SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: CSI001

Il Cahors Clos Siguier  di Clos Siguier è un vino rosso profondo e tannico ottenuto da uve di Malbec e Tannat. Uve tipiche della zona che provengono da vigne di 35 che crescono su suoli calcarei. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea, con soli lieviti indigeni con macerazione di 3 settimane. Affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione.

Regione: Francia, Cahors

Vitigno: 90% Malbec e 10% Tannat.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 16 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: RST003

Il Ryzlinky Rynsky di Richard Stávek è un vino 100% RIesling Renano da vigne di oltre 40 anni su suoli di argilla e gres. Fermentazione con le bucce di 10 giorni, 10 mesi di affinamento in botti di acacia da 600 litri. Senza solfiti aggiunti.

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Welschriesling.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in botti da 600 litri.

Contiene solfiti

SKU: GGS002

“Octobre Rouge di Domaine de La Garance è un vino rosso morbido e suadente. Frutta rossa matura e spezie si integrano in un sorso pieno e ricco, dal finale lungo. Colpisce la freschezza e la beva agile e dinamica. Un vino goloso e mediterraneo.

Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione

Vitigno: Carignan

Gradazione alcolica:12%.

Affinamento: Almeno 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PLA001

Il Riesling di Philip Lardot è un bianco teso, con acidità tagliente, struttura croccante e consistente. Fermentazione spontanea con 1/3 delle uve a grappolo intero in acciaio e affinamento di 12 mesi in barrique.

Regione: Germania, Mosella.

Vitigno: Riesling,

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: GRW004
Brand: Grawu

Il Pinot Nero di Grawu è un vino elegante e profondo. Coltivazione delle vigne a Naturno su granito e gneiss e anche a Trento su suolo calcare. Fermentato spontaneamente con uva intera e raspi. Successivamente affinato per 24 mesi in botte grande di rovere di slavonia.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 24 mesi in botte grande di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: AAJ005

Il Modri + Sivi Pinot di Aci Urbajs è un vino macerato ricco ed elegante ottenuto da un uvaggio di Pinot nero e grigio. Affina in vecchie botti di rovere sloveno per 12 mesi prima dell'imbottigliamento senza chiarificazione, filtrazione o aggiunta di SO2. Solo 300 bottiglie prodotte.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Pinot nero, Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: CAF006
Brand: Calafata

“Iarsera” di Calafata è un vino rosso che nasce dalla volontà di Calafata di vinificare il loro vitigno principale, il Sangiovese, in purezza. Ne deriva un vino di grande personalità e profondità, una versione di sangiovese croccante e fresca che non preclude l’attitudine all’invecchiamento.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 24 mesi tra acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: MSC001
Brand: Marabino

Il Rosso di contrada di Marabino è un vinoOttenuto da un vigneto di mezzo ettaro su terra bianca calcarea esposto a Nord. Fermenta in acciaio per 20 giorni, matura in vasca sino alla primavera successiva per poi affinare in bottiglia per almeno 6 mesi. Frutti rossi e note salmastre. L’esposizione a Nord si risente nel sorso molto verticalere. 

Regione: Sicilia

Vitigno:  Nero d'avola

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ITB001

Aries Riesling di István Bencze è un vino affascinante con estrema tensione e profondità. Per produrlo vengono usate le vigne più vecchi che raggiungono I 45 anni di età.  Dopo una pressatura soffice a grappolo intero, viene posto direttamente in anfore da 750L dove affina per 18 mesi. È stato imbottigliato non filtrato, non chiarificato e senza aggiunta di zolfo. Un vino che può invecchiare finché resisti a non aprirlo.

Regione: Ungheria.

Vitigno: Riesling renano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in anfora.

Contiene solfiti

48,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LVP001

Les Etapes è un delizioso Pinot Nero, fruttato ed elegante ottenuto da uve coltivate in biodinamico nella regione del Bugey. Macerazione semicarbonica per 12 giorni. Affinamento per 12 mesi in botti di legno usate. Imbottigliato senza filtrazione, nè chiarificazione, nè aggiunta di solforosa.

Regione: Francia, Alvernia

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere usate.

Contiene solfiti

36,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: WID001

Il "Sankt Anna" di Weingut In Der Eben è un vino rosso che nasce da uve in purezza del vitigno schiava. Affina 24 mesi in legno per poi riposare in bottiglia per almeno 6 mesi; non filtrato. Sicuramente la miglior Schiava in circolazione per la sua eleganza, i profumi tenui di frutti di bosco, la sua beva e il suo equilibrio.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Schiava.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 24 mesi in botte di rovere usate.

Contiene solfiti

27,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FON004
Brand: Fongoli

Il Maceratum di Fongoli è un vino bianco macerato 15 giorni sulle buccie ottenuto con uve di Trebbiano Spoletino.  Profumi avvolgenti che richiamano note miele e frutti esotici. Al primo sorso appare freschissimo, si riesce subito ad assaporare appieno il suo gusto morbido e deciso. Poi arriva il calore dell'alcool infine resta la piacevolezza di vino complesso e ricco.

Regione: Umbria.

Vitigno: Trebbiano Spoletino.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contains sulfites

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DBL001

Adul'terre di Domaine in Black è un vino bianco a base gewurztraminer macerato 7 giorni sulle bucce.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Gewurztraminer

Gradazione alcolica: 12.%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contains sulfites

37,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PCP004

"Libeccio 225" di Podere Cipolla è un rifermentato in bottiglia a base di uve Lambrusco Grasparossa in purezza. La spuma vivace e allegra, i profumi di fragranze fruttate, floreali e lievitose uniti ad un sorso brioso, rinfrescante e delizioso rendono questa bottiglia molto gastronomica e irresistibilmente appagante

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Grasparossa.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale senza sboccatura.

Contiene solfiti

13,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SKJ001
Brand: Skerlj

La Vitoska di Skerlj è un vino bianco macerato sule bucce, fine e minerale ottenuto dalle uve omonime in purezza che provengono da vigne adagiate sulle rocce carsiche baciate dalla brezza marina. Il colore è oro antico. I profumi al naso sono intensi e complessi, con un fruttato fragrante di frutta matura, in cui si mescolano sentori di incenso e minerali. La bocca è sapida, minerale, sostenuta da una vibrante vena di acidità. Finale lungo e persistente. Bottiglia esemplare, magnifica.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Vitoska.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 2 anni in botte di legno.

Contiene solfiti

31,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello