SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: DGR003

Lo Chardonnay en Novelin di Didier Grappe è un vino bianco vinificato in stile "Ouille" che parla dello Jura in tutte le sue sfaccettature. Le uve provengo da vigne di 50 anni, ed la vinificazione avviene in acciaio inox e vetroresina. Il risultato è un vino preciso, complesso e profondo, dal carattere unico.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TPE004

Les Vrilles di Thomas Puéchavy è un vino bianco a base Chenin blanc, affinato 12 mesi in vasche di vetroresina sulle fecce fini, e poi viene imbottigliato con tappo a corona. A noi piace per il carattere scorrevole e fruttato, fresco e di estrema piacevolezza.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin blanc

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti.

SKU: STO011

Ageno è un vino bianco macerato intenso e di personalità ottenuto da un blend di uve di uve bianche locali. E' un vino dal color ambrato dovuto alla lunga macerazione sulle bucce. Al naso è molto aromatico e potente con richiami di frutti a bacca rossa, mela e note speziate. Al palato percepiamo la sua bella polposità, tannicità e freschezza.Il nome è un omaggio al fondatore de La Stoppa, l'Avvocato Giancarlo Ageno che per primo ha creduto nella grande potenzialità della zona e l'ha voluta valorizzare.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Blend di uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: In tini in legno da 40 ettolitri e bottiglia per il tempo necessario.

Contiene solfiti

SKU: JCO002

Autochtone di Julien Courtois è un vino bianco a base romontin, complesso, ricco e fine con note di agrumi, mela e cera d'api. In bocca è rinfrescante ed equilibrato, con un bella mineralità. Autochone è un vino naturale senza compromessi, vinificazione naturale con lieviti indigeni e affinato in botti di legno.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Romontin

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: FLA001

Il Savagnin Ouille di Chevassu Fassenet è un vino con note di pera bianca e albicocca, aromi di muschio e un palato avvolgente e speziato. Viene prodotto con la classica vinificazione in demi-muids e foudres colme. Vino da tartare di vitello e carni bianche.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: SBE003

Il Savigny Les Beaune Blanc di Sarnin-Berrux è un vino bianco a base di Chardonnay. Vinificato e affinato in botte di rovere. Molto equilibrato, minerale e avvolgente, questo bianco è sostenuto da una buona freschezza ed incanta i sensi con i suoi aromi minerali e fruttati, con note di mela ed erbe aromatiche. E' un vino da gustarsi e apprezzare a fine giornata in un bel bicchiere ampio che possa far risaltare la bellezza del sorso.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: In pièces usate per 8 mesi.

Contiene solfiti

SKU: GIA001

Il Riecu di Giovanni Iannucci è un vino bianco minerale e sapido, prodotto al 100% da Trebbiano Toscano. Riecu è il nome dialettale del Trebbiano Toscano. Affina 6 mesi sulle fecce fini in cemento

Regione: Campania.

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: JHR001

Cuvee Jojo Chenin di Thibaut Henrion è un vino bianco a base chenin blanc, realizzato in collaborazione con Juliette e Jean-Pierre Robinot. Un vino di grande espressione, estremamente fresco e ampio nel bouquet. Da non perdere!

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FRK016

Il Riesling "Rot-Murle" di Pierre frick è un vino bianco intenso ottenuto con uve coltivate in un vigneto biodinamico situato su terreno calcareo ricco di ferro.  Dopo la fermentazione, il vino matura sulle fecce fini per 10 mesi in botti di rovere di 100 anni. L'imbottigliamento dell'annata con minima aggiunta di solfiti è avvenuto ad agosto 2017. 

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling Renano

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 10 mesi in antiche botti di quercia.

Contiene solfiti

SKU: FRK006

Il Riesling Grand Cru Vorbourg di Pierre Frick è un vino bianco pieno e raffinato ottenuto le uve omonime. Affina per 11 mesi in botti di legno, è mostra un colore giallo dorato. Al naso aromi intensi e profondi, con note di frutta bianca, biscotti, anice, fiori bianchi, scorza di limone, e accenti di pietra calcarea. Al palato è caldo, avvolgente con buona acidità e chiude con una lunga persistenza con note minerali.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 11 mesi in antiche botti di rovere di oltre 80 anni.

Contiene solfiti

SKU: FRK005

L’ Alsace Bergweingarten è un vino bianco ottenuto da uve di Sylvaner provenienti dal vigneto di Krottenfues-Rouffach situato su terreno marnoso-arenario. Affina in botti di quercia sulle fecce fini per sei mesi. Nessuna chiarifica prima dell’imbottigliamento. Color giallo paglierino intenso con profumi intensi e fini di agrumi, fiori bianchi e pesca bianca. In bocca è molto minerale con sottile acidità e lunga persistenza.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Sylvaner.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Botti di quercia per 6 mesi.

Contiene solfiti

SKU: ANC001
Brand: Ancarani

Santa Lusa è un vino bianco complesso e di media strutttura, ottenuto dalla macerazione sulle bucce del vitigno omonimo. Si presenta di  colore giallo dorato. Il naso è intenso con ricordi di frutta come la pesca gialla, albicocche, miele e note minerali, In bocca è grassa, avvolgente, calda, con leggero tannini e una chiusura lunga. Un vino con un buon potenziale d’invecchiamento.

Regione: Emilia Romagna.

Gradazione alcolica: 13%.

Vitigno: Albana di Romagna.

Affinamento: 3 mesi sulle fecce fini in acciaio e 12 mesi in grandi botti di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BRE004
Brand: Bressan
(0)
43,90 €

Il Carat di Bressan è un vino bianco ricco e corposo che nasce da un blend di uve tipiche friulane come la Ribolla Gialla, la Malvasia e il Friulano. Al naso si percepiscono sentori aromatici, che ricordano l’albicocca, la pesca noce e il melone, e con un vago richiamo all’aroma di mandorla. In bocca è elegante, sontuoso, complesso, con buona freschezza e una lunga e raffinata persistenza. Vino che si presta perfettamente in ogni occasione, esprimendo sempre tutta la sua finezza. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Tocai Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Botte e barrique

Contiene solfiti

SKU: DSP005

Arbois Blanc Savagnin Ouillé di Domaine de Saint Pierre è un vino bianco straordinario. Fermentazione spontanea e affinamento in grandi botti usate. Nessuna filtrazione nè aggiunta di solfiti all'imbottigliamento. Elegante, minerale e nervoso, ottimo da abbinare con i grandi formaggi locali. La vera eleganza della Jura.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio e in botti grandi.

Contiene solfiti

Spedizione gratutia

124,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NDD002
Brand: Nando

Il "Jakot Plava Etiketa" di Nando è un vino minerale,  fresco e complesso, con un finale lunghissimo. Ottenuto da uve di friulano, Fermenta in botti usate da 500 litri con macerazione sulle bucce di una settimana. Affina per 18 mesi nelle stesse botti. Imbottigliato senza filtrazione.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Jakot (Friulano)

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in botti di acacia. 

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SZI001

Il Venezia-Giulia bianco “Roche – 2380M Nord” di Sassocorno è un vino bianco 100% Friulano. Fermentazione spontanea con macerazione delle bucce per 10 giorni. Affinamento due anni in botti di acacia. Nessuna chiarifica. Nessuna filtrazione. Un grande bianco friulano, di carattere e sostanza, che non si fa mancare una giusta proporzione di leggerezza che ne sostiene la bevibilità.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in botte di acacia.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LAC006
Brand: L' Acino

Halleljan Dell' Acino è un vino bianco ottenuto da uve di Pinot bianco che provengono da una piccola vigna di 15anni situata a 600 m da cui si arriva a vedere il mar Jonio. Dino ne produce pochisssime bottiglie, introvabili, preziose, gelose. Sostiene che servono per spiegare la Calabria, terra meravigliosa non solo di litorali bianchi baciati dal mare turchese o di pascoli dove razzolano libere le pecore. Vinificazione in serbatoi di acciaio e affinamento di 6 mesi in acciaio e poi bottiglia.

Regione: Calabria.

Vitigno: Pinot Bianco.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CBZ001

Il Fiano "Particella 928" di Cantina del Barone è un vino bianco intenso e corposo prodotto con le uve omonime che affina 7 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento:7  mesi in acciaio sui lieviti con batonnages.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: KLI003

Lamda di Jason Ktiga è un vino bianco macerato che si ottiene da uve di Assyrtico, e che affina per 12 mesi in botti di legno usate da Selosse. Presenta un colore giallo aranciato dovuto alla macerazione sulle bucce. Al naso si riconoscono profumi di agrumi, frutti a polpa gialla e note minerali. Al palato è caldo, avvolgente, con una bella freschezza e chiude lungo con ricordi agrumati.

Regione: Grecia.

Vitigno: Assyrtico.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno usate da Selosse.

Contiene solfiti

26,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GEL002

Il Gelsomoro Bianco è un vino bianco a base 100% Verdicchio sotto la supervisione enologica di Natalino Crognaletti. Fermentazione in acciao con sosta di 6 mesi sulle fecce fini. Affinamento dai 3 ai 6 mesi in bottiglia. Un vino di ottima beva, polposo, fresco ed autentico.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DED002

"Les Collines de Vaux" di Domaine d'Edouard è un vino bianco a base Chardonnay. r Vendemmia manuale. Vinificazione per il 50% in acciaio sulle fecce fini, e la restante parte in botte piccola. Affinamento un anno. È così che prende forma un grande Borgogna bianco di personalità e purezza espressiva.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

27,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PBO002

Savaginin Les Gaudrettes di Tony Bornard è un vino bianco di grande complessità e mineralità ottenuto dalle uve omonime che provengono da vigne situate su marne grigie. Viene prodotto in versione non ossidativa. Piena espressione di questo vitigno, nervoso e fresco, mai alcolico. Vinificato metà in legno grande e metà in Inox. Zero solfiti aggiunti, succosissimo.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in barriques e acciaio.

Contiene solfiti

55,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DGR002

Il Savagnin Ouillè Longefin di Didier Grappe è un grande espressione dello Jura più puro. Savagnin teso e armonioso che si distende con pazienza e precisione. Pieno e sicuro si esprime incalzante e fiero.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

40,40 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: JCO001

Lo Il Résonance di Julien Courtois è un vino bianco a base Chenin Blanc, complesso, ricco e fine con note di agrumi, mela e cera d'api. In bocca è rinfrescante ed equilibrato, con un bella mineralità. L'etichetta che rappresenta un unicorno disegnato dalla sua fidanzata Heidi Kuka. Il Résonance è un vino naturale senza compromessi, vinificazione naturale con lieviti indigeni e affinato in botti di legno.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

57,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RBE003

"Benimaquia Tinajas" è orange wine spagnolo che nasce da uve di Moscatel e viene vinifica in anfora. Presenta un colore giallo ambrato. Al naso sono netti i profumi di frutta a polpa gialla, di macchia mediterranea, e di note saline. In bocca è succoso, piacevole e fresco, di buon corpo, e presenta una leggera tannicità. Il Benimaquia Tinajas” di Rafa Bernabe colpisce anche per la bottiglia e l’etichetta trasparente in cui viene proposto.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Moscatel

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

21,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LDI004

“Gli Eremi” di La Distesa è un vino bianco potente ed elegante prodotto con uve di Verdicchio in purezza. Affina un anno in botti di legno e presenta di colore giallo dorato. Al naso intensi profumi che ricordano la frutta a polpa gialla, come la pesca, l’albicocca, seguiti da note di fieno, salvia, e di nocciola. Al sorso è un vino di corpo, pieno, dotato di una buona acidità, morbido, e molto persistente.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

27,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RIF003

Il Sancerre Blanc AOC “Quarterons” di Sebastien Riffault è un vino ottenuto da uve Sauvignon.  Fermentazione spontanea in vasche di acciaio e affinamento di 18 mesi in barrique sulle proprie fecce fini. Il vino non viene filtrato prima di essere imbottigliato. Al naso si riconoscono profumi floreali e fruttati seguiti da note minerali. Al sorso è armonioso e delicato, secco e rinfrescante, caratterizzato da una piacevole freschezza. Il finale è persistente, aromatico e minerale.

Regione: Francia, Loria.

Vitigno: Sauvignon Blanc.

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: 18 mesi in barriques.

Contiene solfiti

 

37,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FNN001

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Origini" di Fattoria Nanni è un vino bianco di grande espressività e tipicità che affina esclusivamente in acciaio. Al naso offre un bouquet fruttato e floreale, con accenti di ginestra, agrumi e mandorla amara. All’assaggio è sorretto da una buona spalla acida, di buon corpo ma scorrevole allo stesso tempo. Buona la lunghezza.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello