SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: VIJ001

Il "Piantagrane" di Villa Job è un vino macerato brevemente sulle bucce ottenuto da uve di Pinot grigio provenienti da parcelle diverse. Affinamento di 9 mesi all’interno di barrique esauste e vasche di cemento per un vino che si presenta di colore giallo dorato intenso. Al naso si riconoscono profumi di di frutta gialla matura, note agrumate, di erbe aromatiche e di miele. Al sorso è di medio corpo, fresco, di buona mineralità e con un leggero tannino.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Pinot Grigio.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 9 mesi in cemento e vecchie barrique.

Contiene solfiti

SKU: TES002

lI Bianco di Testalonga è un vino che viene prodotto con uve locali e che fà macerazione sulle bucce per 5 giorni. Affina in vecchie botti, per esprimersi con toni minerali e iodati.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno:. Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in vecchie botti di rovere da 500 litri.

Contiene solfiti

SKU: VIJ003

Il Sudigiri di Villa Job è un vino bianco a base sauvignon. La gestione del suolo e vendemmie selezionate permettono al sauvignon di Villa Job di esprimere tutta la sua eleganza. Affina per 6 mesi in cemento e 3 mesi in barrique usate. Un vino che si esprime al naso con profumi di sambuco e ortica, aromi fruttati e leggermente aromatici. In bocca è di medio corpo, elegante, di buona beva e con una buona persistenza finale.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Sauvignon

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in cemento, 3 mesi in barrique di quinto passaggio.

Contiene solfiti

SKU: DUI001

Lo Chablis Premier Cru Les VauDeVey di Julien Brocard è un vino bianco ottenuto da uve 100% chardonnay. Un vino che rimarca la grande maturità del frutto con un grandissimo voluto e note marcate da sentori di uva matura. L'assaggio è intenso e armonico, di buon corpo, con un'avvolgente freschezza minerale.

Regione: Francia, Chablis.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: OSS001

Il Vino di Oscar Bissinger è un bianco dalla veste dorata leggera, marino e sulfureo negli aromi, nitido e croccante. Un bel frutto maturo, tra note balsamiche e accenti mediterranei. In bocca mostra un profilo fresco e salino, con una piacevole e lineare acidità citrina nella chiusa. Un bel vino gustoso adatto all'aperitivo ma anche alla cucina di pesce più verace e leggiadra. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Grecanico

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ILG001

Principino di Istinto Naturale è un vino bianco di una bella complessità aromatica e olfattiva, a base 100% Grillo. Affina in acciaio per 8 mesi. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Grillo

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti.

SKU: DGR003

Lo Chardonnay en Novelin di Didier Grappe è un vino bianco vinificato in stile "Ouille" che parla dello Jura in tutte le sue sfaccettature. Le uve provengo da vigne di 50 anni, ed la vinificazione avviene in acciaio inox e vetroresina. Il risultato è un vino preciso, complesso e profondo, dal carattere unico.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TPE004

Les Vrilles di Thomas Puéchavy è un vino bianco a base Chenin blanc, affinato 12 mesi in vasche di vetroresina sulle fecce fini, e poi viene imbottigliato con tappo a corona. A noi piace per il carattere scorrevole e fruttato, fresco e di estrema piacevolezza.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin blanc

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti.

SKU: STO011

Ageno è un vino bianco macerato intenso e di personalità ottenuto da un blend di uve di uve bianche locali. E' un vino dal color ambrato dovuto alla lunga macerazione sulle bucce. Al naso è molto aromatico e potente con richiami di frutti a bacca rossa, mela e note speziate. Al palato percepiamo la sua bella polposità, tannicità e freschezza.Il nome è un omaggio al fondatore de La Stoppa, l'Avvocato Giancarlo Ageno che per primo ha creduto nella grande potenzialità della zona e l'ha voluta valorizzare.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Blend di uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: In tini in legno da 40 ettolitri e bottiglia per il tempo necessario.

Contiene solfiti

SKU: CGI018

Il Fiano "Gaia" di Cantina Giardino è un vino intenso e complesso ottenuto da uve del vitigno omonimo che provengono da vecchi viti con età che varia dai 30 ai 100anni.L’affinamento avviene  all’interno degli stessi contenitori, sulle fecce fini, per 12 mesi. Presenta al naso profumi fruttati e floreali, seguiti da una nota leggermente speziata. Al sorso è di grande struttura, bella acidità e nota alcolica ben integrata, chiude su note agrumate e dolci al retrogusto.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi sulle fecce fini in barrique di terzo passaggio, poi 3 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: KST009

La Rebula Prilo di Janko Stekar è un vino bianco macerato a lungo sulle bucce ottenuto dalle uve omonime. Affinamento per 6 anni in botti di acacia. Al naso aromi di scorza d’arancia caramellata, note di ambra e zenzero, foglie di tabacco ed erbe aromatiche. Al sorso presenta una ottima acidità e salinità, con un tannino presente e una buona morbidezza sul finale.

Regione: Slovenia

Vitigno: Ribolla gialla.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 anni in botti di acacia.

Contiene solfiti

SKU: TAD009

Il Pinot Grigio che non ti aspetti. Color ambra, delicato e scorrevole, pensato per chi ama la categoria dei bianchi macerati ma non vuole rinunciare alla semplicità della bevuta. Macerazione a grappolo intero come mezzo e non come fine, utilizzata come una leggera sottolineatura e non come un pesante orpello. Less is more! 

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Pinot grigio

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in tonneaux di rovere francese.

Contiene solfiti

SKU: DJR002

Il Demoiselle  di Domaine Jean-Pierre Rietsch è un vino piacevole e aromatico proveniente dalla regione francese dell’Alsazia.  Affinamento sulle fecce fini per 8 mesi in acciaio. Nessun solfito aggiunto. Il Demoiselle Gewurztraminer ci regala profumi complessi di rosa, geranio, limone e liquirizia. Al sorso è vivace e presenta una discreta freschezza. Chiude lungo. Un must alsaziano.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Gewurztraminer

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TGR002

Il Solleone è un vino di carattere e non banale che nasce da uve bianche. La fermentazione è spontanea con lunga macerazione sulle bucce di circa 60 giorni. Affina in vasche di acciaio sulle proprie fecce fini per due anni. Il vino non viene filtrato prima di essere imbottigliato. Il Solleone è di colore dorato. Al naso l’impatto è esplosivo con note di frutta matura, fiori di zagara, sensazioni mielate, balsamiche e mentolate. Al palato è caldo, fresco, delicatamente tannico, con una chiusura molto lunga.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PZA002

Il Don Chichotte è un vino bianco macerato ottenuto da uve di Fiano in purezza, che provengono da un vigneto con età di 20 anni situato a 800 m.s.l.m.  Affinamento di 12 mesi in acciaio e 8 mesi in bottiglia. Il colore è giallo dorato con profumi intensi ed originali che ricordano la genziana e la china, le erbe officinali. Al palato è stimolante e fuori dagli schemi, caldo, avvolgente e dal lungo finale.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio e 8 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello