SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: VGR002

Ripa di Sopravento è un vino frizzante ottenuto da uve bianche con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia, come da tradizione secolare in Emilia e non solo. Al naso è aromatico, con note di frutta, sentori di crema e di cocco. In bocca è strutturato, con bella carbonica, molto minerale, gustosissimo e fresco che invita alla beva, bel finale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PAT012

La Cuvee 60 Pas Dosè Rosè di Casa Caterina è uno spumante metodo classico intenso e complesso che racchiude in sé l’essenza e la passione dei due produttori Aurelio e Emilio. Nato da uve Pinot Noir pure, coltivate con cura e rispetto, questo metodo classico esprime la sua personalità attraverso una lunga evoluzione sui lieviti indigeni di 60 mesi, che gli conferisce complessità e profondità. La sboccatura “à la volée”, senza dosaggio, ne preserva l’integrità e la purezza. Il colore rosato intenso ed il perlage fine e persistente sprigionano aromi di melograno e petali di rosa. Il palato invece gode di ampia freschezza e mineralità. Da degustare con un aperitivo prima dei pasti, oppure in abbinamento ad un risotto alla crema di scampi. 

Denominazione : Vino Spumante di Qualità.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 60 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

Tiraggio: 28 maggio 2018

SKU: GER005

Unico. Seducente, desiderabile. Dal carattere deciso e solitario, ha bella struttura e personalità. Note fresche, un po’ continentali rilascia sensazioni morbide. Evidente la presenza salina, Pistacchio salato, crème brûlé, kaki. Confettura di cedro e tabacco biondo. Esprime l’identità della maison.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: 50% Chardonnay, 50% Pinot Noir.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Un anno in botte di legno e in bottiglia sui lieviti per 24 mesi.

Contiene solfiti

SKU: MMA008

“Uva d'oro” di Mirko Mariotti è un vino frizzante a base di uve fortana ottenuto con una lunga riermentazione in autoclave. Un vino dritto e dinamico al sorso, una bollicina che avvolge il palato, dove spiccano profumi sentori di piccoli frutti rossi come la mora e la fragolina Un finale di buona sapidità che attira un altro assaggio.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: CDD003
Brand: I Clivi

"RBL" dei I Clivi è un vino spumante atipico la presa di spuma differisce dai tradizionali metodi charmat o classico in quanto avviene nella prima fermentazione. Verso la fine della fermentazione, quando lo zucchero residuo è intorno ai 25 grammi per litro, ovvero una quantità che andando a secco porti la pressione a 6/7 atmosfere, la vasca viene chiusa in modo che la CO2 rilasciata dalla fermentazione dello zucchero rimanente sia intrappolata nel vino. Il vino viene poi lasciato nella stessa vasca a maturare sui lieviti e dopo due mesi viene imbottigliato a pressione costante. Lo spumante fatto in questo modo mantiene gli aromi primari caratteristici del vitigno, tutto giocato sulla finezza e mineralità. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Ribolla Gialla

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 2 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RCA010

Bett è un vino rosso frizzante ancestrale ottenuto da uve rosse e prodotta in poco più di 200 bottiglie. Le uve provengono da un vigneto che è stato piantato tra il 1970 e il 2000. Bett è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa “germoglio, getto”. Matura per circa 6 mesi in anfore di terracotta, prima di essere trasferito in bottiglia per la rifermentazione. Un vino che al sorso si dimosta freschissimo, con un’ottima acidità e tannino grintoso, di ottima beva.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TBL010

Il Wai Giallo di Tenuta Belvedere è un vino fresco e aromatico ottenuto da uve di Moscato con il metodo della rifermentazione naturale in bottiglia. Una bottiglia appagante, perfetta compagna per momenti di spensieratezza e convivialità!

Regione: Lombardia.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TBL001

Il Wai Bianco è un metodo ancestrale frutto di un blend di Pinot Nero e Riesling. Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso esprime profumi di fiori e frutta a polpa bianca, seguite da note di pepe bianco e costa di pane. Al sorso è succoso e fresco, appagante, insomma il vino che non deve mai mancare in estate da aprire e bere senza problemi.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 70% Pinot nero e 30% Rieslig italico.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BEF002

Il Rosso Colfòndo Frizzante Sui Lieviti di Casa Belfi è un vino frizzante ottenuto da rosse con il metodo della rifermentazione in bottiglia.  Al naso sentori fruttati, floreali con note speziate accompagnati da note dolci di confetto. In bocca acidulo e secco con un tannino equilibrato.

Tipologia. Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 10,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TLD001

Les Vignes de Trelou Blanc de Noirs di Tristan Hyest è uno Champagne frutto di una cuvée ottenuta da 60% Pinot Meunier e 40% Pinot Noir. All'annata 2018, che costituisce circa il 70%, viene aggiunto il 30% di vini di riserva delle due precedenti annate. Il "Les Vignes de Trelou" presenta un perlage fine e persistente. Al naso aromatico e minerale con note di frutta a polpa bianca cottura. Il sapore è fresco e vivace, piacevole e duraturo. Di queste bottiglie se ne produce un numero davvero limitato, circa 750 all'anno.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: 60% Pinot Meunier, 40% Pinot Noir.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 15 msi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: SMA001

Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Marco Lanzotti, un vino che ci regala profumi di  frutti neri a bacca rossa, erbe aromatiche,  e una leggera astringenza finale. Prende il nome dalla figura di carnevale che combatte e suona la chitarra negli spettacoli di marionette un tempo comuni nell'area di Napoli. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino.

Gradzione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMI001

Il PBQ Cruasé di Piccolo Bacco dei Quaroni è uno spumante rosè fresco, piacevole e strutturato, ottenuto da uve 100% Pinot nero. Affina alemno 24 mesi sui lieviti, e dopo la sboccatura non viene aggiunto liqueur d'expédition. Di colore tendente al rosa antico, si apre con profumi floreali, e persistenti note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.

Tipologia: PBQ Cruase Metodo Classico DOCG

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Permanenza sulle fecce nobili per almeno24  mesi.

Contiene solfiti

SKU: COT009

L’O-X Bianco Frizzante di Costadilà è un vino rifermentato rustico e nobile. Personalità e precisione per un vino educato e serioso, ma incredibilmente goloso che avrà solo da guadagnare dal tempo in bottiglia. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per tutto l'inverno in tini d'acciaio inox. Imbottigliamento estivo con aggiunta di mosto fresco di uve appassite e rifermentazione in bottiglia.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento:  Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT003

Il "San Vincent" di Bergianti è uno vino a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo di un viaggio in Francia, nelle terre dello Champagne, durante le festività dedicate al patrono delle vigne e dei vignaioli.  . Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottlgia.

Contiene solfiti

SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ008
Brand: Crocizia

Znéstra di Crocizia è un vino frizzante a base di Malvasia di Candia che viene rifermentata naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dai lieviti residui. Znéstra presenta al naso presenta sentori che ricordano gli agrumi, arance e limoni, seguiti da note di pesca e accenni di crosta di pane. Al sorso è succosa, leggermente aromatica con un leggero tannino. Un vino assolulamente dissetante e beverino.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PRC009

Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BIA009

Gargn'go è un vino frizzante vivace e beverino a base Garganega e Durella. Si presenta di colore giallo paglierino con una bollicina quasi evanescente.. Al naso note di fiori di sambuco, frutti a bacca gialla, note agrumate. Al sorso è vivace, dirompente, sorretto da un’ottima freschezza che invoglia immediatamente ad un secondo assaggio.

Regione: Veneto.

Vitigno: 80% Garganega, 20% Durella.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Vino base fermentato in acciaio e aggiunta di Garganega passita per la rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: JLA001

Atmosphères di Landron è un vino spumante ottenuto da uve di folle blanche, pinot noir e chardonnay. Fermenta lentamente nei tini di legno per 15 giorni. Poi sosta per diversi mesi sulle fecce fini, da cui trae spessore gustativo, longevità e protezione dall’ossidazione. Al naso i profumi sono intensi ed eleganti con ricordi di fiori, accompagnati da frutta a polpa bianca e roccia bagnata. In bocca è cremoso e con buona freschezza ed equilibrio. fruttato e sapido. Chiude lungo con una delicata nota amarognola.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: 55% folle blanche, 20% pinot noir and 25% chardonnay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: BEF001

Il Naturalmente Frizzante Sui Lieviti è un vino leggero e molto vivace prodotto con rifermentazione naturale in bottiglia. Colore giallo carico, perlage sottile e persistente. All'olfatto sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PIS001

Albone di Podere Saliceto è un vino frizzante ottenuto da sole uve di Lambrusco Salamino. Di colore rosso rubino con riflessi porpora, spuma cremosa e consistente, naso di mora e mirtillo. In abbinamento con piatti grassi e strutturati, arrosti e brasati, ottimo con la pizza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Salamino.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione con il metodo Charmat

Contiene solfiti

SKU: PAL001

L'Eclisse è un vino frizzante fine e profumato ottenuto da uve di Lambrusco di Sorbara in purezza. Al naso profumi ampi e intensi che ricordano il ribes, la visciola, la fragolina selvatica e la rosa canina. Al palato è gusto secco, pieno e di spiccata sapidità e acidità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco di Sorbara.

Gradzione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Prodotto seguendo il Metodo Martinotti, con rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: CAG001

Il Bolle Bandite di Carolina Gatti è un vino bianco spumante fresco e minerale  prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. La bocca è fresca equilibrata da un piacevole mordente agrumato.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottgilia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello