SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: AFR003
Brand: Farnea

Ombra di Farnea è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Raboso che provengono da vigne con età fino a cinquant'anni. Vinificazione con macerazione carbonica per 12 giorni. Un vino da tutto pasto con gradevoli sapori di piccoli frutti rossi in bottiglia da un litro.

Regione: Veneto.

Vitigno: Merlot

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MBE001

Il Bourgogne Pinot Noir De l'Aube a l'Aube di Domaine Maryse Chatelain è un vino che al naso regala profumi di frutti rossi seguite da note speziate e terrose. Al sorso è denso e ricco, sostenuto da un tannino di razza e tanta freschezza che rende il sorso piacevole e beverino. Vinificazione con fermentazione spontanea svolta in barrique con 10 giorni di macerazione e un successivo affinamento di 18 mesi in botti nuove da 600 litri. Imbottigliato per gravità, non viene filtrato e non si utilizza lo zolfo.ezza e volume. 

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica:11%.

Affinamento: In botti  per 18 mesi.

Contiene solfiti

 

SKU: CSA011

Il Rosso "Vigna Chiusa" di Santa Caterina è un vino che va dritto al cuore, grazie alla sua freschezza, che incentiva una beva via via sempre più appagante. Ottenuto da un blend di Canaiolo, Sangiovese, Ciliegiolo, affina per 12 mesi parte in vecchi tonneaux da 350 litri e in parte in acciaio. Un vino di chiara personalità, con un buon potenziale d'invecchiamento. Da provare. 

Regione: Liguria.

Vitigno: Canaiolo, Sangiovese, Ciliegiolo

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi parte in vecchi tonneaux da 350 litri e in parte in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SOG001
Brand: Sagona

Il Gattorosso di Sàgona è un vino rosso succoso e di medio corpo realizzato con una base importante di Sangiovese, a cui si aggiungono altre uve a bacca rossa tradizionalmente coltivate in Toscana: Malvasia Nera, Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo. Le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno con lieviti indigeni in vasche di cemento e in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Il vino affina poi per 10 mesi in vasche di cemento e acciaio.

Regione: Toscana.

Vitigno: 65% Sangiovese, 25%, Malvasia Nera, 10% Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in vasche di cemento e in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DAZ001

El Berrakin di Daniele Ramos è un vino rosso a base garnacha vinifcato e affinato completamente in acciaio, in modo da avere un vino che gioca sulla pienezza del frutto. Frutti rossi, fragole, lamponi, ciliegie rosse. Con una buona acidità e con tannini morbidi, lo rendono un rosso molto beverino.

Regione: Spagna

Vitigno: Garnacha

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: CDM003

Il Rosso Macello di Cantina del Disordine è un vino ottenuto a partire da uve rosse provenienti da 2 vendemmie successive, una anticipata e l'altra tardiva, lasciate macerare per pochi giorni. Affina poi, per 7 mesi in vetroresina. E' un vino fragrante, fresco, di gran beva, e piacevolissimo.

Regione: Campania

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 7 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: VLC001

Andreis di Vinas Mora è un vino rosso Croato fruttato, minerale e con piacevoli ritorni speziati, a base 100% Babic. Le uve provengono da vigne centenarie allevate ad alberello su suoli rocciosi quasi lunari. La vinificazione prevede che metà della massa faccia una macerazione sulle bucce per 6 mesi e l'altra metà per 4/5 giorni. Il vino affina in vecchie botti per alcuni mesi.

Regione: Croazia

Vitigno: Babic

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in grandi botti di acacia e 4 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PUR002

Il Primitivo  di Petracavallo è un vino rosso che si apprezzare per un naso molto varietale ed un sorso pieno, ma non eccessivo, attraversato da una buona freschezza culminante con quella nota salina. Un vino emozionante nella sua persistenza e nel suo genere!

Regione: Puglia

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 6 mesi acciaio.

Contiene solfiti

SKU: IMC003

Il Valpolicella DOC del Il Monte Caro è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni della Valpolicella: corvina, corvinone e rondinella. Affina in acciaio. Un vino caratterizzato da sentori di ciliegia e floreali. Al sorso è fragrante, equilibrato, connotato da una buona persistenza. Una Valpolicella rispettosa del territorio.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: TBL008

Il Pinot Nero di tenuta Belvedere è un vino delicatissimo e succoso, molto piacevole. Viene vinificato in vasche di cemento per esaltare il carattere fruttato tipico di questo vitigno. Si presenta di color rosso rubino, con profumi freschi di piccoli frutti di bosco, note di erbe aromatiche e balsamiche. In bocca è succoso, con una bella trama tannica che allunga la persistenza in un sorso molto fruttato.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: MTI004

Il Vino Rosso di Marco Tinessa è un vino che regala equilibrio e armonia, dal sorso elegante, persistente e avvolgente, ricco di frutta scura matura e attraversato da ricordi floreali, di mirto e di erbe officinali.  Lunga la persistenza.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento:  In anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: RLD001

Il Valpolicella Ripasso di Monte dei Ragni è un vino rosso corposo, strutturato, fratello minore dell'Amarone. Viene vinificato con la tecnica del ripasso e affina per circa 30 mesi in vecchie botti grandi. 

Regione: Veneto

Vitigno: 55% Corvina Veronese, 40% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 30 mesi e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: MKH002

Ô Galarneau! Mai & Kenji Hodgson è un vino rosso ottenuto da un lend di diversi appezzamenti di Cabernet Franc di Rablay-sur-Layon, in particolare sul prestigioso appezzamento di Les Rouliers.Fermentazione spontanea con macerazione di 3 settimane. Affinamento in acciaio per 12 mesi.E'un Cabernet Franc piacevole che non manca, al contempo, di freschezza. Se ne può godere subito o si può decidere di conservarlo per qualche anno.

Regione: Francia, Loria.

Vitigno: Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: MMP002

Etcetera, Etcetera di Momento Mori è un vino rosso composto da un blend di circa 14 uve tra rosse e bianche. Man mano che ogni varietà viene raccolta e portata in cantina, viene fatta fermentare e aggiunta a quella del giorno prima in modo da avere una fermentazione perpetua. Un vino sapido, fresco, energico e molto complesso. Bevetelo bello fresco!

Regione: Australia, Victoria.

Vitigno: 50% tra Pinot Noir e Syrah; altro 50% composto da circa 14 varietà a bacca bianca.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Parte in vecchie botti di legno esauste, parte in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ALD003

Vino rosso ottenuto da un uvaggio di Corvina Veronese, Rondinella è Molinara che provengono da vigneti situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella con un terreno molto vario,calcareo ricco di scheletro e ben drenato.  Affinamento in vasche di acciaio per circa 1-2 anni e almeno 3 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei di giusto corpo, dal profumo di ribes rosso e lamponi, armonioso e vellutato fresco in bocca con sentori di frutta fresca.

Regione: Veneto

Vitigno: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello