SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: GIA002

Una Barbera del Sannio con caratteristiche completamente diverse da quella piemontese, dove prevale la tannicità. Affinamento in acciaio per otto mesi. per un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta rossa, ciliegie, visciole e leggere note speziate. In bocca è caldo, di corpo, avvolgente, con ottima acidità e dalla beva scattante e piacevole. Finale lungo.

Regione: Campania.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ETR012

L'Etna Rosso di marco De Bartoli è un vino rosso ottenuto da uve di Nerello Mascalese provenienti da una vigna di 20anni. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni. Affina in botti di rovere di secondo passaggio, dove  rimane per 12 mesi. Si presenta di colore rosso rubino intenso con una buona consistenza. Al naso si percepiscono sentori di frutta di bosco matura, spezie e vaniglia. In bocca si presenta caldo, morbido, asciutto con tannini dolci con una discreta sapidità e persistenza.

Regione: Sicilia

Vitigno: Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: GAN005

Il Berteru Sa Cava de Pulenaria è un vino rosso prodotto con uve 100% Cannonau che provengono dalla vigna denominata "Sa Cava de Pulenaria",che si trova su terreni granitici. Affinamento in vasche d'acciaio per nove mesi. Un vino con profumi di frutti a bacca rossa, melograno e mora, seguite da note di erbe essiccate, tè nero, ginepro, rosmarino e sentori di affumicato. L’ingresso mette in evidenza la freschezza che snellisce la consistenza. Tannino vellutato e sapidità serpeggiante. Nel complesso il vino risulta dinamico e di ottima struttura che viene sempre accompagnata da un estro giovanile. Il tempo di voltare lo sguardo e il vino nella bottiglia e già bevuto tutto. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PBV001

Il Beaujolais di Chateau de Grand Prè è un vino armonico e fruttato dominato da aromi di frutti rossi, dalla duttilità impressionante a base di uve gamay. Affina per 10 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: DGI001

Le Vin Coule Dans Nos Veines di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve di Niellucciu e Grenache che affina per 6 mesi in acciaio.  Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Niellucciu, Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento:  6 mesi su fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CCO001

Libìci è il vento che spira nella piana di Nicotera ma anche uno splendido vino ottenuto da uve di con Magliocco Canino, vitigno autoctono calabrese, in purezza. Affinamento in in vasche di acciaio per 12 mesi. Colore rosso rubino, al naso si percepiscono profumi di frutta secca, note floreali e speziate. L’ingresso in bocca è setoso con una leggera trama tannica, è avvolgente e lascia una buona freschezza. Non è un vino opulento, lontano dai classici vini meridionali muscolosi e stucchevoli al contrario, è di grande beva ed eleganza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco Canino.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: MAC005

Il Monocromo Rosso di Mario Macciocca è un vino rosso complesso ottenuto da uve di Cesanese di Affile. Affina per alcuni mesi in acciaio.  Al naso si esprime principalmente con note fruttate. La bocca è di struttura con tannini abbondanti e una bella dinamica gustativa.

Regione: Lazio.

Vitigno: Cesanese di Affile.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCO005

Il Langhe Dolcetto di Giuseppe Cortese è un vino rosso dalla grande bevibilità e dal profilo elegante e pulito. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso si mostra gradevolmente fruttato e intenso, con sentori di ciliegia e viola. Al palato è elegante e vellutato, con bella armonia, purezza e leggerezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica. 12,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GAN004

Il Berteru Sas de Melas è un vino rosso prodotto con uve 100% Cannonau che provengono dalla vigna denominata "del Nuraghe Sas de Melas". Affinamento in vasche d'acciaio per nove mesi. Il risultato è un vino dal tono elegante con predominanza di frutti a bacca rossa, che variano dalla fragola all’arancia rossa, per ritrovare prugna, ciliegia candita ed un tocco di melograno. Emergono sentori di erba aromatica come la salvia che introducono la balsamicità di chiodi di garofano e bacche di ginepro. Un ingresso fresco, dei tannini delicati ed un corpo che riecheggia il frutto rosso e la sua polpa, portano all’attenzione intensità e progressione. La bevuta è accompagnata da onnipresente salinità.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VPV002

“Le Papesse” di Villa Papiano è un vino rosso succoso e fresco a base Sangiovese. Vinificazione con fermentazione spontanea in vasche di cemento e maturazione per un periodo di circa 6 mesi in vasche di cemento e termina il suo percorso d’affinamento con ulteriori 6 mesi in bottiglia. Un vino che rispecchia il territorio in cui nasce.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sangiovese di Romagna.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

14,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: API001

Il Buttafuoco Solighino è un vino rosso fragrante, morbido e immediato ottenuto da un blend di Croatina, Barbera e Vespolina . La vinificazione e l’affinamento avvengono in vasche di acciaio. Il Cerasa ha un colore rosso rubino con riflessi porpora. AI naso è fruttato e vinoso, con profumi di ciliegie e di mirtilli e note floreali . Al palato è scorrevole e fresco, leggermente tannico e di medio corpo. Buona la lunghezza.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 60% Croatina, 25% Barbera, 15% Vespolina

Gradazione alcolica: 14%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SAF008

Il Dolcetto di Dogliani Superiore Valdibà di San Fereolo è un vino fresco e di media struttura prodotto con le uve omonime che provengono dai vigneti posti sul versante sud-est e nord-ovest della collina di San Fereolo. Presenta un bel colore rosso rubino con riflessi violacei, profumi tipici di frutta rossa, mirtillo, ciliegia, mora e note vegetali. Al palato è vinoso, fresco, con tannini non invadenti, chiude lungo con un finale ammandorlato.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 4 mesi in vasche di acciaio e 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

19,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CIR004

Il Montepulciano d'Abruzzo di Cirelli è un vino fresco e piacevole che si presenta di colore rosso rubino, al naso espirme caratteristici profumi che spaziano dalla frutta rosa come ribes nero e ciliegia, a note vegetali. In bocca è pieno, rotondo, dotato di un' ottima frescheza che lo rende di una grandissima bevibilità.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

12,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SFE001

Il Ciliegiolo di San ferdinando è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono da vigneti situati su terreni argillosi, ricchi di scheletro. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a cui segue un affinamento di 6 mesi nelle stesse vasche. Un vino con un naso molto caratteristico di frutta rossa e note speziate. Al palato è di morbido e fresco, equilibrato  e di grande bevibilità.ha un colore rosso rubino con un naso molto caratteristico di frutta rossa e note speziate. Al palato è di morbido e fresco, equilibrato e di grande bevibilità.

Regione: Toscana.

Vitigno: Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello