SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VINI SOTTO I 15 EURO

SKU: BCA002

Il ColFondo Agricolo Colli Treviagiani IGT di Bele Casel è un vino frizzante ottenuto attraverso la rifermentazione in bottiglia, un metodo tradizionale dei colli asolani da moltissime generazioni. Le uve utilizzate sono Glera e varietà locali come la Bianchetta Trevigiana e la Perera, che crescono su terreni marnosi-argillosi. I profumi al naso sono in costante evoluzione, profumi freschi e fruttati nei primi mesi di vita, dopo l’anno dalla data di imbottigliamento complessità e intensità la fanno da padrone. Al sorso è minerale, quasi salato, persistente. Rimane il leggero sentore di crosta di pane e un leggero e piacevole amarognolo tipico della tipologia

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CDC002

Origini è un vino rosso fine ed elegante che affina per 12 mesi in botti di legno. Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso intensi profumi fruttati, floreali, con note minerali e speziate. Al sorso è equilibrato e pieno, fresco con un finale lungo e persistente.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica. 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: IUL002

Umberta è un vino rosso fresco e piacevole ottenuta da uve rosse. Affinamento di circa 10 mesi in acciaio, viene Imbottigliata senza subire né chiarifiche né filtrazioni. Umberta ha un bel colore rosso rubino. Al naso spiccano profumi di frutta e fiori rossi. In bocca è fresca, vinosa, scorrevolissima e succosa. Un vino in grado di raccontare magnificamente il territori da cui proviene.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FAT004
Brand: Fatalone

Il Primitivo di Fatalone è un vino rosso di struttura e complesso ottenuto dalle uve omonime. Si presenta di colore rosso rubino intenso con toni violacei. Al naso si riconosce fieno, erbe aromatiche, fiori di sambuco e prugna. Armonioso al gusto, un perfetto equilibrio di morbidezza, mineralità e freschezza.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 16%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AUS004
Brand: Ausonia

ll Pecorino Machaon di Ausonia è un vino bianco fresco e vivace che nasce da uve  che provengono dai vigneti piu’ vecchi dell’azienda. Dopo la raccolta manuale delle uve a metà settembre, la fermentazione alcolica viene svolta senza l’inoculo di lieviti selezionati. Completa il suo affinamento in bottiglia per 6 mesi. Non filtrato prima dell’imbottigliamento. Un vino dal colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati, naso intenso e persistente di agrumi, fieno, fiori secchi e anice. Al palato colpisce per la sua freschezza, la mineralità, la sapidità e la lunga persistenza.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Pecorino.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MEN002

Il Roncaie Frizzante Sui Lieviti si caratterizza per la sua estrema e piacevole facilità di beva. Offre un sorso fresco e immediato, ottimo per un tranquillo aperitivo o una serata tra amici. Presenta un colore giallo paglierino intenso con profumi di frutta a pasta bianca. In Bocca è fresco con una bevibilità eccezionale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MONT002

Il Montesecondo Rosso è un vino fresco e croccante ottenuto da uve Sangiovese che provengono dalle vigne più giovani dell’azienda. Affinamento in vasche di cemento per un vino che ha color rosso rubino. Attacca al naso con note di frutti rossi e floreali con la viola in evidenza. In bocca è fresco, croccante con tannino morbido. Di facile beva rappresenta l’espressione territoriale del Sangiovese di questa terra. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: FEP007

Il Nebbiolo di Principiano è un vino rosso succoso e dalla grande beva ottenuto con le uve omonime. Ha color rosso rubino. Al naso regala note vinose e fruttate, in cui s’inseriscono anche tocchi più boisé. In bocca è di medio corpo, fresco, elegante con un finale equilibrato.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in vasche d'acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ALD003
Brand: Antolini

Il Valpolicella Classico di Antolini è un vino rosso ottenuto da un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell'equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative, Viene lasciato maturare almeno 12 mesi in acciaio. Ottimo per apportare qualità alle convivialità quotidiane.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GIA001

Il Riecu di Giovanni Iannucci è un vino bianco minerale e sapido, prodotto al 100% da Trebbiano Toscano. Riecu è il nome dialettale del Trebbiano Toscano. Affina 6 mesi sulle fecce fini in cemento

Regione: Campania.

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: SCO007

“Oran-go” di Santa Colomba non è uno di quegli “orange wines” caricaturali, dalla mano calcata e impertinente, che dimostrano voglia di vistosità ma scarsa perizia formale. Questa garganega vinificata in rosso nasce sui Colli Berici e macera una decina di giorni in acciaio al fresco, prima di affinare parte in vasca e parte in legno. Il risultato è premiante: un vino dal colore dorato velato, che si snoda tra spezie e incenso, violetta e note orientali. Il suo timbro floreale si ritrova in bocca, con un piglio masticabile ma fine e soave. Rare le esecuzioni così eleganti, quando si parla di vini “arancioni”!

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AOC007

Sottobanco è il nuovo vino bianco di Andrea Occhpinti. Un vino che colpisce per il gusto ricco e tagliente con un' evidente mineralità. Affina 6 mesi in botti di acciaio/cemento e almeno 2 mesi in bottiglia.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in botti di acciaio/cemento e almeno 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ009
Brand: Crocizia

Sol e Steli di Crocizia è un vino frizzante a base di Sauvignon che viene rifermentato naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dagli zuccheri residui. Un vino fresco e aromatico, conviviale che crea dipendenza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sauvignon.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PIS003

Il Cichin è di colore rosa intenso, con un perlage fine e persistente. Al naso spicca un profilo olfattivo suadente, con note di frutti rossi e tocchi floreali. In bocca è fresco e vibrante, minerale, con un finale di buona persistenza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco di Benetti.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: CCB009

Il Pashkà di Casebianche è vino frizzante sui lieviti ottenuto attraverso il metodo ancestrale da uve di Agliancio e Barbera. Il naso è dominato da fragranti note di lampone e fragola, con sentori di petali di rosa a chiudere il quadro. Il sorso è fresco e stuzzicante , di piacevole eleganza e sapidità, con un finale minerale e un’ottima beva.

Regione: Campania.

Vitigno: 50% Aglianico, 50% Barbera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello