità. Finale lungo e rinfrescante.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello